USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

30/9/2018

September 30th, 2018

29/9/2018

29/09/2018 amichevole esordienti 2006

Ieri, sul campo del San Paolo, si è disputata l'amichevole tra la Virtus Canelli e l'Accademia Alba. La gara è stata a senso unico, troppo il divario tecnico con i nostri avversari che non hanno mai messo in difficoltà la nostra compagine. La partita è servita di più a mister Forno per provare nuovi schemi di gioco e qualche cambiamento di ruolo tra i giocatori a disposizione. Sabato prossimo si dovrebbe iniziare con il campionato, anche se non sono ancora usciti i calendari ufficiali, però i ragazzi sembrano aver trovato già più gamba rispetto ad un paio di settimane fa. I virtusini saranno pronti per il debutto stagionale, li attende un ultimo anno da esordienti impegnativo e speriamo vincente.

Risultato:

Virtus-Acc.Alba: 9-0
1°tempo: 4-0 (Zagatti 2,Messina(r),Krstovski
2°tempo: 2-0 (Aliberti 2)
3°tempo: 3-0 (Laiolo,Testa,Prandi)

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,El Mouaatamid,Laiolo,Krstovski,Messina,
Pantano,Panza,Prandi,Rivera,Serafino,Serra,Sosso,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

25/9/2018

22/09/2018  ESORDIENTI 2007  TROFEO  CITTA'  DI TRINO

Prosegue il rodaggio precampionato per gli esordienti 2007 che sabato sono stati impegnati a Trino nel primo “ Trofeo città di Trino “ .
La formula prevedeva una fase di qualificazione con due gironi da quattro squadre e successivamente semifinali e finali tra le prime due di ogni girone per i posti dal primo al quarto e tra le altre squadre per I posti dal quinto all'ottavo . Tutte le partite si giocavano in un solo tempo da 20 minuti
La squadra di mister De Simone inizia contro I padroni di casa del Trino , dopo una fase di studio la Virtus accelera e cerca di trovare la rete , purtroppo però , nonostante vari tentativi , non riesce a segnare . Verso la metà del tempo è invece il Trino a passare in vantaggio e subito dopo un improvviso black out dei nostri consente agli avversari di raddoppiare . La Virtus accusa i colpi e non riesce a riprendersi , la partita finisce quindi due a zero per I nostri avversari .
Nella seconda partita troviamo i liguri della Virtus Entella ( la cui prima squadra quest'anno dovrebbe militare in serie B ) , la partita è bellissima con I nostri che senza alcun timore reverenziale tengono bene il campo e addirittura a tratti sembrano comandare il gioco mettendo più volte in difficoltà gli avversari i quali però riescono a portarsi in vantaggio , la reazione è immediata e dopo pochi minuti I virtusini trovano il pareggio con una bellissima azione personale di Soria , anche in questa partita l'attenzione cala nel finale consentendo agli avversari di segnare la rete della vittoria
Si va quindi a giocare la terza partita contro gli spagnoli della Ass. Esp Blanca i Blava ( società affiliata all'Espanol di Barcellona ) , I virtusini cercano di riscattare le precedenti sconfitte e scendono in campo con la giusta grinta e decisi a fare bene . La partita è senza storia con dominio della Virtus a tutto campo , però gli avversari si difendono bene tanto che , nonostante ben tre traverse colpite , i virtusini , non riescono a segnare , la partita termina così senza reti (da segnalare un episodio di vero fair play dei nostri quando su richiesta del mister veniva calciata volontariamente fuori una punizione a due dal dischetto del rigore fischiata per una incomprensione degli spagnoli ) e si va ai rigori . Dal dischetto gli avversari si dimostrano più freddi e si aggiudicano la gara segnando tre reti contro una dei nostri .
Terminata la terza gara tutti sotto la doccia e poi a mangiare nella struttura messa a disposizione dagli organizzatori .
Si ricomincia alle 15:30 contro l'Occimiano , La Virtus inizia bene e , a differenza delle partirte precedenti , passa in vantaggio con Rogina su calcio di rigore , purtroppo però nel finale I virtusini staccano di nuovo la spina andando in confusione , gli avversari ne approfittano segnando due reti ed aggiudicandosi il match .
La Virtus gioca poi l'ultima partita valida per il 7 posto contro il Lenci Poirino , I virtusini passano in vantaggio quasi subito con Colla che sfrutta un bel lancio della difesa infilando il portiere in uscita , questa volta però la squadra, ( forse anche grazie alla strigliata di incoraggiamento del mister prima della partita ) riesce a mantenere la concentrazione fino alla fine e si aggiudica la gara per uno a zero
Nonostante il piazzamento i nostri hanno comunque giocato bene dimostrando impegno e determinazione , in ogni caso questo torneo si è dimostrato davvero una bella esperienza in vista dell'avvio del campionato. Bravi tutti .
Risultati :
Girone qualificazione :
Virtus –Trino : 0 - 2
Virtus – V. Entella : 1 - 2 ( Soria )
Virtus – Blanca i Blava : 1 – 3 D.C.R. ( Bregu )
Semifinale
Virtus - Occimiano : 1 - 2 ( Rogina )
Finale 7/8
Virtus – Lenci Poirino 1- 0 ( Colla )
Hanno partecipato : Bregu , Careddu , Colla , Costinescu Giovo , Petkov , Postolov , Repetto , Rizzolio , Rogina ,Sacco, Sahere , Soria , Yankov ,Vitellini , Zangirolami
Allenatore : De Simone Andrea

