USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

26/9/2016

Sabato 24/09/16: Test match Virtus 2007 vs 2008

Sul sintetico del Centro San Paolo va in scena l’amichevole in famiglia tra i Piccoli Amici 2008 ed i Pulcini 2007 della Virtus.
Sabato mattina sotto un bel sole settembrino e con una splendida cornice di pubblico i nostri ragazzi disputano un’ ottima prova, dando continuità al lavoro svolto fin ora dimostrando impegno e continui miglioramenti.
Nella prima parte del Test i due allenatori dividono i ragazzi in due squadre che si sfidano in due partite 5 contro 5,  Nella seconda parte si è disputato un tempo anche 7 contro 7.
Nel complesso al termine del test match gli allenatori sono rimasti soddisfatti della prestazione, entrambe le squadre dimostrano personalità e affiatamento assimilando bene le indicazioni apprese durante gli allenamenti, c’è da migliorare, ma le basi sono solide.
Una menzione particolare va al folto pubblico presente sempre con allegria, simpatia e voglia di stare insieme che hanno incitato i bambini a dare il meglio di sè.

25/9/2016

25/09/16: Esordienti 2004 - Torneo di Poirino

Grande giornata per i ragazzi di Mister Forno, che si aggiudicano il 2° Torneo Settembre sportivo organizzato dalla società Lenci di Poirino.
Al Torneo partecipano: Virtus Canelli, Accademia Calcio Alba, Testona Moncalieri, Lenci Poirino, VIllastellone, in un girone all'italiana, tutti contro tutti, si aggiudica il Torneo la squadra che ottiene più punti al termine della giornata. La prima partita della Virtus ci vede affrontare i padroni di casa del Lenci Porino, e la partita è un monologo dei nostri ragazzi che chiudono l'avversario nella propria metà campo, ma sprecando una quantità incredibile di palle goal fino verso la fine del match dove piazzano un uno-due che ci regala la prima vittoria.
Nella seconda partita incontriamo l'Accademia Calcio Alba, i ragazzi tengono sempre bene il campo, pressano e colpiscono prima un palo e poi una traversa piena, altre occasioni divorate e la partita termina sullo 0-0 con grosso rammarico. Dopo la meritata pausa pranzo, affrontiamo il Testona Moncalieri in una partita tirata che dobbiamo assolutamente vincere perchè nel frattempo il Villastellone viaggia a punteggio pieno. I ragazzi non mollano un centimetro, non lasciano ragionare l'avversario, e su una bella azione corale segnano la rete della vittoria. Vittoria che ci porta a disputare l'ultimo match contro il Villastellone come se fosse una finale in quanto noi abbiamo 7 punti mentre il Villastellone 9, quindi abbiamo un solo risultato a disposizione: vincere. Inizia il match, pronti e via i ragazzi volano sul campo e imbrigliano gli avversari tant'é che dopo 5 minuti passiamo in vantaggio di ben tre reti. A questo punto manteniamo il controllo del match, sfiorando la quarta rete più volte e contemporaneamente impedendo al Villastellone di riaprire il match. Termina così l'incontro che ci consegna il primo posto in classifica e la meritata coppa del Torneo. Bravissimi tutti i ragazzi, in 120 minuti di gioco non abbiamo subito neanche una rete a dimostrazione del buon impianto di gioco e dell'affiatamento raggiunto, complimenti al Mister che riesce a motivare la squadra e ad ottenere in partita ciò che si prova in allenamento.

Risultati:
Virtus Canelli - Lenci Poirino 2 - 0 (Manzo, Poglio)
Virtus Canelli - Accademia Calcio Alba 0 - 0
Virtus Canelli - Testona Moncalieri 1 - 0 (Marmo)
Virtus Canelli - Villastellone 3 - 0 (Poglio, Marmo, Manzo)

Classifica finale:
Virtus Canelli punti 10
Villastellone punti 9
Testona Moncalieri 4
Accademia Calcio Alba 4
Lenci Porino 0

Hanno giocato: Chiriotti, Calì, Panno, Amerio, Carrieri, Contrafatto, Pergola M., Bodrito, Falletta, Poglio, Mesiti, Manzo, Pergola A., Marmo, Moncalvo.

