USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

12/6/2017

10-11/06/2017 "Memorial Francesco Faroni"pulcini 2006

I ragazzi 2006, salutano la categoria pulcini, giocando l'ultimo torneo a Brescia, il Memorial "Francesco Faroni". Il Quinto posto finale, per altro miglior piazzamento Virtus da quando si partecipa al torneo, sta persino stretto per quello che si è visto in campo. I ragazzi hanno giocato un torneo al di sopra delle righe, tutti i quattordici convocati hanno dato l'anima per portar a casa il miglior risultato possibile, la cattiveria agonistica messa in ogni partita e la bellezza del gioco espresso è stata applaudita anche dagli avversari e tutti gli appassionati che hanno assistito alle nostre gare. La formula del torneo prevedeva due gironi da quattro e due gironi da tre squadre, noi siamo finiti in quello da tre. I ragazzi all'esordio giocano contro la Tagliolese di Rovigo e sin dalle prime battute di gare, si capisce che non siamo venuti fin qui a fare una gita. Chiudiamo il primo tempo sul due a zero, reti di Ale Laiolo e Andrej, ma i gol potevano essere altrettanti se non fosse stata per la bravura del loro estremo difensore, nella ripresa però, dilaghiamo segnando altre cinque reti, nell'ordine, Simone, Kevin, Giuseppe doppietta e Edo. Nella seconda partita incontriamo l'Armando Picchi di Livorno, i nostri avversari sono tutti prestanti fisicamente e i primi sei-sette minuti fatichiamo a prendergli le misure e passiamo in svantaggio dopo un errore difensivo. Ma i ragazzi cominciano a macinare gioco e con bellissime trame arrivano spesso davanti alla porta avversaria, il loro portiere fa gli straordinari e quando non ci arriva lui, ci pensa il palo, colpito da Edo, a toglierci la soddisfazione del pari. Nella ripresa, pronti-via, gli avversari raddoppiano, i ragazzi a testa bassa non si arrendono e provano a segnare in tutti i modi, il loro portiere si supera più di una volta e la splendida punizione di Kevin nel finale, serve purtroppo solo per le statistiche. Finiamo secondi nel girone, poiché il Picchi batte la Tagliolese per 5 a 0, il rammarico è che a noi sarebbe bastato un pari con loro per arrivare primi e giocarci il giorno dopo le semi-finali per i primi quattro posti, invece dobbiamo accontentarci di giocare dal quinto all'ottavo.  Il giorno dopo i ragazzi tornano in campo per affrontare in semi-finale la Varonese Benacense di Trento. L'atteggiamento è lo stesso del giorno precedente, si entra in campo con la convinzione che si può fare qualcosa di importante, ne fanno le spese proprio i trentini, che il primo tempo  lo chiudono sotto di due reti grazie ai gol di Edo e Cristian, non ci facciamo mancare i legni come al solito, ben due presi dallo stesso Cristian e Filippo. Nella ripresa la musica non cambia ed incrementiamo il risultato con la terza rete messa a segno da Ale Laiolo. L'ultima gara del torneo è contro la Paviese di Udine e qui i ragazzi danno vita ad una partita memorabile anche grazie ad i nostri avversari che non mollano fino alla fine e la partita è di sicuro una delle più belle dell'intero torneo. La Paviese è una squadra che sa giocare al calcio e fanno girare bene la palla, partono forte e passano in vantaggio quasi subito, la reazione dei nostri, sul finire di tempo, è un uno-due micidiale, prima Ale Cuccia si traveste da uomo-assist per il pari di Filippo, poi si inventa una spettacolare rete dopo una bella azione personale. La ripresa è forse ancora più bella della prima frazione, i friulani pareggiano e ripassano in vantaggio in pochi minuti, ma i nostri non ci stanno, Edo caparbiamente dalla sinistra mette un cross in mezzo che Filippo deve solo spingere in fondo alla rete per il pari e la doppietta personale, pronti-via, Andrej ruba palla subito agli avversari si invola sulla fascia, gran diagonale e quattro a tre per noi con applausi anche dagli avversari per la doppia rimonta e quinto posto conquistato con merito e davvero qualche rammarico perché nessuna squadra ci è stata superiore e si poteva, con un pizzico di fortuna, ottenere qualcosa in più. Per la cronaca ha vinto il Chiasso contro l'Armando Picchi, l'unica ad averci battuto ma non per supremazia di gioco, i ragazzi sono stati premiati sul palco dall'attaccante e capitano del Brescia, Andrea Caracciolo. Un applauso a tutti i ragazzi che hanno partecipato al torneo e anche a quelli che sono rimasti a casa, tra qualche mese inizierà una nuova avventura con un nuovo mister, cogliamo l'occasione per ringraziare e salutare mister Cillis Marco per tutto quello che ha fatto in questi due anni per la crescita sportiva e non solo dei piccoli campioni, un grazie speciale anche a mister Tommy. 

