Oggi contro il Colline Alfieri si è giocata la partita di campionato sul campo "G. Scirea" di Asti. Francamente è difficile commentare questa partita che ha visto la Virtus comandare il gioco per quasi tutto il match con una pressione continua sulla difesa avversaria e portare in compenso a casa una sconfitta. Come da prassi il primo tempo inizia in sordina da entrambe le squadre che si affrontano quasi con timore, ma dopo 10 minuti la Virtus alza il baricentro facendosi più propositiva e quando meno te lo aspetti su un rinvio a botta sicura la palla colpisce l'avversario e carambola nella nostra rete. I ragazzi increduli si buttano all'attacco e sul finire del tempo con azione concitata in mischia troviamo il meritato pari. La seconda frazione, cronometro alla mano ci vede stazionare per circa 19 dei 20 minuti del tempo di gioco nella metà campo avversaria, senza raccogliere neanche una rete e anche su calcio piazzato la traversa ci nega la meritata rete, mentre nell'unica azione avversaria su calcio d'angolo grazie ad un liscio collettivo di tutta la difesa l'attaccante avversario si trova la palla sul piede per il tap-in vincente. Nel terzo tempo il canovaccio della gara non cambia, la pressione della Virtus è costante e i ragazzi riescono a segnare con un bel tiro la rete del pari. Pari che non ci accontenta e quindi i ragazzi insistono alla ricerca della rete vincente, che purtroppo regaliamo agli avversari all'ultimo minuto su un'incomprensione tra il portiere e la difesa, che regala letteralmente alla punta avversaria il match-ball. Torniamo dunque a casa con i complimenti dello staff avversario per il gioco espresso e la grinta dimostrata ma con un risultato che ci penalizza oltre misura. Speriamo che la voglia di rivalsa dei ragazzi sia di buon auspicio per il torneo che domani la squadra dovrà affrontare in quel di Poirino.
Risultato finale: Colline Alfieri 3 Virtus Canelli 2 1.tempo: 1 - 1 (Pergola A.) 2.tempo: 1 - 0 3.tempo: 1 - 1 (Mesiti) Hanno giocato: Chiriotti, Panno, Contrafatto, Amerio, Pergola M., Moncalvo, Mesiti, Bodrito, Balocco, Neri, Falletta, Poglio, Gjorgjiev, Pergola A. Allenatore: Claudio Forno Dal nostro inviato: Poglio Gianluca Trasferta difficile per i virtusini blu sul campo dell'Aleramica a Moncalvo. La partita è stata equilibrata in tutte e 3 le frazioni di gioco :nella prima vinciamo 2 a 0 senza rischiare troppo,nella seconda perdiamo 1 a 0 grazie ad una deviazione fortuita. Nell'ultima ci imponiamo per 3 a 1 gestendo bene il risultato.
Risultato finale : Aleramica 2 Virtus 5 (Anguilletti 3,Pecoraro 2) Hanno giocato : Pecoraro, Murgia, Anguilletti, Lo Grasso, Basso, Oliva,Zangirolami. Allenatore : Bongiovanni Francesco Accompagnatore : Pecoraro Antonio Oggi a S.Stefano i virtusini bianchi erano impegnati in un campo difficile, infatti già dalle prime battute si è capito che gli avversari erano nettamente superiori. Nel primo tempo prendiamo 4 gol e riusciamo a farne uno al termine di una delle poche azioni costruite in tutta la partita. Nel secondo tempo limitiamo i danni per i primi 10 minuti ma incassiamo 2 reti nel finale.Nel terzo tempo tiriamo fuori un po più di grinta e teniamo il pareggio fino al tredicesimo minuto imbastendo anche qualche buona trama,ma prendiamo il gol del 2 a 1 prima della fine.
Risultato finale : S.Stefanese 8 Virtus 2 (Sacco,Petkov ) Hanno giocato : Moraglio, Bregu, Vitellini, Colla, Calì, Andonov, Careddu, Petkov, Sacco. Allenatore : Caligaris Enrico Accompagnatore : Colla Enrico 30/4/2016 30 aprile 2016: Pulcini 2005Sveglia mattutina per i virtusini all'insegna del pallone che alla buon'ora hanno affrontato la compagine del Colline Alfieri.