Allenatore: Claudio Forno

Dal nostro inviato: Poglio Gianluca.

24/9/2016

24/09/2016 "Torneo SCA"

Ultimo torneo, prima dell'inizio del campionato, per i pulcini 2006. Nella giornata odierna, i ragazzi, pur facendo un passo indietro nella prestazione rispetto alle ultime uscite, riescono ad aggiudicarsi un buon quarto posto finale su otto partecipanti. Il mattino si disputa il girone di qualificazione e lo chiudiamo al primo posto. Nella prima gara si affronta una delle due squadre organizzatrici, la Nuova SCO, l'altra è l'Asti SCA vincitrice finale della competizione, basta un solo gol di Aliberti per fare i primi tre punti. Nella seconda c'è l'Accademia Alba Verdi, qui la partita è più ostica e gli avversari ci mettono in difficoltà, ma un gol di Krstovski ed uno di Ciriotti più le ottime parate dei nostri portieri, ci permettono di avere la meglio sugli avversari. L'ultima gara serve solo a determinare la posizione finale di classifica, essendoci già qualificati per la semi-finale, la sfida contro il San Domenico Savio Gialli è a senso unico a favore nostro, purtroppo uno svarione difensivo fa passare in vantaggio gli avversari, i ragazzi attaccano a testa bassa, ma l'imprecisione e la sfortuna ci portano solo ad agguantare il pareggio con Messina. Nel pomeriggio, in semi-finale, affrontiamo il San Domenico Savio Verdi, avversari molto più ostici di quelli incontrati il mattino. Bella partita, equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre, nel nostro miglior momento passano in vantaggio loro, al contrario, nel momento di maggior spinta loro, pareggiamo noi con un contropiede terminato con un'autorete avversario. Negli ultimi minuti di gioco i giallo-verdi ci mettono un po alle corde scheggiando anche due traverse, ma il risultato rimane inchiodato sul pari, si va alla lotteria dei rigori. La precisione del San Domenico li fa volare dritti in finale, a noi non ci resta che giocarci la finalina per il 3°-4°posto con l'Accademia Alba Verdi. La partita si gioca subito dopo la dispendiosa gara contro il San Domenico e questo non aiuta di sicuro i ragazzi che comunque non rischiano praticamente nulla per tutto l'incontro, anzi sfiorano in un paio di occasioni il vantaggio, ma quando lo spettro dei rigori sembra di nuovo dietro l'angolo, un gran tiro da fuori nel sette ci toglie ogni speranza, infatti l'arbitro non fa portare nemmeno il pallone al centro del campo e con il triplice fischio dichiara chiuse le ostilità. Nei premi individuali riusciamo a piazzare di nuovo un ragazzo , Andrej Krstovski è il miglior difensore del torneo. Ora non ci resta che lavorare per l'imminente inizio del campionato e l'inserimento degli ultimi arrivati.

Risultati girone di qualificazione:

Virtus-Nuova SCO: 1-0 (Aliberti)
Virtus-Acc. Alba V.: 2-0 (Krstovski,Ciriotti)
Virtus-S.Domenico G.: 1-1 (Messina)

Risultato semi-finale:

Virtus-S.Domenico V.:  1-1 (autorete) 1-4 d.c.r.

