USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Organigramma
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Prima Squadra
    • Allievi U17
    • Allievi U16
    • Giovanissimi U15
    • Giovanissimi U14
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

20/2/2018

17/02/2018 - primi calci 2010 - torneo winter cup

Impegno oggi, per I nostri Virtusini, ad Asti al centro sportivo di corso Alba per il torneo "Winter Cup" organizzato dalla SCA Asti. Nonostante la giornata grigia e piovosa, al ritrovo mattutino l'entusiasmo dei bimbi è palpabile come al solito.
La formula del torneo prevede 3 gironi di qualificazione al mattino mentre nel pomeriggio si disputeranno I gironi per l'accesso alle finali. I nostri portacolori vengono inseriti nel girone 2 insieme ai padroni di casa della SCA Asti Rosa, all'Alfieri Asti ed agli albesi dell'Area Calcio. Per la cronaca il girone 1 vede impregnate SCA Asti Neri, Voluntas Nizza, Mezzaluna e SCA Asti Bianchi. Il girone 3 vede confrontarsi invece la SCA Asti Verdi, la SCA Asti Gialli, la Fulvius Valenza e la Cheraschese. Nel pomeriggio per le fasi finali si aggiungeranno le tre squadre professionistiche invitate ovvero Cuneo, Juventus e Toro.
La prima partita ci vede impegnati contro l'Area Calcio di Alba. I bimbi ben si ricordano che al torneo di Natale in finale furono proprio loro a negarci la gioia del primo posto e scendono in campo con una grinta fuori dal commune che si legge nei loro occhi. Primo tempo combattutissimo e giocato ad ottimi livelli da entrambe le formazioni che però si chiude a reti inviolate nonostante le numerose occasioni. Il secondo tempo invece è a marchio Virtus, gli avversari perdono un pò di brillantezza e riusciamo ad imporci per 3-0 grazie ad una doppietta di Nicolò L. seguita da una marcatura di Federico G. Ben fatto, partita vinta, porta inviolate, bel gioco da parte di tutti e morale alle stelle.
La seconda sfida, anche se sulla carta sembrerebbe la meno ostica, viene affrontata dalla squadra con lo stesso spirito e la stessa grinta. Tutti e 10 I nostril atleti danno il massimo e, seguendo le costanti indicazioni che mIster Giacomo da loro dalla panchina, si fanno notare per il bel gioco, l'ordine in campo e gli schemi eseguiti da copione. Il rusultato non può che premiarci ed al triplice fischio il tabellino recita 11-0 per noi. Reti di Federico G., Vittorio (tripletta), Federico M. e Giacomo nel primo tempo, Giacomo, Nicolò L., Fedrico G. (doppietta) e Martin nella seconda frazione.
Terzo ed ultimo match di questo girone di qualificazione che ci vede impegnati contro l'Alfieri Asti. Se vogliono conquistare il primo posto del girone I bimbi devono replicare quello che ci hanno fatto vedere nei primi due incontri. Delle tre partite è quella che ci fa affrontare qualche difficoltà in più ma oggi siamo proprio in giornata e nache gli Astigiani riescono a fermarci. Nel primo tempo la partita è molt equilibrate e le formazioni si equivalgono. Gli attacchi sono continui sui 2 fronti. Fortunatamente riusciamo ad andare in vantaggio con una rete di Lorenzo S. ed a non subirne grazie anche ad alcune belle parate di Silvio. Nel secondo tempo gli avversari riportano subito il match in parità ma I nostril rispondono subito a tono con due reti di Federico B. e Federico G. L'Alfieri Asti non molla ed accorcia le distanze ma l'ultima marcatura è ancora nostra con Federico G. che pone il sigillo sul definitivo 4-2. Primo posto nel girone meritatissimo che fa si che nel pomeriggio ci dovremo confrontare con il Mezzaluna e soprattutto con la Juventus.
​Doccia calda per tutti e di corsa a mangiare accompagnati da tutti i genitori-ultrà che per tutta la mattinata hanno incitato calorosamente i Virtusini.
​Nel pomeriggio il primo impegno che ci aspetta è proprio con la Juventus. Impegno molto difficile ma sicuramente molto stimolante per i bimbi che avranno la possibilità di confrontarsi con i pari età (a differenza di altri tornei dove normalmente le squadre blasonate portano atleti di un anno in meno questa volta anche loro schierano i 2010) di una squadra professionista.
​Si comincia!!! I nostri scendono in campo belli carichi e nella parte iniziale del primo tempo tengono bene il campo e non si fanno intimorire dagli avversari, riusciamo a costruire anche qualche palla-gol che però sfortunatamente non si concretizza. Il risultato per parecchi minuti è fermo sullo 0-0 grazie anche ad un paio di interventi in mezzo ai pali di Silvio ben protetto dalla difesa. Purtroppo di li a poco arriva il primo gol degli avversari che aumentano il ritmo e cominciano a metterci in difficoltà. La prima frazione si conclude con un passivo di 3 reti che comunque, dato il valore tecnico dei nostri avversari, è un buon risultato. Nella ripresa i nostri atleti accusano il colpo e non riescono più a reagire. Nonostante le continue indicazioni di Mister Giacomo da bordo campo manca la brillantezza e la precisione vista fino ad ora. La gara si conclude con il risultato di 8-0.
​A questo punto se vogliamo ambire ad accedere alle finali dobbiamo necessariamente fare risultato con il Mezzaluna (che a sua volta è stata sconfitta dalla Juventus con un punteggio decisamente più pesante del nostro).
​Nel primo tempo cominciamo subito ad attaccare e nel giro di pochi minuti andiamo in vantaggio con una doppietta di Vittorio. Il mezzaluna accorcia le distante nel finale. La frazione si chiude così sul 2-1. Nella ripresa comincia decisamente a farsi sentite la stanchezza, gli avversari ne approfittano e pareggiano. Il match continua a ritmi abbastanza blandi, poche le occasioni ed anzi rischiamo di venire superati. Ci vuole tutta la grinta di Mister Giacomo da bordo campo per spronare i ragazzi a fare meglio e fortunatamente di li a poco arrivano i risultati. Tripletta di Vittorio, risultato al sicuro, esultanza dei bimbi e secondo posto nel gironcino.
​Solamente la differenza reti a favore della Fulvius Valenza ci nega l'opportunità di andare a disputare la finale per il 3° e 4° posto che quindi disputeranno loro contro il Cuneo. A noi quindi tocca la finale per il 5° e 6° posto contro i padroni di casa della SCA Asti Neri.
​Nel primo tempo sono i nostri a salire subito in cattedra. Anche se i ritmi che riescono a tenere non sono quelli della mattinata ci portiamo sul 5-0 grazie alle reti di Martin, Lorenzo S. (doppietta), Federico M. e Vittorio. A pochissimi secondi dalla fine della frazione viene concesso alla SCA di battere un calcio di rigore (anche se non è di prassi in questa categoria) per un fallo di mani in area. Il penalty viene battuto e realizzato dopo il fischio finale. Il parziale di 5-1 farebbe pensare comunque che la partita sia chiusa. Nel secondo tempo però nel giro di pochi minuti subiamo 3 reti e il rischio di mettere a repentaglio il risultato è alto. Nuovamente Mister Giacomo fa ricorso a tutta la sua grinta e professionalità per spronare i ragazzi che anche questa volta reagiscono nella maniera sperata. Doppietta di Andrea (intramezzata da un'altra marcatura degli astigiani), gol di Fede G. e 5° posto nel torneo!!!
​Per la cronaca la classifica finale del torneo è la seguente: 1° Juventus - 2° Toro - 3° Cuneo - 4° Fulvius Valenza - 5° VIRTUS Canelli - 6° SCA Asti Neri.
​Veramente una grande prova di tutta la squadra. Prima di tutto dei bimbi che ci hanno fatto  vedere veramente un bel calcio e che ci hanno creduto fino alla fine anche nei momenti di difficoltà, di MIster Giacomo a cui senz'ombra di dubbio va il merito di aver costruito una compagine molto forte, ben strutturata ed in grado di seguire gli schemi e le tattiche ed infine al nostro 6° uomo in campo ovvero a tutti i genitori che per tutto il giorno, nonostante il clima infelice, hanno sostenuto la squadra con un tifo eccezionale!!!
​In ultimo un ulteriore plauso ai bimbi, oltre a quello per meriti sportivi, anche per l'atteggiamento ed il comportamento che hanno tenuto durante tutta la lunga giornata. Come è giusto che sia sono sempre stati vivaci, allegri ed entusiasti ma sempre in maniera educata e rispettosa. Bravissimi.