E.C.






23/9/2018

22/09/2018 amichevole a Verbania esordienti 2006

Splendida giornata sulle sponde del Lago Maggiore per gli esordienti 2006 allenati da mister Forno. Grazie alla famiglia Ciriotti, si è potuto organizzare un'amichevole contro i pari età del Verbania Calcio, una delle formazioni più forti della zona e si è visto. Si è approfittato dell'occasione per fare un giro in barca tra le isole del lago, dopo aver pranzato nell'ottimo ristorante del fratello di Laura, mamma di Filippo Ciriotti. La gara è rimasta in bilico solo nella prima frazione, dopo nelle altre due i nostri avversari hanno dilagato, mettendo in mostra una buona personalità e bravura tecnica. Nel primo tempo, dopo aver tenuto in mano il pallino del gioco sin dall'inizio, subiamo due gol in pochi minuti. La reazione dei ragazzi è immediata e prima del fischio finale si riesce a ribaltare il risultato. Come detto in precedenza, negli altri due tempi, non riusciamo più a tenere botta ai lagunari e alla fine subiamo una lezione fin troppo severa. Per fortuna la giornata è proseguita con l'ottimo pranzo al ristorante dello zio di Filippo e poi con la gita in barca, accompagnati dal simpaticissimo Adamo, che ci ha illustrato le bellezze del lago in modo a dir pochi originale e divertente. Un ringraziamento di cuore va a tutta la famiglia Schmutz e anche a Luca Ciriotti per la bellissima giornata che ci hanno fatto passare tutti insieme, i ragazzi ne sono stati entusiasti.
Foto
Il nostro nostromo, grazie Paolo.

Risultato:

Verbania-Virtus: 8-3

1°tempo: 2-3 (Laiolo 2,Aliberti)
2°tempo: 2-0
3°tempo: 4-0

Hanno partecipato: Aliberti,Ciriotti,Laiolo,Krstovski,Mattina,Messina,Mozzone,
Pantano,Panza,Prandi,Rivera,Serafino,Serra,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