Risultati girone:

Virtus-Tagliolese: 7-0 (Laiolo,Krstovski,Zanatta,Zagatti,Testa,Pantano 2)
Virtus-Armando Picchi: 1-2 (Zagatti)

Risultati finali:

Virtus-Varonese Benacense: 3-0 (Testa,Mozzone,Laiolo)
Virtus-Paviese: 4-3 (Ciriotti 2,Cuccia,Krstovski)

Hanno partecipato: Allosia,Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid,Krstovski,Laiolo,
Messina,Mozzone,Pantano,Panza,Serafino,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Cillis Marco
Dall'inviato: Messina Fabio

6/6/2017

04/06/2017 Pulcini 2007: Torneo Mail Boxes etc.

\Domenica sul campo del San Paolo si è disputato il torneo “ Mail Boxes etc.“ per la categoria Pulcini 2007 , torneo al quale la Virtus ha partecipato con entrambe le proprie squadre suddivise in Virtus Azzurra guidata dal Mister Bongiovanni e Virtus Bianca guidata dal Mister Bertorello .
Oltre alle due squadre di casa hanno partecipato la Santostefanese , la S.C.A. di Asti ed il Don Bosco di Alessandria , per un totale di cinque squadre .
La formula prevedeva un unico girone all'italiana tra tutte le cinque squadre per un totale di quattro partite per squadra da giocarsi nell'arco della giornata con classifica finale in base ai punti realizzati .
Si parte alle 9:30 del mattino , la prima sfida tra la Virtus Bianca e la Santostefanese finisce in parità 1 a 1 , tocca poi alla Virtus Azzurra scendere in campo contro gli Astigiani dello SCA , nonostante una buona prestazione al termine di una partita combattutissima i virtusini soccombono per due reti ad una , dopo una breve pausa ritornano in campo i bianchi che affrontano il Don Bosco di Alessandria , dopo un buon inizio della Virtus sono gli alessandrini che prendono possesso del gioco e segnano due reti per tempo imponendosi per quattro a uno .
Nell'ultima partita del mattino gli azzurri incontrano la Santostefanese e con una bella prestazione la battono per tre reti a zero , si va quindi a fare la prima doccia della giornata e a recuperare energie a tavola .
Nel pomeriggio ricominciano i bianchi che incontrano lo SCA , i virtusini tengono testa all'avversario ma sono poco precisi sotto rete a differenza dello SCA che invece è molto più concreto e si aggiudica la gara per due a zero , subito dopo altro giro per gli azzurri con il Don Bosco Alessandria , bellissima partita dei nostri che si chiude in parità con una rete a testa .
L'ultima partita è la più attesa , giocano infatti le due Virtus una contro l'altra , in un clima festoso ed allegro le due squadre non si risparmiano e giocano forse la più bella partita vista nel torneo con tantissime occasioni da goal ed azioni entusiasmanti da parte di tutti i giocatori .
Per la cronaca si impongono gli azzurri per due ad uno e chiudono al secondo posto in classifica dietro alla SCA che si aggiudica il torneo ma in questo caso il risultato finale non conta , quello che conta è stato il gran divertimento di tutti , giocatori , tecnici e spettatori
In conclusione si può affermare che quello che si è visto Domenica più che un torneo è stata la festa di fine stagione della Virtus , una festa che , guardando i volti dei bambini al termine , è riuscita decisamente bene.
Si chiude quindi nel migliore dei modi la stagione 2016/2017 una stagione che ha regalato molte soddisfazioni e che ha visto la costante crescita dei nostri pulcini , buone vacanze a tutti .  

Virtus Bianchi  Risultati :
Virtus Bianchi – Santostefanese : 1 - 1 ( Soria )
Virtus Bianchi - Don Bosco Alessandria 1- 4 ( Aut. )
Virtus Bianchi - SCA Asti : 0 – 2
Virtus Bianchi - Virtus Azzurri: 1 – 2 (Zangirolami (B),Postolov(A),Rizzolio (A) )
Hanno partecipato : Careddu , Colla , Degani, Giovo , Lograsso , Moraglio Pecoraro , Petkov , Sanere , Soria , Zangirolami
Allenatore : Bertorello Massimilano

Virtus Azzurri  Risultati :
Virtus Azzurrri – SCA Asti : 1 - 2 ( Anguilletti )
Virtus Azzurri  – Santostefanese : 3 - 0 ( Rizzolio , Rizzolio , Anguilletti )
Virtus Azzurri - Don Bosco Alessandria 1- 1 ( Rizzolio )
Virtus Azzurri - Virtus Bianchi : 2– 1(Zangirolami (B) , Postolov (A) , Rizzolio (A)
Hanno partecipato : Anguilletti , Basso ,Calì , Murgia ,Paganin , Postolov , Sacco , Repetto , Rizzolio , Vitellini
Allenatore : Bongiovanni Francesco
E.C.


