Decisamente una buona giornata per le squadre dei Pulcini 2007 che con due belle prestazioni si aggiudicano brillantemente entrambi gli incontri in cui erano impegnate .
La squadra di Mister Bongiovanni è stata ospite dello Spartak San Damiano nell'ambito della manifestazione “ Sei bravo a ….. scuola calcio “ che è una importante attività riservata alla categoria Pulcini organizzata dalla Federazione al fine di attuare la necessaria verifica dell'attività svolta nelle "Scuole di Calcio" ufficialmente riconosciute . L'attività della giornata viene articolata in tre prove nelle quali tutti giocatori di entrambe le squadre ( suddivisi in 3 mini squadre ) si sfidano a rotazione , e , dopo le minigare la partita vera e propria sette contro sette di due tempi da 15 minuti ( invece dei consueti tre ) . Nella partita finale la Virtus si è dimostrata solida e ben messa in campo ed è riuscita a sviluppare belle trame di gioco riuscendo a concretizzare al meglio le occasioni da rete . Il primo tempo è tutto di marca Virtus e si chiude con il vantaggio di una rete a zero , nel secondo tempo lo Spartak tenta la rimonta ma viene trafitto altre due volte , nel finale I virtusini lasciano un pò di iniziativa agli avversari ma grazie ad una attenta difesa e ad alcuni bellissimi interventi del nostro portiere non subiscono reti fissando il risultato sul tre a zero . Risultato : Spartak San Damiano - Virtus : 0– 3 1° tempo : 0 - 1 (Rizzolio ) 2° tempo : 0 - 2 ( Petkov , Tamrani ) Hanno partecipato : Anguilletti , Bregu , Colla , Giovo , Murgia ,Paganin , Petkov, Postolov, Repetto , Rizzolio ,Tamrani , Vitellini . Allenatore : Bongiovanni Francesco Belle soddisfazioni anche al San Paolo dove la squadra di Mister Bertorello ha affrontato gli astigiani del San Domenico Savio . La partita è stata senza storia con la Virtus che ha dominato in tutti e tre i tempi ottenendo la prima vittoria della stagione primaverile . La Virtus parte subito all'attacco e chiude il primo tempo in vantaggio per due reti a zero , il secondo tempo vede sempre il predominio dei virtusini che però non concretizzano le molte occasioni da rete chiudendo la frazione a reti inviolate . Nel terzo tempo I nostri si scatenano e segnano ben quattro reti senza subirne , alla fine il risultato è di sei reti a zero per i virtusini . Bravissimi tutti Risultato : Virtus – San Domenico Savio : 6 – 0 ( punteggio 2-1 ) 1° tempo : 2 - 0 ( Yankov , Yankov ) 2° tempo : 0 - 0 3° tempo : 4 - 0 ( Chiarlo , Rogina , Rogina , Soria ) Hanno partecipato : Andonov , Chiarlo , Degani , Lo Grasso , Pecoraro , Rogina, Sacco , Sahere ,Soria , Yankov . Allenatore : Bertorello Massimiliano E.C. La partita di oggi vede la Virtus giocare sul campo di casa contro l'Alfieri Asti.