23/9/2018

23/09/2018 - Primi Calci 2010 - Torneo Settembre Astigiano SCA

Dopo gli impegni amichevoli degli scorsi week end e la partecipazione al torneo di Alba della scorsa settimana, quest’oggi i nostri virtusini saranno impegnati nel classico torneo settembrino organizzato dalla SCA sul loro campo astigiano. La società ha deciso di partecipare con due formazioni, VIRTUS Bianchi e VIRTUS Blu, rispettivamente guidate da Mister Enrico Palmisani e Mister Matteo Cantarella. Consueto ritrovo a Canelli al San Paolo e partenza verso Asti; quest’oggi tenuta di rappresentanza anche per i nostri mitici genitori ultrà che si sono dotati di apposita magletta.
Il Torneo prevede 3 triangolari di qualificazione al mattino. Le prime classificate si giocheranno nel pomeriggio i piazzamenti dal 1° all’ 8° posto con le professioniste (Sampdoria presente con due formazioni, Juventus, Alessandria e Toro), mentre le 2° e 3° classificate della mattinata si giocheranno tra loro le posizioni rimanenti.
I primi a scendere in campo sono i “BLU” che affrontano la formazione di casa della SCA Bianchi. I nostri virtusini scendono in campo carichissimi come sempre grazie anche al tifo sugli spalti che si fa sentire per incoraggiarli. Partita giocati su buoni ritmi, senza correre particolari pericoli che si conclude con un bel 4-0 per noi grazie alle reti di Vittorio (doppietta), Martin e Davit.
Adesso tocca ai “BIANCHI” che sono chiamati ad affrontare, in questa prima partita del girone, l’Alfieri Asti, formazione che ben conosciamo e che sappiamo essere un osso duro. Subito in inizio di partita subiamo un goal su mischia in area seguita a calcio d’angolo. I nostri portacolori non si demoralizzano per nulla e incitati dai genitori che per l’occasione sono passati alle trobette, riescono a ribaltare la situazione con una doppietta di Nicolò B. Negli ultimi istanti l’Alfieri insacca la palla per quello che sembrerebbe il definitivo pareggio ma la direzione di gara giustamente non convalida in quanto il nostro estremo difensore Silvio è stato attaccato sul primo passaggio, cosa che come ben sappiamo è vietata in questa categoria. 2-1 e testa alla prossima.
La seconda sfida del girone la giochiamo in contemporanea. I “BLU” sono chiamati ad affrontare la Sisport, formazione rinomata del panorama torinese e società affiliata come scuola calcio alla Juventus. I ragazzi, per nulla intimoriti, scendono in campo con tantissima grinta e per buona parte della partita tengo testa con assoluta autorità agli avversari; purtroppo nella seconda parte di gara gli avversari riescono ad insaccarne 3 in rapida successione nella nostra rete. A questo punto perdiamo un attimo di lucidità e, nonostante Mister Matteo dalla panchina faccia di tutto per spronarli, ne subiamo altri 2. 5-0 il finale ma a testa alta per quello che hanno dimostrato i ragazzi con un’avversaria di valore.
Nel campo attiguo i “BIANCHI” si giocano il primo posto del girone (una vittoria ci darebbe la certezza matematica per evitare di dover fare i conti con la differenza reti) con la SCA Verdi. I bimbi sono motivatissimi a fare bene in tal senso e si vedono i risultati sul campo. Seguendo le indicazioni da bordo campo di Mister Enrico, e complice sicuramente un avversario di livello tecnico non elevatissimo, riusciamo ad imporci per 4-1. Apre le marcature Federico B. seguito a stretto giro da Nicolò B. Passiamo nuovamente con Federico B. (doppietta per lui) e Fedrico G. Solo nel finale gli avversari trovano il goal della bandiera.
Tutti sotto la doccia. Primo posto del girone per i “BIANCHI” che affronteranno nel pomeriggio in triangolare Sisport, Sampdoria e Toro, Secondo posto nel girone per i “BLU” che affronteranno nel pomeriggio l’Alfieri Asti per il 9° posto.
Pausa pranzo con il solito clima allegro e goliardico sia per genitori che per gli atleti, un po’ di relax e poi si torna in campo.
Scendono subito in campo i “BLU” contro l’Alfieri. Partita tiratissima in quanto tutte e due le squadre ci tengono ad uscire a testa alta dal torneo. Passiamo subito in vantaggio con Martino che insacca a rete. Pareggio temporaneo degli avversari ma nel finale di partita riusciamo ad imporre il nostro gioco. Con due reti di Nicolò L. e Vittorio fissiamo il risultato sul 3-1. 9° posto del girone e premiazione con medaglia per tutti gli atleti.
A questo punto inizia l’avventura dei “BLU” nella fase finale. Nella prima partita del quadrangolare che ci porterà alle finali affrontiamo subito la Sisport. I nostri portacolori anche per “vendicare” la sconfitta subita al mattino dai compagni danno tutto per la squadra. La partita è combattutissima e sembra infinita, tantissime occasioni per parte ma le rispettive difesi e portieri sono impeccabili e non lasciano passare nulla. Nessuna delle due formazioni riesce veramente a prevelare sull’altra (anche se a dire il vero qualche occasione in più ce l’abbiamo avuta) ed il risultato finale di 0-0 ne è la riprova.
Seconda sfida contro il Toro. A questo punto Mister Enrico e Mister Matteo si accordano per chiedere agli organizzatori di poter far giocare i “BLU” (che diversamente avrebbero finito con le partite) al posto dei bianchi. Questo come sempre dimostra che per la VIRTUS l’aspetto principale è che i bambini siano tutti contenti e abbiano tutti la possibilità di giocare, e questo sicuramente ne fa una grande società. Con molto fair play sia gli organizzatori che i dirigenti del Toro sono d’accordo su questa decisione (ovviamente tantissimo fair play anche da parte dei compagni “BLU” che sono i primi ad essere contenti). I ragazzi scendono in campo felici di poter ancora giocare e questo li porta ad esprimersi al meglio. Il valore tecnico dell’avversario è ovviamente inavvicinabile ed il risultato finale di 8-0 rispecchia l’andamento della gara ma come sempre per i bimbi è comunque bello potersi confrontare con dei pari età che militano in formazioni professioniste.
Capitolo archiviato e si passa alla Sampdoria. Scendono in campo i “BLU”, anche in questo caso, nonostante i bimbi facciano tutti il loro lavoro come da manuale, seguendo gli schemi imparati in allenamento e seguendo le indicazioni di Mister Enrico, la superiorità di una squadra professionista è evidente. 7-0 il risultato finale ma come per i “BIANCHI” la consapevolezza di aver giocato benissimo e di non potersi recriminare nulla.
Tirando le somme del quadrangolare solo la differenza reti con la Sisport ci nega la gioia della finale per il 5°-6° posto a cui accederà la formazione torinese. Andiamo di conseguenza a giocarci il match valido per l’8°/9° posto con la formazione della Fulvis Valenza.
La stanchezza comincia a farsi sentire ed i ragazzi scendono in campo un po’ più “molli” del solito. Gli avversari non se lo fanno dire due volte e ce ne fanno 4 nel giro di pochi minuti. A questo punto però la reazione dei nostri arriva (complice l’incitamento dalla panchina di Mister Enrico che non smette mai di crederci e dei genitori dagli spalti che anch’essi danno il massimo nel tifo). Cominciamo a giocare e spingere come sappiamo fare e arrivano i primi risultati: prima Stefano e poi Federico M. ci portano sul 4-2. Continuiamo a spingere come dei forsennati per raggiungere il pareggio ma come spesso accade in questi situazioni veniamo castigati in contropiede. Il cronometro a questo punto decreta il finale. 5-2 e 8° posto finale. Bravissimi comunque a tutti i ragazzi “BIANCHI” & “BLU” per l’impegno, la grinta, il bel gioco ed il risultato finale considerando che le prime 5 classificate (per la cronaca il torneo è stato vinto per la Juventus per 2-1 sul Toro) erano obbiettivamente di un altro pianeta.