5/6/2017

Sabato 3 giugno 2017: Esordienti 2005 "Torneo Spartak San Damiano"

Oggi la squadra, reduce dalla bella gita al mare della scorsa settimana, è impegnata al Torneo di San Damiano organizzato dallo Spartak.
La prima partita si è disputata contro i padroni di casa, i nostri giocano bene ma, anche questa volta, la meritata vittoria si infrange contro i pali.
L'unico goal lo segna Giacomo GC, bravo a ribattere a rete una corta respinta del portiere.
La seconda partita contro la forte formazione del Terruggia termina a reti inviolate.
La concomitanza degli altri risultati a noi non favorevoli ci obbliga a vincere contro il Centallo per accedere alla semifinale.
I nostri però, oggi non erano al meglio, l'influenza in settimana li aveva decimati, le forze ed il caldo hanno fatto il resto.
Si perde 2 a 0.
Dopo la pausa si cambia campo, si lascia l'erba e si disputano le altre due partite sul  sintetico.
In semifinale, contro la Valenzana, il goal di Simone, anche lui su respinta del portiere, ci illude, l'incontro termina 1 a 1. I rigori ci sorridono e si accede alla finale valevole per il 5° posto, nuovamente contro il Terruggia. 
Questa volta i rigori non ci portano bene, peccato.
Oggi non si poteva pretendere di più dai virtusini, dopo l'epidemia settimanale, bravi lo stesso. 

 
Girone A
Spartak - Virtus    1 - 1 (rete: Careglio)
Virtus - Terruggia  0 - 0
Centallo - Virtus    2 - 0

Semifinale 5°/8° posto
Virtus - Valenzana 1 - 1 (rete: Franco) d.c.r. 5 - 4

Finale 5°/6° posto 
Virtus - Terruggia 0- 0  d.c.r. 4 - 5

Hanno giocato:

Basso Samuele, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Ciriotti Matteo, Cravanzola Leonardo, Colonna Tommasso, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Mojdi Mohamed, Peuto Davide, Palmisani Alberto, Truffa Federico.

Allenatore: Desimone Andrea
.

Dal vostro inviato Carlu


5/6/2017

02-03/06/17: Torneo Cuneo - Esordienti 2004

Ultimo Torneo della stagione e del percorso iniziato per tanti ragazzi 7 anni fa con la società Virtus Canelli. Per chiudere il ciclo calcistico la squadra ha partecipato all'impegnativo Torneo organizzato dall'AC CUNEO, che si è svolto nell'arco di 2 giorni tra i vari campi di Cuneo e provincia. La formula prevede una prima parte con 16 squadre suddivise in 4 gironi, lo scopo di questa prima turnazione è quella di selezionare le migliori 4 (una per girone) da associare a 5 squadre professionistiche che daranno origine al Torneo Ludovica Amanzi, mentre le restanti 12 squadre daranno vita al 2° Torneo Città di Cuneo. Quindi veniamo destinati al campo di Verzuolo, dove affrontiamo la selezione: contro il Ligorna di Genova proviamo a giocare, ma gli avversari sono più incisivi e non perdonano i nostri errori. Persa la possibilità di passare il turno (che andrà ad appannaggio del Ligorna) affrontiamo la squadra dell'Olmo di Cuneo, giochiamo meglio, pressiamo di più ma non sblocchiamo il risultato. Nella terza partita incontriamo il Savona Calcio, e i ragazzi senza timore fanno una bella partita, peccato che all'ultimo secondo subiamo il gol che ci condanna. Non importa, parteciperemo al Torneo Città di Cuneo, che inizia subito dopo cena in un altro bell'impianto di Cuneo. La prima partita contro l'Imperia Calcio è un monologo virtusino, sfioriamo più volte il goal, facciamo goal, la partita sembra in ghiaccio ed invece un calcio di punizione e nell'unica azione avversaria subiamo il controsorpasso. I ragazzi basiti dall'incredibile risultato maturato, affrontano subito dopo la Goliardica Polis di Genova, la squadra che a nostro parere ha messo in mostra il miglior calcio visto durante la giornata, abbiamo un paio di occasioni per segnare, ma gli avversari con un paio di ripartenze e triangolazioni da manuale del calcio ci condannano alla seconda sconfitta della serata. Peccato, la serata era iniziata bene ma è terminata con una doppia sconfitta che ci consentirà il giorno dopo di disputare le partite valide per il piazzamento dal 9° al 12° posto. I ragazzi passano la notte in Hotel e dopo una buona colazione affrontano il Campomorone di Genova, la squadra dà segnali di buon calcio, e nonostante il tentativo in extremis degli avversari ottengono finalmente la prima vittoria. Quindi dopo la pausa pranzo, sotto un sole cocente e con le ultime forze affrontiamo nuovamente l'Olmo, partita equilibrata ma nuovamente un calcio di punizione dal limite e successiva ribattuta ci condannano al 10° posto finale.
​Per la cronaca il Torneo Città di Cuneo è stato vinto dal Goliardica Polis davanti al Monregalese, mentre il Torneo L.Amanzi è stato vinto dal Pro Sesto davanti al James di Genova. Quindi premiazione finale con tutte le squadre allo Stadio Paschiero di Cuneo. E' stata sicuramente una bella esperienza per i ragazzi ed i genitori con bei momenti conviviali, peccato per i risultati non proprio al livello di quanto dimostrato durante l'annata, ma era l'ultima fatica di un lungo percorso e qualche atleta era in riserva di energie fisiche e nervose. Un augurio di pronta guarigione al nostro Fabio per l'infortunio subito. Ora non resta che un ultimo allenamento, in cui si saluterà e ringrazierà la dirigenza Virtus per quanto fatto in questi anni per la crescita calcistica e non solo dei nostri ragazzi e poi il rompete le righe, con l'augurio di ritrovarci tutti quanti all'inizio della prossima stagione per una nuova avventura di stampo agonisitico nelle file dell'ASDC Canelli Calcio.