L'inizio non è dei migliori, infatti dopo pochi minuti si passa in svantaggio. La squadra ha una bella reazione e riesce a pareggiare con un tiro da lontano di Yahya che inganna il portiere. La situazione viene capovolta da Luca che con un tiro al volo da fuori area realizza il goal del vantaggio, termina così il primo tempo. Assistiamo ad una splendida ripresa dove i ragazzi si scatenano. Matteo Rizz. segna una doppietta, il primo goal con una bella azione personale conclusa con un preciso tiro di sinistro e il secondo insaccando di destro su calcio d'angolo. La terza rete è segnata da Luca che, spalle alla porta, riesce abilmente a girarsi e a concludere con un tiro rasoterra di destro nell'angolino. Il secondo tempo si conclude con la rete di Sinisha, scaltro a farsi trovare smarcato in area e battere il portiere. Nel terzo tempo vengono realizzate altre cinque reti: la prima in contropiede la segna Luca con un secco tiro d'esterno destro che batte il portiere in uscita; Yahya conquista palla a centrocampo, salta un avversario e dal limite dell'area insacca all'incrocio dei pali; ancora Yahya su punizione realizza la terza rete; in mischia in area su respinta del portiere, Luca segna il quarto; c'è gloria anche per Mohamed bravo a scartare anche il portiere e depositare la palla in rete a porta vuota. E' goleada! Mai come oggi occorre dire...... Grazie Fabrizio! Virtus - Alfieri Asti 11 - 1 1°Tempo: 2 - 1 (reti: El Mouaatamid e Bottero) 2° Tempo: 4 - 0 (reti: Rizzolio 2, Bottero e Velinov) 3° Tempo: 5 - 0 (reti: Bottero, El Mouaatamid 2, Bottero e Mojdi) Hanno partecipato: Andonov Aleksander, Basso Samuele, Bottero Luca, Ciriotti Matteo, Colonna Tommaso, Cravanzola Leonardo, El Mouaatamid Yahya, Gigliotti Alessio, Mojdi Mohamed, Palmisani Alberto, Peuto Davide, Rizzolio Matteo, Truffa Federico, Velinov Sinisha. Allenatore: Desimone Andrea Dal vostro inviato Carlu. Secondo impegno del week end per i nostri virtusini. Sempre sul campo casalingo del Centro Sportivo San Paolo, affrontiamo questo pomeriggio la formazione dell'Alfieri Asti B. Tiepida giornata di sole intervallata da folate gelide di vento che però non spaventano i numerosi genitori accorsi per tifare i loro cuccioli. Giocatori come sempre belli allegri negli spogliatoi ma attenti alle indicazioni pre-gara che da loro Mister Giacomo Mossino. Un po' di riscaldamento pre partita e si comincia. I due allenatori si accordano per disputare 4 tempi così i bimbi avranno la possibilità di giocare molto e mettere minutaggio nelle gambe.
Nel primo tempo la Virtus parte subito fortissimo riuscendo a mettere in seria difficoltà gli Astigiani. Ad aprire le marcature ci pensa Andrea seguito a ruota da Martin e Mohammed. Gli avversari accusano il colpo e solo in rare occasioni giungono sottoporta dove Davit, chiamato in questo primo tempo a difendere la rete, si fa comunque sempre trovare attento. Nel finale è nuovamente Andrea a realizzare una bella doppietta. 5-0 Secondo tempo che vede un calo di concentrazione dei nostri. La partita rimane sostanzialmente equilibrata ma sono i nostri avversari a insaccare nella nostra rete per ben due volte. Sul finale arriva la reazione dei ragazzi ed è Mohammed ad accorciare le distanze prima dello scadere del tempo. 1-2 Comincia il terzo tempo. Nell'intervallo MIster Giacomo ha dato qualche indicazione ulteriore ai ragazzi chiedendo la massima attenzione e concentrazione. La frazione si gioca in assoluto equilibrio. I nostri avversari non si rendono mai pericolosi, ed è la virtus a creare qualcosa in più. Sverniciamo un paio di volte i legni della porta avversaria ma è destino che il tempo si chiuda sullo 0-0. Nel quarto tempo la stanchezza comincia a farsi sentire. La grinta non manca di certo anche se il gioco è un po' meno brillante (da entrambe le parti). E' nuovamente l'Alfieri ad andare in goal. I nostri non demordono e continuano a cercare il goal ma è nuovamente il palo a negarci la gioia. La frazione si chiude quindi sullo 0-1. Grazie alle 5 reti segnate nella prima frazione il risultato in termini di reti è a nostro favore. Gli atleti, come sempre, si sono impegnati al massimo e sicuramente hanno passato un bel pomeriggio. Risultato finale VIRTUS Canelli - Alfieri Asti B: 6-3 1* tempo: 5-0 (Sconfienza, Angelov El Farssi, Sconfienza, Sconfienza) 2* tempo: 1-2 (El Farssi) 3° tempo: 0-0 4* tempo: 0-1 Hanno giocato: Martin Angelov, Nicolò Borrino, Stefano Calcagno, Giacomo Cillis, Daniel D'Agostino, Mohammed El Farssi, Davit Kalafov, Andrea Sconfienza. Allenatore: Mister Giacomo Mossino S.V. Giornata dal clima uggioso e piovoso a Canelli, ma gli animi sono più che caldi. I nostri virtusini infatti questa mattina incontrano la formazione nicese della Voluntas in quello che è considerato da tutti noi un vero e proprio derby. Mister Giacomo Mossino negli spogliatoi carica a dovere i ragazzi dando loro tutte le indicazioni del caso su come affrontare la partita. Si vede già nel riscaldamento che i ragazzi hanno tutta l'intenzione di giocarsi al top questa sfida.