22/9/2018

17/09/2018 - Primi Calci 2010 - Torneo Il PIerino Alba

 Appuntamento serale per questo lunedì. I nostri Virtusini partecipano ad Alba al triangolare di qualificazione del torneo "Il Pierino" organizzato dall'Accademia Calcio Alba e dall'Area calcio che è anche ospite della manifestazione nel suo centro sportivo. La formula del torneo prevede 4 triangolari di qualificazione e poi venerdì le fasi finali tra le 4 vincitrici.
Le formazioni con cui dovremo confrontarci per le qualificazioni sono l'Accademia Calcio Alba ed il Fossano.
Nel primo match i nostri Virtusini, agli ordini di Mister Enrico, sono chiamati ad affrontare l'Accademia Calcio. La sfida comincia su ritmi non altissimi complice anche il terreno di gioco in erba naturale, a cui i nostri atleti non sono abituati, e per di più con il manto erboso decisamente alto. Appena prese le misure però cominciamo ad entrare in partita ed in questa prima frazione andiamo in rete prima con Federico M., poi con Federico G. ed infine con Lorenzo S. 
Breve pausa per dissetarsi (anche perché nonostante siano le 8 di sera la temperatura è ancora molto elevata), cambio completo dei giocatori di movimento da parte del Mister e si ricomincia. Secondo tempo appannaggio dei nostri portacolori che approfittano di un avversario non proibitivo nonostante l'impegno profuso per metterne in rete 5. E' Lorenzo G. a fare poker intramezzato da una marcatura di Vittorio.
Nella terza frazione, in cui ruotano tutti e 8 i nostri atleti, si fanno sentire un po' caldo, fatica e fame… Giochiamo comunque un ottimo calcio andando in rete con Nicolò L. e Vittorio. 10-0 e testa al Fossano.
Approfittiamo della pausa, durante la quale giocano Accademia e Fossano, per rifocillarci un po' e studiare da vicino i ns prossimi avversari. Ci rendiamo conto che sarà una partita molto impegnativa. Al di la del risultato (il Fossano batte l'Accademia per 18 a 0) vediamo subito che il Fossano gioca un calcio di altissimo livello, ben strutturato e con delle individualità importanti. Questo fortunatamente non demoralizza i nostri campioni ma li carica come delle molle.
Si comincia. Nel primo tempo il Fossano parte subito a 1000 ma la reazione Virtus è stratosferica, continui capovolgimenti di fronte con entrambe le formazione che provano ad attaccare ma trovando sempre le difese avversarie pronte a fermarle. Ritmi elevatissimi e Virtusini che complici un paolo, porte molto piccole e difesa avversaria non riescono ad andare a rete nonostante tre o quattro occasioni veramente nitide. La frazione sembra chiudersi sullo 0-0 ma pochissimi secondi prima del fischio veniamo trafitti.
Non ci demoralizziamo assolutamente e cominciamo il secondo tempo con gli stessi ritmi del precedente. Purtroppo subiamo due reti senza riuscire a replicare ma quello che si vede in campo è calcio vero giocato a ottimi livelli.
Terza ed ultima frazione in cui i nostri fanno di tutto per recuperare la situazione. E' nuovamente il Fossano a passare ma a stretto giro Federico B. insacca a rete nella porta avversaria. Non ci saranno ulteriori goal ma dobbiamo segnalare 2 pali ed una traversa colpiti da Federico B. e Martin.
Il match si conclude sul 4-1 per il Fossano e quindi saranno loro ad andare venerdì a giocare la fase finale ma oggi abbiamo potuto assistere ad una grandissima prova dei nostri ragazzi che hanno disputato una partita eccezionale con forse il più forte avversario che ci sia capitato di incontrare (poi anche un pizzico di sfortuna con i legni della porta ci ha penalizzati…)
Evidente la soddisfazione di Mister Enrico e l'entusiasmo dei ns genitori ultrà sugli spalti.
Sono assolutamente certo che se la qualità ed il carattere dei nostri portacolori è quella vista questa sera ci toglieremo tante belle soddisfazioni, bravi ragazzi e SEMPRE FORZA VIRTUS!!!

