USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

26/11/2018

CAMPIONATO PULCINI 2009 - 24/11/2018

In una giornata nuvolosa e con sprazzi di sole si è disputato l'incontro valevole per il campionato provinciale Pulcini 1° anno, che è terminato con la vittoria del Canelli SDS 1922 per 4-2 sulla Virtus. Dopo un inizio promettente e il vantaggio di Mondo Giulio, i nostri ragazzi si sono fatti rimontare chiudendo il primo tempo sotto per 2-1. Il secondo tempo vede crescere ancora la distanza tra le due squadre, ma i nostri non ci stanno e tirano fuori una prestazione d'orgoglio portando a casa il terzo tempo, imponendosi per 1-0 con gol di Songia Matteo. Partita corretta, e giocata senza risparmio da entrambi le compagini.

Risultato
Canelli SDS 1922 -  Virtus Canelli: 4 - 2
1° tempo: 2-1 (Mondo)
2° tempo: 2-0
3° tempo: 0-1 (Songia)

Allenatore: Franco Bongiovanni
Dirigenti: Mondo e Tamrani

Hanno partecipato: Antonello, Antov, Bello, Kone, Lazarov, Mondo, Petkov, Serra, Songia, Tamrani, Tudisco.

Foto

25/11/2018

25/11/2018 triangolare grinzane Cavour esordianti 2006

Foto
Quest'oggi, gli esordienti 2006 allenati da mister Forno, hanno disputato un triangolare contro Area Calcio Alba e Chieri. Nell'occasione, per la prima volta, i ragazzi sono scesi in campo in undici contro undici. Nessun trofeo in palio, ma non per questo i nostri giocatori si sono risparmiati, giocando due belle partite contro avversarie di ottima caratura, soprattutto il Chieri. Nella prima gara affrontiamo gli albesi, i virtusini partono decisi e cominciano ad attaccare i nostri avversari mettendoli in seria difficoltà. Passano infatti pochi minuti e passiamo in vantaggio grazie a Messina che dall'interno dell'area piccola trafigge l'estremo difensore. Si continua ad attaccare ma le occasioni si sprecano a dismisura. Così Messina, Krstovski e Laiolo, hanno tra i piedi i palloni più nitidi per chiudere l'incontro, ma non concretizzano, e quando si spreca troppo è inevitabile la beffa. Nel finale, al primo tiro in porta pareggiano, cross dalla sinistra palla che batte sulla traversa e arriva sui piedi del loro attaccante che insacca. Nella seconda partita, contro il Chieri che aveva battuto in precedenza l'Area Calcio per 4 a 0, c'è poca storia. I torinesi sono forti, fanno girare benissimo la palla con tocchi quasi tutti di prima e raddoppiano sempre, i nostri ragazzi sono in difficoltà sin dalle prime battute. Dopo neanche un minuto siamo già sotto e in sequenza arrivano altri due gol. La sbandata iniziale viene assorbita e la Virtus si inquadra un pochino e seppur non si riesce praticamente mai a superare la metà campo, per lo meno si cerca di contenere gli assalti degli avversari. Nella ripresa giochiamo meglio e teniamo bene il campo, riusciamo addirittura ad accorciare le distanze con Messina che infila il portiere in uscita (unico nostro tiro in porta). Nel finale arrivano altri due gol loro per il 5 a 1 finale. Queste gare sono comunque importanti per i ragazzi perché servono nel percorso di crescita di una squadra. Nonostante i risultati non siano stati positivi nel punteggio, positiva è stata la prestazione e la volontà messa in campo dai giovani calciatori che, continuando così, potranno togliersi belle soddisfazioni. 