Risultato finale 3°-4°posto:

Virtus-Acc.Alba V.: 0-1

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Krstovski,Messina,Mozzone,
Pantano,Panza,Rivera,Serra,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Cillis Marco
Dall'inviato: Messina Fabio

21/9/2016

LUNEDI' 26 SETTEMBRE 2016: INIZIO ATTIVITA' SCUOLA CALCIO

Foto

18/9/2016

Torneo pulcini 2006: "Giochiamo con Don Bosco"

Piazzamento d'onore, per i ragazzi allenati da mister Cillis, nel torneo organizzato nell'impianto sportivo del Don Bosco di Alessandria. Dopo le belle prestazioni della settimana scorsa in terra trentina, i ragazzi non deludo le aspettative e disputano un gran torneo nel cuore di Alessandria. Otto squadre si contendono la vittoria, divise in due gironi all'italiana, la classifica finale determina l'accoppiamento incrociato per la classifica definitiva. I virtusini hanno nel proprio girone: i padroni di casa del Don Bosco, L'Ozzano e i rivali storici della Voluntas. Si parte presto, alle nove del mattino siamo noi infatti ad aprire le danze contro il Don Bosco, la partita è ostica, ma i ragazzi hanno in mano il pallino del gioco e rischiano pochissimo, anzi si avvicinano più di una volta al gol,  è una zampata di Messina a metà gara, a regalare i primi tre punti di giornata.  Nel secondo incontro, gli avversari dell'Ozzano, dopo tre minuti sono già sotto di due reti, grazie ai gol del neo-arrivato Mattina e Messina, sembra tutto facile ma un lampo d'orgoglio fa riaprire i giochi. Dopo il due a uno c'è un attimo di smarrimento tra i nostri, ma dura poco, ancora Messina e due volte Aliberti chiudono definitivamente la pratica. Finito pranzo, si scende nuovamente in campo, il derby con la Voluntas è un vero e proprio spareggio per determinare chi disputerà la finale per il primo e secondo posto e chi per il terzo-quarto. Le due squadre sono appaiate a sei punti, anche se la Virtus ha un vantaggio di +1 nella differenza reti. La partita è sentita, non solo in campo, ma anche fuori tra i tifosi che danno spettacolo tra urla di incitamento e altre di protesta.  La gara è bellissima, la Virtus passa con Aliberti, il pareggio avviene sugli sviluppi di un calcio di punizione, ancora Aliberti, con la complicità del portiere nicese ci riporta in vantaggio, ma ancora su palla inattiva la Voluntas ritrova il meritato pari, nel mezzo ci sono splendide parate di entrambi gli estremi difensori e quando il pari sembra scontato, ecco la stoccata di Messina che all'ultimo secondo fa esultare gli azzurri. In finale ci aspetta il Turricola Terruggia che nel proprio girone ha dimostrato di essere un'ottima compagine. Purtroppo, passano quasi tre ore prima di giocare la finale, i ragazzi accusano un po' la stanchezza e non affrontano la gara con la grinta vista nelle partite precedenti. Un mezzo regalo subito ad inizio partita ed un rimpallo fortuito, ci segano un po'le gambe, i ragazzi danno tutto quello che hanno, ma bisogna dare merito anche agli avversari davvero molto bravi e ben organizzati, il terzo gol nel finale ci relega al secondo posto. Abbiamo però primeggiato per essere stata l'unica squadra del torneo ad aver ricevuto due premi individuali, uno ad Allosia come miglior portiere e l'altro ad Aliberti come capocannoniere a pari merito con Messina e ad altri due giocatori ma premiato perché il più giovane dei quattro. Grazie ragazzi per la splendida giornata e per le emozioni vissute insieme.

Risultati girone:

Virtus-Don Bosco: 1-0 (Messina)

Virtus-Ozzano: 5-1 (Mattina,Messina 2,Aliberti 2)

Virtus-Voluntas: 3-2 (Aliberti 2,Messina)

Finale 1°-2°posto:

Turricola Terruggia-Virtus: 3-0

Hanno partecipato: 
Aliberti,Allosia,Cuccia,Krstovski,Mattina,Messina,Mozzone,
Pantano,Panza,Serafino,Testa,Zanatta.

