26/6/2016 26 Giugno 2016: Esordienti 2003Come tutte le belle storie siamo arrivati anche alla conclusione della nostra avventura con mister DeSimone,dopo tre anni ricchi di soddisfazioni ,vittorie e crescita dei nostri ragazzi sotto tutti i profili.Il mister oltre ad un ricordo per tutti i ragazzi ha voluto omaggiare anche l'accompagnatore e l'aiutante allenatore per la collaborazione fornita in questi anni, mentre i genitori ed i ragazzi hanno omaggiato il mister e l 'accompagnatore per l 'impegno profuso in questa stagione.Toccante e ricca di significato la lettera di saluto scritta a mister DeSimone da parte dei ragazzi ed i genitori,il quale non ha saputo trattenere l'emozione lasciando spazio a lacrime di tristezza per avere terminato l 'avventura con questo gruppo con il quale aveva sancito un rapporto saldo ,sincero e di reciproco rispetto. Anche l'accompagnatore ringraziato pubblicamente per l'aiuto dato al mister nel seguire i ragazzi è rimasto commosso ed ha molto apprezzato le parole lette. Termina anche la nostra avventura nella Virtus Canelli ed è doveroso ringraziare tutti i dirigenti e le persone che hanno permesso ai nostri figli di vivere questi anni all'insegna del divertimento e di un sano e progressivo percorso di crescita oltre che sportivo anche caratteriale. A De Simone auguriamo il maggior numero possibile di successi sia in campo sportivo che professionale,convinti che la sua impronta sui nostri figli che come detto da lui stesso ha conosciuto bambini ed ora lascia ragazzi rimarrà impressa anche negli anni a venire nel loro cuore ,perchè le persone con la p maiuscola come Andrea non si possono dimenticare facilmente: grazie di tutto mister ci mancherai tanto.
16/6/2016 11/12 giugno 2016: Pulcini 2005 - "XVIII MEMORIAL INTERNAZIONALE FRANCESCO FARONI" - BRESCIADue immagini conserverò gelosamente nella memoria dopo questi due giorni "bresciani":
- la prima immagine è quella dei nostri ragazzi del 2005 della Virtus Canelli che al termine del derby con i pari età della Voluntas si abbracciano, si fanno reciproci complimenti, si scambiano le magliette, si fanno fare una foto tutti insieme per finire a giocare, sul prato della pizzeria; - la seconda è quella dei ragazzi sloveni, poi vincitori del torneo, che al termine dell'acquazzone di domenica mattina giocano, in divisa ufficiale, nelle pozzanghere, bagnandosi tutti, scivolando giù dallo scivolo della giostra, volutamente inumidito per poter prendere maggior velocità. Ecco queste due immagini mi sembra dicano molto di ciò che il torneo di Brescia è stato: 100 e più bambini che per due giorni hanno giocato con impegno e determinazione sì, ma hanno giocato liberi come i ragazzi dovrebbero poter sempre fare: non un'ammonizione, non un'espulsione su una cinquantina di partite giocate! I genitori hanno tifato sì, ma sono riusciti tutti a mantenere il loro posto e il loro ruolo: semplici osservatori interessati del libero gioco dei propri figli. Complimenti alla società ospitante che ha saputo organizzare un torneo internazionale con squadre provenienti da tutta Italia, dalla Slovenia e dalla Svizzera con grande precisione, senso di accoglienza e gentilezza. Interessante anche la visita improvvisata della domenica mattina presso prestigiosa azienda vinicola della zona, grazie alle conoscenze dei dirigenti Voluntas. Un grazie infine al nostro dirigente Carluccio che in occasione del suo compleanno ha dimostrato, se ancora ce n'era bisogno, la sua grande generosità. Dimenticavo il risultato...: un gran divertimento! Termina quindi alla grande la stagione “pulcini” dei nostri ragazzi: porgiamo loro un grande “in bocca al lupo” per la prossima stagione da “esordienti”. Risultati: Girone C VIRTUS - SPORTIG PEGOGNANA 2-1 (reti: Ciriotti e Barbero) SAMPION CELJE - VIRTUS 10-1 (rete: Boccetta) Semifinale 5/6 posto: VIRTUS - ARMANDO PICCHI LIVORNO 3-2 (reti: Ciriotti 2 e Mojdi) Finale 5° posto VOLUNTAS NIZZA - VIRTUS 4-1 (rete: Cravanzola) Hanno giocato: Barbero Elia, Boccetta Nicolò, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Colonna Tommaso, Ciriotti Matteo, Cravanzola Leonardo, El Mouatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Mojdi Mohamed, Palmisani Alberto, Peuto Davide. Allenatori: Voghera Enrico e Milione Alessio. Dal vostro inviato Marco Termina anche per i pulcini 2006 la stagione calcistica, tra le mura di casa, si gioca il torneo "Fabrizio Denicolai"e la squadra di mister Cillis è divisa in due compagini a causa dell'assenza all'ultimo della Novese. Le due formazioni giocano un grandissimo torneo, il più bello dell'anno e sinceramente anche il più sfortunato, applauditi da tutti, si classificano al secondo e quarto posto finale. Il regolamento prevede due gironi all'italiana, a seconda della classifica finale, nel pomeriggio vengono formati altri due gironi, ma al termine della giornata si sommano i punti ottenuti in tutte le partite disputate per determinare la classifica finale. Nelle prime gare del mattino, entrambe le formazioni vincono la prima, gli arancioni con il Montegrosso, mentre gli azzurri contro la Voluntas, tutte e due per 1 a 0. Nella seconda partita, gli arancioni pareggiano 0 a 0 con l'Acqui, il palo all'ultimo secondo di Mozzone, ci nega una merita vittoria, le due squadre finiscono a pari merito e quindi i calci di rigore determinano la classifica, la spunta l'Acqui. Gli azzurri invece cedono per 1 a 0 alla Cheraschese immeritatamente. Nel pomeriggio gli arancioni giocano subito la prima di nuovo con l'Acqui, questa partita è l'apoteosi della sfortuna, i ragazzi creano una serie impressionante di occasioni, ma la palla non entra, quando sembra ormai fatta anche i pali fermano la sfera, ben due presi da Messina, uno dopo una splendida serpentina di Cuccia, così lo 0 a 0 non si sblocca. Ma anche per gli azzurri la musica non è diversa, contro il Voluntas dominano, ma le tante occasioni non si concretizzano, qui è la traversa a fermare Aliberti, altro 0 a 0. Nell'ultima partita gli arancioni arrivano stanchi, un po per il caldo e un po per le tante energie spese, l'avversario è anche il più impegnativo, la Cheraschese, però i ragazzi danno tutto quello che hanno e mettono in difficoltà gli avversari, alla prima occasione, loro passano, noi creiamo ma sbattiamo sul loro portiere, molto bravo in un paio di interventi. Gli azzurri invece, si sbarazzano del Montegrosso con un netto 3 a 0, reti di Aliberti e Zanatta (2). Con il pari nell'ultima gara tra Acqui e Cheraschese, gli azzurri chiudono al secondo posto mentre gli arancioni al quarto, la Cheraschese invece si porta a casa il trofeo. Ringraziamo per la splendida giornata e soprattutto per la bellissima annata tutti i ragazzi ed il mister augurando buone vacanze estive e un arrivederci a presto, la prossima stagione calcistica sarà l'ultima nella categoria pulcini.
Risultati: Virtus Arancio-Montegrosso: 1-0 (Messina) Virtus azzurri-Voluntas: 1-0 (Aliberti) Virtus arancioni-Acqui: 0-0 (3-4) d.c.r. Virtus azzurri-Cheraschese: 0-1 Virtus arancioni-Acqui: 0-0 Virtus azzurri-Voluntas: 0-0 Virtus arancioni-Cheraschese: 0-1 Virtus azzurri-Montegrosso: 3-0 (Aliberti,Zanatta 2) Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid, Krstovski,Messina,Mozzone,Pantano,Poggio,Rivera,Serafino,Testa, Zagatti,Zanatta. Allenatore: Cillis Marco Dall'inviato: Messina Fabio Ultime fatiche della stagione 2015-2016 per la squadra di Mister Forno al prestigioso Trofeo Pozzo organizzato dal San Domenico Savio di Asti. Le gare si disputano presso lo storico impianto Parrocchiale di Via Tosi in gare 9 vs 9. Il Torneo prevede la partecipazione di 8 squadre in due quadrangolari + 2 squadre professionistiche (Alessandria e Pro Vercelli) già qualificate di diritto alle semifinali.
|