Risultati:

Area Calcio-Virtus: 1-1 (Messina)

Chieri-Virtus: 5-1 (Messina)

Hanno partecipato: Allosia,El Mouaatamid,Krstovski,Laiolo,Mattina,Messina,Mozzone,
Pantano,Panza,Prandi,Serafino,Sosso,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina


14/11/2018

10/11/2018  esordienti 2007  campionato

Derby  casalingo per gli esordienti di Mister De Simone che sabato 10 hanno affrontato al San Paolo il Canelli SDS 1922 .
Gli avversari si dimostrano subito molto forti sia dal punto di vista tecnico che da quello atletico , la Virtus però tiene bene creando anche occasioni favorevoli . Verso  il quinto  minuto  il Canelli passa in vantaggio , i virtusini accusano il colpo e si demoralizzano lasciando campo ed iniziativa agli avversari che ne approfittano e segnano altre due reti chiudendo la prima  frazione per 3 a 0 .
Nel secondo tempo è ancora il Canelli a macinare gioco e a  passare in vantaggio dopo appena  4 minuti . Quando la partita sembra ormai definitivamente segnata c’è la grintosa reazione della Virtus che prima trova il pareggio con una bella punizione dal limite di Vitellini e nel finale raddoppia con Yankov , aggiudicandosi così la seconda frazione per 2 a 1 .
Il terzo tempo è giocato bene da entrambe le squadre , il Canelli SDS però dimostra di avere un po’ di benzina in più e proprio allo scadere si aggiudica la frazione realizzando la rete del definitivo 5 a 2 .        
 
Risultato : Virtus -  Canelli  SDS  1922  :   2 -  5  ( Risultato tempi 1-2)

1° tempo :    -     0-3  
2° tempo :    -     2-1 ( Vitellini , Yankov )  
3° tempo :    -     0-1   

Hanno partecipato :  Bregu , Careddu , Colla , Pecoraro , Petkov, Postolov , Repetto , Rizzolio , Rogina , Sahere , Soria , Tamrani , Vitellini , Yankov , Zangirolami .
Allenatore :     De Simone Andrea  

 E.C 
​

11/11/2018

Pulcini 2009 - 10/11/2018

Foto
Di scena a San Damiano contro lo Spartak, i nostri disputano un'ottima partita sotto la pioggia, vinta meritatamente. Il mister ha mescolato le carte e dato un'impronta più aggressiva alla squadra che ha dato ottimi risultati, vivacizzando alcuni elementi cambiandone la posizione in campo. Molto buono il primo parziale che ha permesso di tracciare un solco tra le due compagini. Amministrati gli altri due tempi con qualche calo di concentrazione sul quale il mister sicuramente saprà lavorare.

Risultato
Spartak San Damiano - USD Virtus Canelli: 4 -7
1° tempo (1-4)
2° tempo (3-2)
3° tempo (0-1)
Marcatori Virtus: Petkov (5) - Tudisco (2)

Allenatore: Franco Bongiovanni
Dirigenti: Mondo e Tamrani

Hanno partecipato: Antonello, Antov, Bello, Kone, Lazarov, Mondo, Paganin, Petkov, Serra, Songia, Tamrani, Tudisco.