Il primo goal è stato realizzato dagli avversari ma, invece di abbattere i nostri ragazzi, ha avuto l'effetto contrario. La reazione non si è fatta attendere e il punteggio viene capovolto grazie a Giacomo che realizza la sua prima doppietta e a Matteo. Il secondo tempo è vinto dai ragazzi del Colline Alfieri, che a perdere proprio non ci stanno, e con grinta e temperamento mettono più volte in difficoltà i nostri. Si va così al terzo tempo con il risultato ancora in bilico, ma a questo punto la squadra si ricompatta e porta a casa il risultato realizzando i due goals con Matteo e Luca. Bellissimo incontro, e complimenti a tutti, alla prossima. Risultato finale: VIRTUS CANELLI 5 COLLINE ALFIERI 2 1°tempo: 3-1 (reti: Careglio 2, Ciriotti) 2°tempo: 0-1 3°tempo: 2-0 (rete: Ciriotti, Bottero) Hanno giocato: Barbero Elia, Basso Samuele, Bione Lorenzo, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Cavazza Leonardo, Cavazza Riccardo, Ciriotti Matteo, Gigliotti Alessio, Janev Aleksandar, Jakimovski Kristijan. Allenatore: Alberti Dino. dal vostro inviato Carlu. Questa sera si è disputato il recupero di campionato contro il San Domenico Savio, ed i ragazzi hanno giocato una delle più belle partite della stagione.
Gli avversari del San Domenico, storicamente sono stati sempre una squadra ostica da affrontare, ma la squadra vista stasera è sembrata in stato di grazia ed il risultato ne è la conseguenza, anzi a dirla tutta il punteggio finale poteva essere ancora migliorato. Complimenti al San Domenico che comunque è sempre una signora squadra, corretta in campo e sugli spalti, con i ragazzi che non hanno mollato fino al triplice fischio finale. Il primo tempo dopo i primi 2-3 minuti di assestamento vede la formazione canellese prendere possesso del gioco, con ottime trame, triangolazioni e cambi campo che mettono in difficoltà l'avversario fino alla capitolazione con 2 reti che chiudono il primo tempo. Nel secondo tempo la musica non cambia anzi il nostro portiere non viene chiamato quasi mai in causa, mentre arriva la terza rete direttamente da calcio piazzato da fuori area e la traversa ci nega la quarta rete. Rete che comunque non tarda ad arrivare nel terzo tempo, mentre il portiere avversario si supera in svariate parate per limitare il passivo della propria squadra. Termina così il match con grande soddisfazione del pubblico che ha assistito grazie alla bravura delle 2 squadre ad un match intenso e vibrante con giocate che hanno meritato gli applausi degli spettatori presenti. Appuntamento a Sabato per la partita di campionato contro il Colline Alfieri, altro match delicato vista la bravura degli avversari. Risultato finale: VIrtus Canelli 4 San Domenico Savio 0 1.tempo 2-0 (Poglio, Mesiti) 2.tempo 1-0 (Gjiorgjiev) 3.tempo 1-0 (Falletta) Hanno giocato: Chiriotti, Panno, Contrafatto, Amerio, Pergola M., Bodrito, Balocco, Mesiti, Moncalvo, Neri, Falletta, Gjiorgjev, Poglio, Culasso, Pergola A. Allenatore: Claudio Forno Dal nostro inviato: Poglio Gianluca I ragazzi hanno partecipato alla IV edizione del Torneo Città di Nizza organizzato dagli amici della Voluntas.