Risultato finale Accademia Calcio Alba - VIRTUS Canelli : 0-10

​1° tempo : 0-3 (Mozzone, Grasso, Serra)
2° tempo : 0-5 (Grimaldi, Grimaldi, Gallesio, Grimaldi, Grimaldi)
3° tempo : 0-2 (Laiolo, Gallesio)

Risultato finale VIRTUS Canelli - Fossano Calcio: 1-4

​1° tempo : 0-1 
2° tempo : 0-2 
3° tempo : 1-1 (Bussolino)

Hanno Giocato: Martin ANGELOV, Federico BUSSOLINO, Vittorio GALLESIO, Federico GRASSO, Lorenzo GRIMALDI, Nicolò LAIOLO; Federico MOZZONE, Lorenzo SERRA, Silvio VOGLIOTTI.


Allenatore: Mister Enrico Palmisani.

​S.V.

17/9/2018

16/09/2018 torneo "Conad verres" esordienti 2006

Foto
Ad una settimana dalla scialba prestazione nel torneo S.C.A., i virtusini 2006,si riscattano parzialmente nel torneo "Conad Verres" di Trino vercellese. Il 5°posto finale è un buon risultato, mettendo in conto la non ancora perfetta forma fisica, la pessima organizzazione della competizione, che ha fatto pranzare alle ore 15 i nostri ragazzi, per farli scendere in campo un'ora dopo con evidenti conseguenze sulla prestazione, ed infine l'assegnazione del girone di qualificazione più impegnativo grazie al blasone delle squadre inserite. Nella prima gara si affronta la Virtus Entella,i ragazzi liguri, seppur 2007, sono tutti selezionati e fortissimi ( vinceranno poi il torneo) nella prima parte dell'incontro si è un po' in bambola, si va sotto e si rischia in un paio di occasioni il raddoppio, poi riusciti a pareggiare la partita cambia, sono i nostri ragazzi ad avere le migliori occasioni, ma l'1 a 1 non cambia più. Per regolamento si va ai calci di rigore e i legni della porta fermano la nostra rincorsa alla vittoria, finisce 3 a 2 per loro. Nella seconda partita c'è un dominio netto della Virtus e portiamo a casa i tre punti vincendo 2 a 0. La terza gara è quella decisiva per il passaggio del turno, contro l'ASD Chieri, i ragazzi tengono la partita viva fino a metà tempo, poi dopo un miracolo del loro portiere su Zanatta, trovano il vantaggio con un tiro imparabile all'incrocio, i nostri non riescono a reagire e subiscono il raddoppio nel finale. Nel pomeriggio, come già accennato prima, i ragazzi giocano la prima subito dopo pranzo, ed è inevitabile la sofferenza contro il Cornagliano, squadra materasso finora con 0 punti all'attivo. Gli albesi si portano in vantaggio ma, per fortuna, in pochi minuti, i virtusini ribaltano il risultato segnando tre reti in pochi minuti, nel finale accorciano le distanze gli avversari ma ormai non c'è più tempo. Si arriva all'ultima partita, la finale per il 5°-6°posto con il Don Bosco Alessandria. La gara è a senso unico e gli alessandrini si devono arrendere grazie alle due reti di Messina e al colpo di testa di Mozzone su cross perfetto di Ciriotti, il migliore in campo dei nostri quest'oggi.