Saluti di rito al pubblico presente e si comincia!!! Il primo tempo inizia subito in maniera scoppiettante con le due formazioni che si fronteggiano in maniera grintosa mostrando un gran bel gioco da entrambe le parti e senza farsi intimorire dagli avversari. Dopo pochi minuti è la Virtus ad andare in vantaggio con Vittorio. Tutta la frazione continua su ritmi sostenuti, molte le incursioni verso rete da ambo le parti ma la bravura e la caparbietà dei difensori sembrano però aver la meglio sugli attaccanti. In finale di tempo la Voluntas riesce però ad acciuffare il pareggio. 1-1 Nel secondo tempo sono i Nicesi a prendere in mano le redini della partita e a realizzare 2 marcature. I nostri bimbi però non mollano ed anzi nella seconda metà della frazione salgono in cattedra, è Federico M. ad aprire le nostre marcature con un tiro dalla distanza che si insacca a rete. Pochi minuti e si pareggia, mischia in area ed autogol dei nostri avversari. Sul finale riusciamo ad andare in vantaggio, bella azione corale dei virtusini e rete di Federico B. 3-2 Terzo ed ultimo tempo fotocopia del precedente. La Voluntas si porta nuovamente in vantaggio di 2 reti. I nostri sentono un pochino di stanchezza ma come sempre Mister Giacomo azzecca i cambi e i nostri portacolori a questo punto danno il 110% fino alla fine. Il bel gioco di tutta la squadra è premiato da una tripletta di Lorenzo G. 3-2, triplice fischio e vittoria!!! Non è stata per nulla un'impresa semplice, l'avversario era molto ostico e con alcune individualità di alto livello tecnico ma i nostri ragazzi, come sempre, hanno fatto prevalere il collettivo. Anche oggi tutti gli insegnamenti che Mister Giacomo da loro in allenamento hanno premiato. Per dovere di cronaca diciamo che il risultato finale avrebbe potuto essere più netto ma alcune parate eccezionali del loro estremo difensore e qualche leggerezza in area dei nostri hanno fatto si che il risultato finale si chiudesse sul 7-5. Risultato finale. VIRTUS Canelli - Voluntas Nizza: 7-5 1° tempo: 1-1 (Gallesio) 2° tempo: 3-2 (Mozzone, autogol Voluntas, Bussolino) 3° tempo: 3-2 (Grimaldi, Grimaldi, Grimaldi) Hanno giocato: Fedrico Bussolino, Vittorio Gallesio, Fedrico Grasso, Lorenzo Grimaldi, Nicolò Laiolo, Fedrico Mozzone, Mateo Stoilov, Silvio Vogliotti. Allenatore: Mister Giacomo Mossino S.V. 24/3/2018 24/03/2018 Campionato esordienti 2006Giornata di derby quest'oggi, per gli esordienti 2006 allenati da mister Forno, sul campo dell'oratorio di Nizza Monferrato si sono affrontate infatti la Voluntas e la Virtus Canelli. Partita intensa, bella, equilibrata, anche se avara di occasioni da gol, oggi le difese hanno avuto la meglio e si sono distinte per l'ottima prova , la gara è terminata infatti 0 a 0, ma sugli spalti il pubblico ha gradito grazie alla grinta e la lealtà che si è vista in campo. I padroni di casa erano al gran completo mentre la Virtus ha dovuto sopperire alla mancanza di esterni adattando giocatori che non avevano quasi mai fatto quel ruolo, però i ragazzi non hanno fatto rimpiangere i compagni e hanno disputato una bella gara, un applauso in particolare per Pantano e Rivera praticamente esordienti in quella zona di campo. Come già detto in precedenza, la partita è stata molto intensa ma vere conclusioni verso la porta non ce ne sono state, i portieri non hanno compiuto interventi importanti, grazie soprattutto alle difese, vere eroine di oggi. Da loro il centrale con il numero 4 è stato insuperabile, preciso e pulito negli interventi, da noi Serafino, Krstovski ed El Mouaatamid , hanno fatto una prova con la P maiuscola anticipando sempre l'avversario e rompendo in modo efficace il gioco avversario. Al termine della gara gli applausi di tutto il pubblico presente ha messo la parola fine su questo bel derby, che non ha visto ne vinti ne vincitori, ma solo una bella pagina di sport adolescenziale.