Allenatore: Cillis Marco

Dall'inviato: Messina Fabio

 

18/9/2016

Sabato 18/09/16: Esordienti 2004

Test amichevole per i ragazzi di Mister Forno in quel di Alba. Al fine di migliorare l'affiatamento della squadra, visti i nuovi ragazzi arrivati, oggi abbiamo disputato un test match contro il Settore Giovanile Agonistico Alba, nuova società nata dalla selezione dei ragazzi delle diverse realtà albesi che ha come obiettivo il fine di alzare il livello atletico e appunto agonistico in ottica di portare in futuro i ragazzi migliori a giocare in prima squadra. La partita è stata combattuta ed in larga parte dominata, ed il risultato non deve trarre in inganno, i nostri hanno imposto il gioco per buona parte del match, risultando però poco incisivi in attacco e ancora in fase di assestamento tra centrocampo e difesa. Il primo tempo è quasi un monologo virtusino ma il tempo finisce sullo 0-0. Il secondo tempo è più equilibrato, però su una rara sortita avversaria ci autoprocuriamo un rigore a nostro sfavore, rete che spezza l'equilibrio e fa perdere lucidità ai nostri che subiscono una seconda marcatura. Il terzo tempo la squadra va in confusione per la frenesia di pareggiare, si perdono gli equilibri e le distanze  tra i reparti, lasciando così spazi aperti ai contropiedi avversari che portano altre 2 reti al passivo. Comunque buon test, i nuovi innesti stanno entrando sempre più negli schemi del Mister, c'è ancora parecchio da lavorare, ma questa è la strada da percorrere. Appuntamento a Domenica prossima al Torneo di Poirino, altra prova importante prima dell'inizio del campionato Autunnale.

Risultato:
SGA Alba - Virtus Canelli 4 - 0

Hanno giocato: Panno, Calì, Cancilleri, Amerio, Balocco, Bodrito, Bosio, Carrieri, Culasso, Falletta, Manzo, Marmo, Mesiti, Pergola A., Pergola M., Poglio.

Allenatore: Forno Claudio

​Dal nostro inviato: Poglio Gianluca

17/9/2016 0 Commenti

Sabato 17 Settembre 2016: Pulcini 2008 Torneo Sca

Inizia la nuova stagione agonistica per i ragazzi di mister Mossino che sono stati impegnati nel torneo organizzato dalla società SCA di Asti. I ragazzi si sono comportati molto bene, classificandosi subito dietro le tre squadre professioniste presenti al torneo. Nonostante le partenze importanti, di inizio estate, la formazione sembra non averne risentito, anzi sembra aver acquisito una struttura di squadra in grado di sopperire alle individualità della scorsa stagione, mettendo in campo grinta , cuore e soprattutto un gioco di squadra. Aspettando i nuovi innesti, che aumenteranno il livello della squadra, mister Mossino ha messo in campo la migliore formazione al momento disponibile,ed i ragazzi non lo hanno sicuramente deluso, mostrando pregi e difetti di una squadra che ci darà nuove soddisfazioni. La cronaca ci vede disputare un buon torneo al mattino che ci permette di superare il girone ed affrontare le squadre nel pomeriggio come Torino, Alessandria, e Juventus. Sfide affascinanti da giocare per i nostri ragazzi, ma il divario tecnico esistente, ci ha permesso di sognare per un intero pomeriggio, affrontando la fatidica sfida di prestigio con la Juventus. Bravi ragazzi che si sono classificati quarti ,subito dietro le big.

Risultati torneo:
​Virtus Canelli - SCA 2 - 2
Virtus Canelli - Nuova SCO 1 - 1
Virtus Canelli - Area Calcio Alba 7 - 1
Fase pomeridiana:
Virtus Canelli - Alessandria 1 - 3
Virtus Canelli - Area Calcio Alba 3 - 1
Semifinale:
Virtus Canelli - Juventus 1 - 15
Finale 3°-4° posto:
Virtus Canelli - Alessandria 2 - 7

Hanno partecipato:
Careddu, Sandri, Mesiti, Gallo, Cavallo, Falletta, Bianco.