Sabato prossimo è in programma un'amichevole a Verbania, si approfitterà dell'occasione per fare una gita sul lago Maggiore tutti insieme.


Foto
Ultras irriducibili a seguito della squadra.

Risultati girone:

Virtus- Virtus Entella: 1-1 (Messina)
Virtus-Virtus Vercelli: 2-0 (Messina 2)
Virtus-ASD Chieri: 0-2

Semifinale e finale 5°-6°posto:

Virtus-Cornegliano: 3-2 (Testa,Zanatta,Messina)
Virtus-Don Bosco : 3-0 (Messina 2,Mozzone)

Hanno partecipato: Aliberti,Ciriotti,Krstovski,Messina,Mozzone,Pantano,
Panza,Prandi,Serafino,Serra,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

15/9/2018

15/09/2018 - Primi Calci 2010 - Amichevole

Ben ritrovati supporters dei Virtusini 2010/2011 per una nuova emozionante stagione in nostra compagnia.
Questo pomeriggio, accompagnati da un clima ancora assolutamente stivo, doppia sfida amichevole sul campo casalingo del nostro "Centro San Paolo". Affronteremo con le due nostre formazioni i pari età dell'Acqui Terme.
Dopo la preparazione di rito negli spogliatoi, in cui i bambini tutti belli allegri ricevono le indicazioni da Mister Enrico su come affrontare il match, si scende in campo per il riscaldamento al termine del quale gli atleti vengono divisi in due formazioni. Dopo il saluto al folto pubblico presente sugli spalti i Mister delle due squadre si accordano per svolgere 4 tempi in maniera da permettere ai ragazzi di mettere minuti nelle gambe in vista dei prossimi impegni che ci aspettano.
Sul campo attiguo le tribune affrontiamo i pari età dell'Acqui "Neri".
Nella prima frazione partiamo subito forte, come peraltro i nostri avversari. La partita è abbastanza equilibrata ma è la Virtus a dare maggiore pressione ed affacciarsi con più pericolosità nell'area avversaria. Siamo comunque noi a sbloccarla prima con Federico M. seguito a ruota da Federico G. per il raddoppio. L'Aqui prova a reagire e riesce ad accorciare in contropiede ma è Vittorio a chiudere la frazione con un preciso diagonale che si insacca a fil di palo nella rete avversaria.
Secondo tempo nuovamente molto equilibrato con continui capovolgimenti di fronte. Entrambe le difese sono però molto attente e sembra profilarsi una frazione in parità. Riusciamo però sul finale ad imporci con una marcatura a firma di Lorenzo G.
Nel terzo tempo, complice anche il caldo e le energie che i ragazzi hanno speso fino ad ora accusiamo in apertura un leggero calo e l'Acqui ne approfitta aprendo le marcature. I Virtusini come sempre ci hanno fatto vedere non ci stanno e reagiscono ricominciando a spingere. E' Vittorio a riequilibrare il risultato e poi a riportarci in vantaggio con una bella doppietta.
Quarta ed ultima frazione in cui i ragazzi continuano a spingere per chiudere il match. Anche gli avversari non mollano ma siamo nuovamente noi ad aprire le marcature con Federico M. Dopo il momentaneo pareggio acquese è Federico B. a chiuderla con una splendida cavalcata in solitaria sulla fascia sinistra e conclusione a rete da posizione angolata che non lascia scampo all'estremo difensore avversario per il risultato finale di 8-3.
Sull'altro campo l'altra nostra compagine affronta gli atleti dell'Acqui "Bianchi". Oggi tra le nostre fila segnaliamo il debutto di due nuovi atleti: Cristian ed Ivan, benvenuti ragazzi!
Altra partita estremamente equilibrata tant'è che vedremo che tre delle quattro frazioni di gioco si chiuderanno in parità.
Primo tempo in cui i nostri portacolori sembrano partire con un po' più di spinta e convinzione e nonostante i nuovi innesti abbiamo solo quattro allenamenti sulle spalle gli schemi provati funzionano bene. Andiamo in vantaggio con Nicolò B. ma veniamo ripresi negli ultimi istanti di gioco.
Nel secondo tempo l'Acqui prende un po' più di coraggio e prova a metterci in difficoltà. Aprono loro le marcature ma anche in questo caso il carattere dei nostri ragazzi viene fuori e Mateo con una doppietta rimette le cose a posto. L'Acqui però riesce a riacciuffare il pareggio nuovamente in zona Cesarini.
La Terza frazione è quella in cui subiamo maggiormente il gioco degli avversari, i ragazzi perdono un po' di lucidità e subiamo due reti nel giro di pochi minuti. Riusciamo comunque ad accorciare le distanze con marcatura a firma di Giacomo.
Quarto tempo che si apre con una rete avversaria ma i ragazzi, spronati a bordo campo da MIster Enrico che gli da preziose indicazioni, reagiscono molto bene e riequilibrano le sorti dell'incontro prima con Mateo e poi con Nicolò B. Purtroppo negli ultimi istanti l'Acqui con un guizzo riesce a metterne dentro ancora una per il definitivo 6-7
A fine gara MIster Enrico è soddisfatto di entrambe le formazioni, ha visto tanta grinta in tutti gli atleti e ha potuto osservare i progressi di tutto ciò che ha provato in queste prime due settimane di allenamenti. Ovviamente ha anche avuto modo di vedere gli aspetti da migliorare e su cui lavorare in vista degli impegni che ci aspettano nelle prossime settimane.
Per concludere la giornata tutti insieme e con una bella passeggiata ci siamo spostati con genitori ultrà al seguito in p.zza Carlo Gancia dove oggi si svolgeva la giornata dello sport. La Virtus Canelli era ovviamente presente con il suo stand a rappresentare il calcio giovanile canellese. I ragazzi hanno così avuto modo di fare ancora un po' di sport (si sono tutti cimentati nelle varie discipline presenti) e di ascoltare un po' di musica. La manifestazione si è chiusa con il meraviglioso e toccante concerto dei Drum Theatre (gruppo di percussionisti di ragazzi, come amano definirsi loro, "diversamente uguali") che hanno coinvolto i nostri bimbi nel loro spettacolo.
Appuntamento alla prossima sfida e come sempre FORZA VIRTUS!!!!