Risultato finale: Voluntas-Virtus: 0-0 Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,El Mouaatamid,Krstovski,Laiolo,Messina, Mozzone,Pantano,Panza,Prandi,Reggio,Rivera,Zagatti,Zanatta. Allenatore: Claudio Forno Dall'inviato: Fabio Messina Trasferta di campionato sul sintetico di San Damiano, partita impegnativa per i nostri portacolori.
Per scaldare i ragazzi si parte con la sfida agli shootout! Molto divertente sia per i giocatori che per il pubblico sempre presente in maniera massiccia sugli spalti. Dopo questa prima fase conclusa con un po troppe imprecisioni sotto porta dei Virtussini si passa alla sfida vera e propria. Mister Cillis schiera un modulo nuovo provato in allenamento e subito la squadra risponde alla grande sostando stabilmente sotto porta avversaria, mancando il gol in più occasioni complici la traversa e alcuni tiri usciti dallo specchio della porta, peccato! Intanto gli avversari si fanno più pressanti e i nostri arretrano un pochino. Tra alti e bassi di entrambe le formazioni il primo tempo si conclude sul punteggio di 2-2 con due bei gol di Berta e Gallo. Secondo tempo da dimenticare per i nostri che non trovano il bandolo della matassa e chiudono la frazione sotto di due gol. Nel terzo tempo la partita sembra inesorabilmente compromessa quando dopo pochi minuti ci troviamo sotto di due gol. Il Mister sprona i suoi ragazzi che non ci stanno proprio a lasciare il campo così e prendono coraggio mettendo Gallo nelle condizioni di segnare due gol che riportano in parità la frazione. Da segnalare il secondo eurogol di Giovanni Gallo in rovesciata che strappa applausi a tutto il pubblico presente. Oggi i ragazzi hanno dimostrato quando vogliono di saper giocare bene, sono stati provati diversi moduli, ancora da affinare, ma sicuramente efficaci; come Mister Cillis va predicando da tempo, è mancata quell'unità di squadra che necessariamente deve accompagnare tutte le partite dei nostri Warriors. Risultato : Spartak San Damiano - Virtus Canelli : 5-4 (Berta, Gallo, Gallo, Gallo) Punteggio Partita : 3-2 Hanno Giocato : Careddu, Sandri, Grimaldi, Gallo, Falletta, Gotta, Prandi, Bianco, Berta, Gigliotti, Arsov Allenatore: Marco Cillis Accompagnatori : Andrea Gallo, Emanuele Sandri Dal vostro inviato : Emanuele Sandri La partita di oggi vede la Virtus giocare a San Damiano d’Asti contro lo Spartak.
Il campo di gioco drena benissimo la pioggia battente e anche chi sostiene che il gioco del calcio sia vero solo su campi in erba non puo’ che constatare la validità del sintetico….. I nostri ragazzi cercano di prendere in mano le redini del gioco sin da subito ma non e’ facile per nessuno cimentarsi con queste condizioni atmosferiche. Al termine dei primi 20 minuti annotiamo un leggero predominio azzurro anche se per molti lo 0-0 é giusto perché rispecchia i valori espressi in campo da ambo le parti. Il secondo tempo invece e’ esclusivo appannaggio dei nostri ragazzi : prima colpiscono la traversa con Matteo R e poi segnano con Sinisha, che mette fuori causa il portiere avversario deviando un tiro dal limite di Luca. Legittimiamo il risultano con un altro paio di azioni pericolose in attacco e alcuni vigorosi recuperi dei nostri difensori sugli attaccanti avversari . Il terzo tempo, causa anche il perdurare della pioggia, vede le due formazioni commettere qualche errore. Uno dei nostri porta al pareggio degli avversari e uno dei loro permette a Luca di vincere un rimpallo con il portiere avversario e di depositare la palla in rete senza problemi. Portiamo a casa la posta piena grazie anche agli strepitosi interventi dei nostri portieri . Prima Federico e poi Alessio fissano il risultato sul 2-1. Due super parate che fanno sorridere mister De Simone e anche gli infreddoliti tifosi sugli spalti. Meno male che la primavera é alle porte………... . Spartak San Damian - Virtus 1 - 2 1°tempo: 0 - 0 2° tempo: 0 - 1 (rete: Velinov) 3° tempo: 1 - 1 (rete: Bottero) Hanno partecipato: Basso Samuele, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Ciriotti Matteo, Cravanzola Leonardo, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Minetti Filippo, Mojdi Mohamed, Peuto Davide, Rizzolio Matteo, Truffa Federico, Velino Sinisha. Allenatore: Desimone Andrea. Dal vostro inviato RoPa. 19/3/2018 17/03/2018 Pulcini 2007 : CampionatoSeconda giornata di campionato impegnativa per le due squadre dei Pulcini 2007 infatti la squadra di Mister Bongiovanni ha affrontato la Voluntas Nizza mentre quella di Mister Bertorello la SCA di Asti .