La manifestazione ha visto la partecipazione di dieci squadre, alcune provenienti da settori giovanili di elevata caratura come Alessandria, Don Bosco, Juventus e SCA di Asti. La fase a gironi ha messo in mostra le buone qualità dei nostri ragazzi che hanno affrontato squadre anche blasonate senza timore referenziale, ma con determinazione e la giusta spavalderia. La sperata qualificazione alla semifinale è stata raggiunta meritatamente con la vittoria ottenuta contro l'Asti al termine di un entusiasmante incontro vinto non solo col cuore, ma anche con tecnica e qualità. La semifinale contro il Don Bosco di Alessandria si è dimostrata proibitiva per i nostri ragazzi, che però, nonostante la bravura degli avversari, non hanno affatto demeritato mantenendo il risultato in bilico fino alla fine. La finalina per il terzo posto è stata disputata contro la Juventus, già affrontata durante la fase a gironi. L'incontro, disputato senza risparmio di forze, si è concluso con il risultato di parità, solo la lotteria dei rigori ha condannato i nostri alla sconfitta. Nel complesso, oltre all'ottimo risultato ottenuto dalla squadra, i ragazzi hanno disputato uno dei migliori tornei della loro breve carriera calcistica, il gruppo si è dimostrato unito e compatto, una squadra vera. Complimenti a tutti. Fase a Girone: VOLUNTAS - ASTI 0-0 SPARTAK - JUVENTUS 0-0 VIRTUS - VOLUNTAS 0-0 SPARTAK - ASTI 0-3 JUVENTUS - VIRTUS 0-0 VOLUNTAS - SPARTAK 2-1 ASTI - JUVENTUS 1-2 VIRTUS - SPARTAK 1-1 (rete: Boccetta) JUVENTUS - VOLUNTAS 2-0 ASTI - VIRTUS 0-1 (rete: Bottero) Semifinali DON BOSCO ALESSANDRIA - VIRTUS 2-0 ALESSANDRIA - JUVENTUS 1-0 Finale 3°posto JUVENTUS - VIRTUS 0-0 (4-3 d.c.r.) Finale 1° posto DON BOSCO AL - ALESSANDRIA 3-0 Hanno giocato: Barbero Elia, Boccetta Nicolò, Bottero Luca, Careglio Giacomo, Cavazza Leonardo, Cavazza Riccardo, Colonna Tommaso, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Mojdi Mohamed, Peuto Davide. Allenatore: Enrico Voghera e Milione Alessio Dal vostro inviato Carlu Si è disputato il torneo Città di Acqui Terme. Grande prestazione dei ragazzi di mister Mossino nel torneo di Acqui Terme, che dopo un girone di qualificazione eccellente, si qualifica per la finalissima del torneo. Gol, azioni e gran calcio hanno deliziato la tribuna gremita di tifosi, ricevendo i meritati applausi alla premiazione. Con un crescendo continuo i ragazzi conquistano una finale che ha dir il vero con un po' di presunzione da parte dei ragazzi e un gioco un po' ostruzionistico dei nostri avversari perdiamo una finale già vinta. Peccato servirà come esperienza ai ragazzi e il mister Mossino saprà sicuramente motivare i ragazzi per i prossimi tornei.
Risultati torneo: Virtus Canelli - Acqui Terme B 9 - 0 Virtus Canelli - Cairese 5 - 1 Virtus Canelli - Aurora Al 7 - 0 Finale Virtus Canelli - Acqui Terme A 3 - 4 Hanno partecipato: CAREDDU ALBERTO, MESITI DAVIDE, SANDRI ALBERTO, BOCCETTA LEONARDO, GIANGRANDE SAMUEL, GALLO GIOVANI, BIANCO VITTORIO, FALLETTA ALESSIO, MORAGLIO FEDERICO All. Giacomo Mossino dal nostro inviato Mesiti Salvatore Oggi la squadra ha partecipato al Torneo organizzato dalla società Don Bosco di Alessandria che ha visto la partecipazione di 8 squadre: Don Bosco Al, FC Acqui terme, Gambolo' Gifra, Boys Ovada, SCA Asti, Crescentinese, Spartera Casale Monferrato, Virtus Canelli. Durante il torneo di qualificazione del mattino i ragazzi hanno affrontato come prima partita la squadra della SCA di Asti, e ben sapendo che chi ben comincia è a metà dell'opera, i ragazzi hanno interpretato la partita con la massima concentrazione concedendo poco all'avversario e chiudendo la partita con un perentorio 4-0. La seconda partita per decidere la posizione finale del girone, ci vede impegnati contro la vincente dell'altra partita ossia la Crescentinese. La partita, si vede subito dalle prime battute, è molto più impegnativa per la caratura dell'avversario, molto ben organizzato con ottime individualità, ne scaturisce così un match tirato con predominio del centrocampo e poche azioni da rete, tanto che termina a reti inviolate e bisogna ricorrere alla lotteria dei calci di rigore, che ci vede vincere per 6 a 5. Dopo la pausa pranzo, ritorniamo in campo per la semifinale contro la seconda dell'altro girone cioè la Spartera di Casale Monferrato, che abbiamo già incontrato altre volte ed è sempre stata la nostra bestia nera, e purtroppo anche oggi tale si è rivelata. Dopo i primi 10 minuti di gioco in cui abbiamo retto bene e sfiorato il vantaggio, con una classica azione in velocità su rimessa laterale, gli avversari hanno bucato la nostra difesa e rotto l'equilibrio, quindi ci siamo esposti per cercare il pareggio ma puntualmente siamo stati puniti da un calcio di rigore generoso che ha demoralizzato la squadra e oramai con il morale a terra abbiamo subito altre due reti da calcio d'angolo. Infine nella finale per il 3°-4° posto affrontiamo i padroni di casa del Don Bosco, a loro volta sconfitti in semifinale dalla Crescentinese. In quest'ultima partita abbiamo prima subito lo svantaggio iniziale, quindi abbiamo pareggiato e sorpassato gli avversari per poi subire a nostra volta il pareggio e nei minuti finali abbiamo creato almeno 4-5 palle goal non capitalizzate per un soffio, quindi si va nuovamente ai calci di rigore che oggi ci portano bene vincendo per 5 a 4. Bel Torneo, dunque, peccato per la semifinale ma complimenti allo Spartera, che poi ha vinto la finalissima battendo la Crescentinese per 2 a 0. La Virtus comunque torna a casa con un buon terzo posto e con 2 premi individuali su 3 in palio, uno come miglior giocatore del Torneo per Riccardo Contrafatto e uno per il Capocannoniere del Torneo per Giovanni Poglio. Complimenti a tutti e soprattutto a tutti i nostri tifosi che ci hanno incitato dalla mattina alla sera!!!!