Risultato finale campo 1 - Virtus - Acqui "Neri" : 8-3
​1° tempo : 3-1 (Mozzone, Grasso, Gallesio)
2° tempo : 1-0 (Grimaldi)
3° tempo : 2-1 (Gallesio, Gallesio)
4° tempo: 2-1 (Mozzone, Bussolino)


Risultati campo 2 - Virtus - Acqui "Bianchi" : 6-7
​1° tempo : 1-1 (Borrino)
2° tempo : 2-2 (Stoilov, Stoilov)
3° tempo : 1-2 (Cillis)

4° tempo : 2-2 (Stoilov, Borrino)

​Hanno Giocato: Martin ANGELOV, Nicolò BORRINO, Federico BUSSOLINO, Stefano CALCAGNO, Giacomo CILLIS, Cristian D'AGOSTINO, Daniel D'AGOSTINO, Vittorio GALLESIO, Federico GRASSO, Lorenzo GRIMALDI, Ivan ILIEV, Davit KALAFOV, Nicolò LAIOLO; Federico MOZZONE, Mateo STOILOV, Andrea SCONFIENZA, Lorenzo SERRA, Silvio VOGLIOTTI.

Allenatore: Mister Enrico Palmisani.

​S.V.

13/9/2018

08/09/2018   esordienti 2007 : torneo "2 settembre gialloverde "