Allenatore: Mossino Giacomo

Dal nostro inviato: Mesiti Salvatore
0 Commenti

14/9/2016

Sabato 10 e Domenica 11  settembre 2016 – Pulcini 2006 a TRENTO.

Nell’ambito delle manifestazione di inaugurazione del campo sportivo di Sopramonte, la compagine dei Pulcini 2006, grazie al patrocinio e contributo organizzativo dell’Amministrazione comunale di Canelli, è stata invitata a partecipare a trascorrere due giorni a Trento durante i quali ha disputato il Memorial di calcio “Berto” Nardelli ed una partita amichevole contro l'A.C. Trento.
Foto

Sabato 10/09/2016 – Pulcini 2006. Memorial “Berto” Nardelli presso il campo sportivo di Sopramonte (Trento).


La giornata inizia di buon’ora. Affrontato il viaggio, giunti a destinazione siamo subito circondati da ogni attenzione possibile e da un’ospitalità che si concede ad uno di famiglia. Gli ottimi rapporti di amicizia che legano Canelli a Sopramonte sono tanto evidenti quanto spontanei e che nella persona del sig. Sergio Cappelletti, nostro angelo custode durante la permanenza a Trento, si manifestano in tutta la loro genuinità.  Dopo aver pranzato in compagnia ed allegria, nel primo pomeriggio ci trasferiamo al campo sportivo per disputare il Memorial. L’impianto sportivo, che viene inaugurato proprio in questa occasione, ospita un campo da calcio in erba sintetica, corredato dei servizi necessari, omologato fino alla categoria “serie D”. Il torneo, con la formula di quadrangolare all’italiana con girone di sola andata, vede coinvolte 4 squadre: U.S.D. Virtus Canelli, U.S. Sopramonte “A” e “B”, U.S. Sardagna. I nostri ragazzi hanno grande voglia di giocare e, lasciata l’euforia della “gita” negli spogliatoi, scendono in capo decisi a fare bella figura. La classifica finale ci vede primi a pari punti con i padroni di casa del Sopramonte “A” ma la differenza reti ci regala il definitivo primo posto.

Risultati Memorial “Berto” Nardelli
Virtus Canelli - Sopramonte “A”: 2 – 2 (Aliberti 2)
Virtus Canelli - Sopramonte “B”: 4 – 0 (Zanatta, Aliberti, Mattina, Pantano)
Virtus Canelli – Sardagna: 5 – 0 (Aliberti 2, autogol, Pantano, Messina)

​Ma la giornata non è mica finita! Nel tardo pomeriggio i nostri ragazzi si sono cimentati nelle attività proposte dalla manifestazione Pompierland nel vicino centro abitato di Ravina. Qui i ragazzi, con l’insegnamento dei Vigili del Fuoco, armati di casco e divisa hanno seguito un percorso che li vedeva salire sul camion dei pompieri, calarsi dal classico palo presente nelle caserme, attraversare una casetta di legno all’interno della quale bisognava evitare l’innesco di un incendio, attraversare un ponte tibetano, scalare una parete di roccia, salire su un mezzo dei pompieri con sirena attiva, usare la lancia idrante e addirittura simulare lo spegnimento di un incendio nel bosco a bordo di un piccolo modellino di elicottero.
Logica conclusione con cena a base di wurstel, hamburger e patatine accompagnata da spettacolo di musica e danza tirolese con la Dolomiten Bier Band. Tutti a letto, camerata unica per ragazzi, accompagnatori e genitori al seguito presso la caserma dei vigili di fuoco di Balsega del Bondone.

Domenica 11/09/2016 – Pulcini 2006. Partita amichevole contro A.C. Trento.