Risultati: Virtus Canelli - SCA Asti 4 - 0 Virtus Canelli - Crescentinese 0 - 0 (6-5 d.c.r.) Virtus Canelli - Spartera Casale M.to 0 - 4 Virtus Canelli - Don Bosco Al 2 - 2 (5-4 d.c.r.) Hanno giocato: Calì, Chiriotti, Contrafatto, Amerio, Pergola M., El Hachimi, Balocco, Bodrito, Mesiti, Panno, Neri, Falletta, Gjiorgjiev, Poglio, Pergola A., Culasso. Allenatore: Claudio Forno Dal nostro inviato: Poglio Gianluca 25/4/2016 lunedì 25 aprile esordienti 2003lunedì di campionato per i nostri ragazzi impegnati ad Asti contro la Sca.Nel primo tempo l'equilibrio dura dieci minuti,poi Tosev lancia Valletti che solo davanti al portiere riesce ad insaccare per il vantaggio della Virtus Canelli.Nel secondo tempo non si segnalano reti,ma la Virtus crea almeno tre nitide palle gol sprecandole clamorosamente.Nel terzo tempo sull'unicoerrore difensivo subiamo il gol dei padroni di casa che colgono la difesa impreparata e la traffiggono in contropiede.La gioia per i padroni di casa dura però poco, infatti Valletti riporta in vantaggio i canellesi con una veloce incursione in area e Pavese chiude i conti con un bel tiro a giro che termina all'incrocio dei pali.Oltre al successo abbiamo visto anche buone trame di gioco da parte dei nostri ragazzi ,attesi sabato prossimo dal classico derby con i cugini della Voluntas Nizza a Canelli.
Sca-Virtus Canelli 1-3 primo tempo 0-1(Valletti) secondo tempo 0-0 terzo tempo 1-2(Valletti ,Pavese) hanno partecipato:Bocca Andrea,Valletti Alessandro,Mala Ramadan,Bertonasco Davide,Ghiga Ivan,Kone Moussa,Tosev Alecs,Ivanovski Mihael,Ivaldi Yuri,Amerio Nicolò,Pavese Luca,Cirio Danilo,Ferrara Giulio,Boffa Gabriele,Rajoev Andro allenatore DeSimone Andrea dal nostro inviato Ivaldi Ivan Impegno casalingo anche per i pulcini di Bongiovanni contro gli avversari del CMC Montiglio. Fin dalle prime battute si capisce che la nostra squadra è tecnicamente superiore: un ispiratissimo Moraglio semina il panico sulla corsia di destra e uno strepitoso Anguilletti chiude tutti gli spazi e minaccia gli ospiti con i tiri dalla distanza. La prima frazione si conclude 6 a 1 per noi, nella seconda invece paghiamo una delle poche discese a rete degli avversari subendo gol e chiudiamo sullo 0 a 1. Nella terza invece ritroviamo la brillantezza iniziale: troviamo 4 volte la via della rete e grazie anche a qualche strepitoso
intervento di Repetto concludiamo sul 4 a 1. Il post partita è stato allietato da una grande braciolata con 2 cuochi d'eccezione! Risultato finale : Virtus Canelli 10 (Moraglio 2,Anguilletti 4,Sacco2,Petkov ) CMC Montiglio 3 Hanno giocato : Repetto, Anguilletti, Moraglio, Lo Grasso, Basso, Sacco, Vitellini, Zangirolami, Petkov, Andonov. Allenatore : Bongiovanni Francesco Accompagnatore : Moraglio Guido |