Ripresa dell'attività anche per gli esordienti 2007 , la squadra di mister De Simone sabato è stata impegnata ad Asti nel torneo “ 2 settembre gialloverde ” torneo organizzato sul campo sintetico di Via Tosi ad Asti dai “ fratelli maggiori ” del Canelli SDS 1922 .
Il torneo prevedeva due gironi di qualificazione da tre squadre e poi le finali in base al piazzamento nel girone da giocarsi con partite di due tempi da quindici minuti ciascuna .
Nella prima partita la Virtus affrontava l'Albese , la squadra ( che giocava a nove per la prima volta in partite ufficiali ) sotto l'incitamento del Mister partiva a razzo con pressing a tutto campo e squadra alta , tanto che l'Albese poche volte riusciva a superare la propria metà campo , il pressing dava I suoi frutti verso la metà del primo tempo quando i virtusini si portavano in vantaggio con Colla che finalizzava in rete una insistita azione offensiva dei nostri , poco dopo arrivava anche il raddoppio con una bellissima punizione di Murgia , sul finale i cuneesi riuscivano ad accorciare le distanze .
Nel secondo tempo il ritmo cala e si assiste alla reazione dell'Albese che segna e  chiude la partita in parità .
La seconda partita si gioca contro il Casale , squadra forte fisicamente e ben organizzata in campo .  Come nel primo match i nostri partono bene e schiacciano gli avversari nella loro metà campo senza però riuscire a segnare ,il primo tempo si chiude infatti a reti inviolate , Nel secondo tempo gli alessandrini prendono coraggio e mettono in difficoltà la nostra difesa la quale capitola subendo due reti nei primi dieci minuti . La Virtus prova a reagire riuscendo a sviluppare molte bellissime giocate ma , anche grazie a grandiosi interventi del portiere avversario , non riesce a segnare , la partita finisce quindi con la sconfitta che relega I virtusini al terzo posto nel girone ,
Nel pomeriggio si gioca l'ultima partita valida per il 5 e 6 posto contro il San Cassiano ; a differenza delle partite del mattino la squadra parte un pò molle e distratta , tanto che la prima frazione si chiude con gli avversari in vantaggio per 3 reti a zero , Nel secondo tempo I virtusini si riprendono e ricominciano a giocare bene segnando con Rogina al termine di una bella azione di contropiede , gli avversari però non mollano la presa e segnano altre due reti , nel finale la Virtus segna l'ultima rete grazie ad una cannonata di Soria dal limite dell'area .
Piazzamento finale a parte il torneo è stato un bel test d'ingresso nella categoria esordienti per i virtusini , I quali comunque hanno dimostrato di essere sempre all'altezza della situazione
Risultati :
Girone qualificazione :
Virtus –Albese : 2 - 2 ( Colla , Murgia )
Virtus – Casale : 0 - 2
Finale
Virtus – San Cassiano 2- 5 ( Rogina , Soria )
Hanno partecipato : Bregu , Careddu , Colla , Giovo , Lo Grasso , Murgia , Pecoraro Petkov , Repetto , Rizzolio , Rogina ,Sacco, Soria , Yankov , Zangirolami
Allenatore : De Simone Andrea
E.C.






8/9/2018

08/09/2018 torneo S.C.A. esordienti 2006

Foto
 Non è iniziata nel migliore dei modi la stagione ufficiale per gli esordienti 2006, un misero ultimo posto è il risultato ottenuto nel torneo organizzato dalla S.C.A. di Asti. Poco mordente, lacune tecnico-tattiche e svogliatezza in campo, han fatto si che il risultato finale non fosse migliore di quello ottenuto. Eppure nella prima gara del mattino si era partiti bene e contro il Colline Alfieri si giocava un buon calcio e si riusciva a passare in vantaggio con Aliberti. La partita è in mano alla Virtus che ha altre occasioni per il raddoppio non sfruttate, l'arbitro non ci dà aiuto, negandoci un rigore incredibile, da come si può vedere dalle immagini qui sotto:
Foto
nel finale i nostri avversari, nella loro unica incursione, trovano il gol del pari, con un tiro deviato almeno un paio di volte e che si insacca lemme-lemme in porta. Il nostro torneo finisce praticamente qui. Nelle altre due partita del girone, prima veniamo sconfitti 3 a 1 dal Pinerolo, poi nell'ultima gara che siamo costretti a vincere per poter passare, andiamo subito in vantaggio ma questo è il nostro unico acuto, poi l'Azeglio Falcon, prima pareggia grazie ad un gol viziato da un netto fuorigioco ( oggi non siamo neppure tanto fortunati) e nel finale passano addirittura in vantaggio relegandoci all'ultimo posto nel girone. Nel pomeriggio facciamo ancora peggio, nelle due partite disputate, perse entrambe 2 a 0, contro Azeglio Iron e Fortitudo, siamo piantati sulle gambe e non si riesce a sviluppare azioni degne di nota a parte qualche tiro dovuto alla frustrazione giornaliera dettato dall'orgoglio che dal gioco. Speriamo che sia solo un piccolo incidente di percorso e che presto i ragazzi tornino ai livelli dello scorso anno, che ricordiamo ci ha portato in bacheca due primi posti, un secondo e altri piazzamenti importanti.
Risultati:

Virtus-Colline Alfieri: 1-1 (Aliberti)

Virtus-Pinerolo: 1-3 (Messina)

Virtus-Azeglio Falcon: 1-2 (Messina)

Virtus-Azeglio Iron: 0-2
 
Virtus-Fortitudo: 0-2

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Laiolo,Krstovski,Messina,Mozzone,
Pantano,Panza,Prandi,Rivera,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina
First
Next
Last

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.