Sveglia all’alba, camerata in piedi, colazione abbondante e partenza verso lo stadio Briamasco di Trento per disputare l’incontro amichevole contro i pari età dell’A.C. Trento. L’occasione è però anche propizia per una visita fugace nel bel centro storico di Trento. Troppo poco il tempo a disposizione della comitiva ma soprattutto troppo grande è la voglia di giocare a calcio. Arrivati allo stadio veniamo accolti dalla staff dell’A.C. Trento per una visita dell’impianto sportivo, terminata la quale ci prepariamo per la tanto attesa sfida. La partita viene affrontata dai nostri con lo spirito giusta, grande attenzione tattica, grinta voglia di fare vedere di che pasta siamo fatti. La partita, che si sviluppa su tre tempi da 15 minuti, è un monologo bianco-azzurro. Salvo qualche sparuta sortita dei giallo-blu trentini i nostri ragazzi sono padroni del campo e solo l’imprecisione sotto porta mantiene il risultato inchiodato ancora sullo zero a zero alla fine del secondo tempo. Ma i nostri non ci stanno e, mettendo in mostra anche una migliore condizione atletica, raccolgono i frutti nella terza frazione di gioco andando a segno per ben 4 volte. La festa è grande, come si suol dire “la ciliegina sulla torta” su una due giorni a Trento che rimarrà indimenticabile per tutti i partecipanti.

Virtus Canelli – A.C. Trento: 4 – 0 (autogol, Pantano 2, Messina)

​Hanno partecipato:
Aliberti Gabriele, Allosia Umberto, Cuccia Alessandro, Krstovski Andrej, Mattina Simone, Messina Danilo, Mozzone Cristian, Pantano Giuseppe, Panza Leonardo, Serafino Marco, Serra Diego, Zagatti Kevin, Zanatta Simone.
Mister: Cillis Marco. Dirigenti: Pantano Francesco e Zanatta Paolo
Al seguito: Mattina Andrea,  Mozzone Andrea, Panza Giorgio, Rizzo Federica.

​Firmato. Il prof.

13/9/2016

11/09/16 Esordienti 2004: Torneo SCA...tenati - Asti

Domenica 11 Settembre primo Torneo inaugurale della stagione calcistica 2016/2017. La squadra Esordienti 2004, anche se in formazione ridotta e rimaneggiata per la mancanza di diversi atleti ancora in corso di tesseramento, ha partecipato al Torneo SCA...tenati, organizzato dalla societa SCA di Asti.
La squadra nonostante tutto si è impegnata e ben comportata, infatti nel quadrangolare di qualificazione del mattino, ha pareggiato 0-0 la prima partita contro i padroni di casa della SCA, quindi vincendo 5-0 contro i torinese del San Gallo e perdendo 4-0 contro la formazione del San Domenico Savio, ma nonostante la battuta d'arresto, i ragazzi si sono qualificati come secondi del girone, pertanto qualificandosi per la semifinale contro il Torino F.C.
Nel pomeriggio sotto un sole rovente e temperatura estiva, senza ricambi per far rifiatare i ragazzi, contro i pari età del Torino non c'è stata partita subendo un pesante passivo di 7-0. Quindi con le ultime forze residue si disputa la finalina per il 3°-4° posto contro il San Domenico Savio che a sua volta aveva perso la semifinale contro l'Alessandria (che poi vincerà il Torneo battendo il Torino 1-0), terminando il Torneo come 4°.
Complimenti ai ragazzi per l'impegno e in particolare una nota di merito al nostro Pergola Mattia che è stato premiato dagli organizzatori come miglior difensore di tutto il Torneo.
Questo non è solo che l'inizio di una lunga stagione, la squadra deve ancora assemblarsi con i nuovi innesti, ma siamo sicuri che ci saranno delle soddisfazioni.

Hanno partecipato: Calì, Cancilleri, Amerio, Contrafatto, Pergola Mattia, Falletta, Mesiti, Bosio, Bodrito, Manzo, Pergola Alessandro, Panno.

Mister Claudio Forno

Dal nostro inviato: Pergola Roberto
First Last

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.