Nella partita contro la Voluntas le cose sono andate molto bene infatti la partita non è mai stata in discussione , la Virtus con la voglia di fare bene e la giusta concentrazione ha giocato molto bene aggiudicandosi tutti e tre i tempi . Nel primo tempo la Virtus sciupa tante occasioni da gol ma riesce ad imporsi per una rete a zero , il secondo tempo è più equilibrato ma il risultato a favore della Virtus si ripete , nel terzo tempo la Voluntas prova a reagire ma i virtusini , nonostante qualche rischio nel finale , segnano altre due reti e chiudono sul 4 a zero . Risultato : Voluntas Nizza - Virtus : 0– 4 ( punteggio 0 - 3 ) 1° tempo : 0 - 1 ( Anguilletti ) 2° tempo : 0 - 1 ( Anguilletti ) 3° tempo : 0 - 2 ( Anguilletti , Bregu ) Hanno partecipato : Anguilletti , Bregu , Giovo , Murgia , Petkov, Postolov, Repetto , Rizzolio ,Rogina , Sacco, Soria . Allenatore : Bongiovanni Francesco Ad Asti invece contro lo SCA la partita è stata decisamente “ difficile” , lo SCA scende in campo per vincere ed attua un intenso pressing in tutti i settori . Il primo tempo si chiude a favore degli astigiani per due reti a zero , la Virtus si riprende e nel secondo tempo arriva la reazione tanto che la frazione si chiude con il successo dei nostri per una rete a zero . Il terzo e decisivo tempo ( il regolamento FIGC considera ogni tempo una minipartita con l'assegnazione di un punto alla squadra vincitrice ed un punto a testa in caso di pareggio ) è combattutissimo , con molti scontri a centrocampo ed in area anche a danno dei nostri portieri , alla fine se lo aggiudica lo SCA per due reti a zero chiudendo il match per 4 reti ad 1 Nonostante la sconfitta la Virtus comunque non ha demeritato e ha dimostrato di essere sempre all'altezza della situazione . Risultato : SCA Asti – Virtus : 4 – 1 ( punteggio 2-1 ) 1° tempo : 2 - 0 2° tempo : 0 - 1 ( Chiarlo ) 3° tempo : 2 - 0 Hanno partecipato : Careddu , Chiarlo , Degani , Lo Grasso ,Paganin , Pecoraro , Rizzolio , Sahere , Tamrani , Vitellini , Zangirolami . Allenatore : Bertorello Massimiliano E.C. Secondo impegno di giornata per i nostri virtusini. Nel pomeriggio affrontiamo con l'altra nostra formazione, sul campo di Calliano, la compagine dell'Aleramica. Fortunatamente i padroni di casa oltre al campo in erba naturale, che date le piogge dei giorni precedenti risultava assolutamente impraticabile, hanno a disposizione un campo da calcetto in sintetico che ci ha permesso comunque di disputare il match. Per questo incontro a guidare i nostri atleti sarà Mister Giacomo Mossino.
