USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

14/9/2016

Sabato 10 e Domenica 11  settembre 2016 – Pulcini 2006 a TRENTO.

Nell’ambito delle manifestazione di inaugurazione del campo sportivo di Sopramonte, la compagine dei Pulcini 2006, grazie al patrocinio e contributo organizzativo dell’Amministrazione comunale di Canelli, è stata invitata a partecipare a trascorrere due giorni a Trento durante i quali ha disputato il Memorial di calcio “Berto” Nardelli ed una partita amichevole contro l'A.C. Trento.
Foto

Sabato 10/09/2016 – Pulcini 2006. Memorial “Berto” Nardelli presso il campo sportivo di Sopramonte (Trento).


La giornata inizia di buon’ora. Affrontato il viaggio, giunti a destinazione siamo subito circondati da ogni attenzione possibile e da un’ospitalità che si concede ad uno di famiglia. Gli ottimi rapporti di amicizia che legano Canelli a Sopramonte sono tanto evidenti quanto spontanei e che nella persona del sig. Sergio Cappelletti, nostro angelo custode durante la permanenza a Trento, si manifestano in tutta la loro genuinità.  Dopo aver pranzato in compagnia ed allegria, nel primo pomeriggio ci trasferiamo al campo sportivo per disputare il Memorial. L’impianto sportivo, che viene inaugurato proprio in questa occasione, ospita un campo da calcio in erba sintetica, corredato dei servizi necessari, omologato fino alla categoria “serie D”. Il torneo, con la formula di quadrangolare all’italiana con girone di sola andata, vede coinvolte 4 squadre: U.S.D. Virtus Canelli, U.S. Sopramonte “A” e “B”, U.S. Sardagna. I nostri ragazzi hanno grande voglia di giocare e, lasciata l’euforia della “gita” negli spogliatoi, scendono in capo decisi a fare bella figura. La classifica finale ci vede primi a pari punti con i padroni di casa del Sopramonte “A” ma la differenza reti ci regala il definitivo primo posto.

Risultati Memorial “Berto” Nardelli
Virtus Canelli - Sopramonte “A”: 2 – 2 (Aliberti 2)
Virtus Canelli - Sopramonte “B”: 4 – 0 (Zanatta, Aliberti, Mattina, Pantano)
Virtus Canelli – Sardagna: 5 – 0 (Aliberti 2, autogol, Pantano, Messina)

​Ma la giornata non è mica finita! Nel tardo pomeriggio i nostri ragazzi si sono cimentati nelle attività proposte dalla manifestazione Pompierland nel vicino centro abitato di Ravina. Qui i ragazzi, con l’insegnamento dei Vigili del Fuoco, armati di casco e divisa hanno seguito un percorso che li vedeva salire sul camion dei pompieri, calarsi dal classico palo presente nelle caserme, attraversare una casetta di legno all’interno della quale bisognava evitare l’innesco di un incendio, attraversare un ponte tibetano, scalare una parete di roccia, salire su un mezzo dei pompieri con sirena attiva, usare la lancia idrante e addirittura simulare lo spegnimento di un incendio nel bosco a bordo di un piccolo modellino di elicottero.
Logica conclusione con cena a base di wurstel, hamburger e patatine accompagnata da spettacolo di musica e danza tirolese con la Dolomiten Bier Band. Tutti a letto, camerata unica per ragazzi, accompagnatori e genitori al seguito presso la caserma dei vigili di fuoco di Balsega del Bondone.

Domenica 11/09/2016 – Pulcini 2006. Partita amichevole contro A.C. Trento.

Sveglia all’alba, camerata in piedi, colazione abbondante e partenza verso lo stadio Briamasco di Trento per disputare l’incontro amichevole contro i pari età dell’A.C. Trento. L’occasione è però anche propizia per una visita fugace nel bel centro storico di Trento. Troppo poco il tempo a disposizione della comitiva ma soprattutto troppo grande è la voglia di giocare a calcio. Arrivati allo stadio veniamo accolti dalla staff dell’A.C. Trento per una visita dell’impianto sportivo, terminata la quale ci prepariamo per la tanto attesa sfida. La partita viene affrontata dai nostri con lo spirito giusta, grande attenzione tattica, grinta voglia di fare vedere di che pasta siamo fatti. La partita, che si sviluppa su tre tempi da 15 minuti, è un monologo bianco-azzurro. Salvo qualche sparuta sortita dei giallo-blu trentini i nostri ragazzi sono padroni del campo e solo l’imprecisione sotto porta mantiene il risultato inchiodato ancora sullo zero a zero alla fine del secondo tempo. Ma i nostri non ci stanno e, mettendo in mostra anche una migliore condizione atletica, raccolgono i frutti nella terza frazione di gioco andando a segno per ben 4 volte. La festa è grande, come si suol dire “la ciliegina sulla torta” su una due giorni a Trento che rimarrà indimenticabile per tutti i partecipanti.

Virtus Canelli – A.C. Trento: 4 – 0 (autogol, Pantano 2, Messina)

​Hanno partecipato:
Aliberti Gabriele, Allosia Umberto, Cuccia Alessandro, Krstovski Andrej, Mattina Simone, Messina Danilo, Mozzone Cristian, Pantano Giuseppe, Panza Leonardo, Serafino Marco, Serra Diego, Zagatti Kevin, Zanatta Simone.
Mister: Cillis Marco. Dirigenti: Pantano Francesco e Zanatta Paolo
Al seguito: Mattina Andrea,  Mozzone Andrea, Panza Giorgio, Rizzo Federica.

​Firmato. Il prof.
First Last

I commenti sono chiusi.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.