Risultati 1° fase:
​Ligorna Genova - Virtus Canelli 3 - 0
​Olmo Cuneo - Virtus Canelli 0 - 0
​Savona Calcio - Virtus Canelli 1 - 0

​Risultati 2° fase:
Imperia Calcio - Virtus Canelli 2 - 1 (Manzo)
Goliardica Polis - Virtus Canelli 2 - 0

Risultati finali:
​Campomorone Genova - Virtus Canelli 1 - 2 (Manzo, Culasso)
​Olmo Cuneo - Virtus Canelli 1 - 0

​Hanno giocato: Balocco, Bodrito, Bosio, Calì, Carrieri, Chiriotti, Contrafatto, Culasso, Falletta, Gjorgjiev, Manzo, Marmo, Mesiti, Moncalvo, Panno, Pergola A., Pergola M., Poglio.

​Allenatore: Forno Claudio

​Dal nostro inviato: Poglio Gianluca

4/6/2017

03/04/06/2017 Tornei di Rocchetta Tanaro pulcini 2006

Foto
Nelle giornate di sabato e domenica, i virtusini 2006, disputano due tornei ospiti della società del San Domenico Savio. Entrambe le formazioni ottengono il medesimo risultato, purtroppo non molto esaltante, infatti non vanno oltre la settima posizione su un totale di otto squadre partecipanti. Anche il cammino è praticamente identico. Al mattino, nel girone di qualificazione, entrambe le squadre, chiudono all'ultimo posto con zero punti, nel primo pomeriggio perdono entrambe la semi-finale e si devono giocare la finalina per non chiudere il torneo sul fondo classifica. Sabato, la squadra guidata in panchina da mister Mossino, riesce a far sua la gara vincendo per 3 a 1 sul Valle Elvo, domenica invece l'altra squadra, guidata da mister Cillis, ha la meglio sul San Domenico Savio solo ai calci di rigore dopo lo 0 a 0 dei tempi regolamentari.
Il prossimo week-end, i pulcini 2006, saluteranno questa categoria con l'ultimo torneo stagionale in quel di Brescia, sarà sicuramente in un'esperienza nuova per i ragazzi e stimolante, ma la cosa più importante è vedere il loro sorriso splendere tutte le volte che sono insieme.

Risultati di sabato:

Bon Bon Asca-Virtus: 1-0
Enotria-Virtus: 7-0
Polis Genova-Virtus: 4-0

Semi-finale:

Fortitudo-Virtus: 1-0

Finalina 7°-8°posto:

Virtus-Valle Elvo: 3-1 (Mozzone,Cuccia,Serra)

Hanno partecipato: Cuccia,El Mouaatamid,Morando,Mozzone,Prandi,
Sambuco,Serafino,Serra,Testa.

Allenatore: Mossino Tommaso

Risultati di domenica:

Accademia Alba-Virtus: 1-0
San Domenico Savio Giallo-Virtus: 1-0
Vado-Virtus: 2-0

Semi-finale:

San Domenico Savio Verde-Virtus: 2-0

Finalina 7°-8°posto:

Virtus-San Domenico Savio Giallo: 0-0 (4-3 d.c.r.)

Hanno partecipato: Ciriotti,Laiolo,Krstovski,Mattina,Messina,Pantano,
Panza,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Cillis Marco
Dall'inviato: Messina Fabio




First Last

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.