Nel primo tempo pur mettendoci la solita grinta che ci contraddistingue non riusciamo ad andare oltre lo 0-0. Sono sicuramente i nostri portacolori a creare di più ma la difficoltà maggiore è la precisione nel controllo palla sicuramente influenzata dal terreno di gioco molto scivoloso. Nel secondo tempo la situazione si sblocca, i ragazzi hanno preso le misure al terreno di gioco ed agli avversari. Apre le marcature Nicolò L. che subito dopo colpisce il palo con un gran tiro dalla distanza. Si continua a spingere e di li a poco è Martin a trovare la gioia del goal. Terza rete di nuovo per Nicolò L. seguita da una doppietta di Andrea, oggi in gran forma. La frazione si chiude sullo 0-6 grazie ad un altro goal di Nicolo L. Nel terzo tempo gli avversari, per provare a contrastarci, schierano gli elementi migliori a loro disposizione. Si finirà sullo 0-0. Non molte le occasioni per entrambi. Quarto ed ultimo tempo in cui i virtusini riprendono in mano la partita. E' nuovamente Nicolò L. ad aprire le marcature. Secondo goal per Nicolò B. scaturito al termine di una bellissima cavalcata personale in posizione centrale culminata da un bel tiro che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. La frazione si chiude sullo 0-3 a seguito di un autogoal dell'Aleramica. Nel complesso un'ottima prestazione dei ragazzi che ha soddisfatto il Mister. L'aspetto più positivo è senz'altro l'aver compensato la difficoltà dovuta al terreno di gioco scivoloso e che li ha portati a qualche errore in fase di controllo palla, con tanta tanta grinta e spirito di squadra. Un grazie a tutti i genitori ultrà che nonostante la temperatura polare hanno incitato continuamente i ragazzi. Risultato finale Aleramica - VIRTUS Canelli: 0-9 1° tempo: 0-0 2° tempo: 0-6 (Laiolo, Angelov, Laiolo, Sconfienza, Sconfienza, Laiolo) 3° tempo: 0-0 4° tempo: 0-3 (Laiolo, Borrino, autogol Aleramica) Hanno Giocato: Martin Angelov, Nicolò Borrino, Stefano Calcagno, Giacomo Cillis, Daniel D'Agostino, Nicolò Laiolo, Mateo Stoilov, Andrea Sconfienza, Silvio Vogliotti. Allenatore: Mister Giacomo Mossino. S.V. Finalmente dopo la pausa invernale ed i continui rinvii causa maltempo i nostri virtusini ricominciano il campionato!!! Novità del girone di primavera (si fa per dire date le temperature percepite) è che l'annata 2010 partecipa con due formazioni. Un grazie alla società che ha preso questa decisione in modo da far giocare regolarmente tutti i bimbi.
In questo sabato mattina la prima delle nostre due compagini, guidata oggi da Mister Matteo Cantarella, affronta, sul campo di via Fregoli ad Asti, la formazione dell'Alfieri Asti "A". Nel primo tempo si capisce subito che gli avversari sono di livello tecnico alto e che i nostri portacolori dovranno dare il massimo per portare a casa il risultato. Difatti in questa prima frazione partiamo subito a bomba. La difficoltà più grossa che incontrano i nostri ragazzi, e che sarà un po' la chiave di tutta la partita, è in fase di costruzione avversaria. Con palla al loro portiere, primo passaggio al difensore e poi sempre palla lunga oltre la metà campo. Siamo comunque noi ad andare in vantaggio con uno splendido tiro di Federico M. che si insacca all'incrocio. Purtroppo subiamo la rete del pareggio a pochissimi istanti dalla fine. Si chiude così con il parziale di 1-1. Nel secondo tempo purtroppo i ragazzi entrano in campo un po' troppo rilassati e nonostante Mister Matteo li sproni dalla panchina non riescono ad entrare in partita e l'Alfieri ne approfitta. La frazione si chiuderà sul 2-0 nonostante un'occasione di Federico G. che non trasforma solo grazie ad una prodezza dell'estremo difensore astigiano. Nel terzo tempo arriva la reazione dei nostri portacolori. A loro un grande plauso perché a quest'età non è per nulla facile reagire, ma sappiamo tutti bene di quanta grinta siano dotati i virtusini. Ci portiamo sull'1-0 con una rete di Federico G. Creiamo almeno altre 4 o 5 occasioni da goal di cui la più ghiotta in zona Cesarini con Lorenzo S. Il match si chiude sul 3-2 per l'Alfieri ma sicuramente è stata una buona prova soprattutto per aver reagito nel momento di difficoltà. Bravi ragazzi e sicuramente ci sarà occasione di rifarci a fine aprile quando ospiteremo in casa l'Alfieri per il match di ritorno. Risultato finale Alfieri Asti "A" - VIRTUS Canelli: 3-2 1° tempo: 1-1 (Mozzone) 2° tempo: 2-0 3° tempo: 0-1 (Grasso) Hanno giocato: Federico Bussolino, Mohammed El Farssi, Vittorio Gallesio, Federico Grasso, Lorenzo Grimaldi, Davit Kalafov, Federico Mozzone, Lorenzo Serra. Allenatore: Mister Matteo Cantarella S.V. |