FP

10/11/2018

esordienti 2006 - 10/11/2018

Foto
Foto
Ultima partita, per gli esordienti 2006, nel girone invernale del campionato provinciale. Nella gara casalinga, sul campo del San Paolo, gli azzurrini affrontano l'Alfieri Asti, squadra che occupa la seconda posizione proprio dietro i nostri ragazzi. Quella di oggi è una partita importante per definire le posizioni finali della classifica. I nostri avversari sono dietro di sei punti con una partita in meno, avendo già usufruito della giornata di riposo, la Virtus la farà sabato prossimo in occasione dell'ultima giornata.  Gli astigiani hanno già perso una gara mentre i nostri ragazzi arrivano da cinque vittorie consecutive, ci sono due risultati su tre a nostro favore, infatti anche solo con un pari l'Alfieri non ci potrebbe più raggiungere. Gli astigiani arrivano giù corazzati con undici effettivi soltanto, sono molto fisici e giocano bene con tocchi di prima e buone geometrie. La prima frazione è equilibrata, il loro estremo difensore vola letteralmente su un tiro di Laiolo diretto all'angolino, ma anche Panza fa il suo salvando in un paio d'occasioni e dando sicurezza al reparto arretrato con prese sicure, sicuramente il migliore in campo quest'oggi. Nella ripresa la Virtus passa quasi subito, cross dalla destra e spizzicata di Aliberti che trova l'angolo lontano dove nulla può il portiere, nonostante il tentativo disperato in tuffo. Abbiamo ancora qualche occasione, in una di queste Rivera non arriva per un soffio sul pallone da spingere solo in porta. Sul finire del tempo con una punizione dal limite gli ospiti trovano il pari. Nell'ultimo tempo i ragazzi, pur tenendo bene il campo, pungono un po'meno in avanti e sinceramente i nostri avversari hanno tre o quattro palle gol, che per nostra fortuna non concretizzano. Comunque a fine gara, mister Forno era molto soddisfatto dei suoi ragazzi per la prestazione e l'atteggiamento durante tutta la partita contro un avversario ben messo in campo e di alto livello, cresciuto veramente molto nel corso degli anni. Primo traguardo stagionale raggiunto con merito e imbattuti per la gioia dell'allenatore, tutto lo staff ed i supporters al seguito. Bravi ragazzi!!!!

Risultato finale:

Virtus-Alfieri Asti: 1-1
1°tempo: 0-0
2°tempo: 1-1 (Aliberti)
3°tempo: 0-0

Hanno partecipato: Aliberti,Ciriotti,El Moutaamid,Laiolo,Krstovski,Mattina,Messina,
Mozzone,Pantano,Panza,Rivera,Serafino,Serra,Testa,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

4/11/2018

03/11/2018 campionato esordienti 2006

Foto
Quinta vittoria di fila per gli esordienti 2006 e primato solitario in testa alla classifica. Nella trasferta di Montiglio, i ragazzi allenati da mister Forno, portano a casa i tre punti pur non disputando una delle loro migliori partite. Troppi gli errori sotto porta che, se fatti contro una squadra di maggior spessore, avrebbero potuto influire negativamente sul risultato finale. Il campo, in erba naturale, era appesantito per le intense piogge scese negli ultimi giorni, quindi la palla non scorreva e le giocate non erano facili, ciò però non giustifica l'approccio blando che i ragazzi hanno avuto sulla gara. I nostri avversari, ancora inchiodati in fondo alla classifica, non sono una squadra che incute timore, infatti i pericoli verso la nostra porta sono stati pochissimi, però se queste partite vengono prese sotto gamba diventano complicate. Nella prima frazione, dopo una decina di minuti di pressione costante dei nostri, ma anche di imprecisione, Testa sblocca il risultato con un sinistro sul primo palo. Passa un minuto e Messina raddoppia con una fotocopia dell'azione precedente. Nel secondo tempo continua l'assolo della Virtus e Aliberti segna la terza rete, sembra il preludio ad una goleada ma, come già detto in precedenza, i troppi errori non incrementano il risultato. Nel terzo e ultimo tempo, arriva il definitivo 4 a 0 grazie ad un calcio di rigore trasformato da Messina. Sabato prossimo, al San Paolo, arriverà l'Alfieri Asti nell'ultima gara di questo girone d'andata, sarà lo scontro al vertice tra la prima e la seconda in classifica. La Virtus ha due risultati su tre per mantenere la testa della classifica, forza ragazzi un ultimo sforzo.

Risultato finale:

Montiglio - Virtus Canelli: 0-4

1°tempo: 0-2 (Testa,Messina)
2°tempo: 0-1 (Aliberti)
3°tempo: 0-1 (Messina (r.))

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,El Mouaatamid,Laiolo,Krstovski,Mattina,
Messina,Mozzone,Panza,Serafino,Testa,Zagatti,Zanatta.


Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina
First Last

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.