Risultati girone di qualificazione:
​VIRTUS Canelli - Area Calcio: 3-0 (Laiolo, Laiolo, Grasso)
​SCA Asti Rosa - VIRTUS Canelli: 0-11 (Grasso, Gallesio, Gallesio, Gallesio, Mozzone, Cillis, Cillis, Laiolo, Grasso, Grasso, Angelov)
​VIRTUS Canelli - Alfieri Asti: 4-2 (Serra, Bussolino, Grasso, Grasso)

Risultati girone finale:
​Juventus - VIRTUS Canelli: 8-0
Mezzaluna - VIRTUS Canelli: 2-5 (Gallesio, Gallesio, Gallesio, Gallesio, Gallesio)

​Finale 5°-6° posto:
SCA Asti Neri - VIRTUS Canelli: 5-8 (Angelov, Serra, Mozzone, Serra, Gallesio, Sconfienza, Sconfienza, Grasso)

​Hanno giocato: Angelov Martin, Bussolino Federico, Cillis Giacomo, Gallesio Vittorio, Grasso Federico, Laiolo Nicolò, Mozzone Federico, Sconfienza Andrea, Serra Lorenzo, Vogliotti Silvio.

​Allenatore: MIster Giacomo Mossino

​S.V.

19/2/2018

17/02/2018 pulcini 2008 - amichevole vs acqui

Amichevole di lusso Sabato pomeriggio per i nostri ragazzi impegnati contro i pari età dell'Acqui.
Che non fosse proprio una gran giornata per la Virtus lo si vede già dai primi minuti di gioco. Al secondo minuto del primo tempo infatti Alberto Sandri deve uscire per infortunio: leggero stiramento (ne avrà per circa una settimana). Forza Alby!!!
Come accennato sopra, la partita segue il filone negativo dei primi minuti con i nostri che patiscono il gioco avversario.
Mister Cillis, convocata tutta la rosa a disposizione, approfitta della partita per provare i ragazzi anche in ruoli nuovi, sperimentando posizioni e tattiche.
Il tempo è grigio, l'aria pungente e la partita scivola via così senza regalare acuti da parte dei nostri ragazzi ad eccezione del gol di Gallo sul finire della gara.

Risultato : 
Virtus Canelli - Acqui :1-5 (Gallo)

Hanno giocato : Careddu, Falletta, Berta, Prandi, Gallo, Gigliotti, Sandri, Gotta, Cavallo, Mesiti, Arsov, Rapetto, Grimaldi, Gallesio, Stojkov.

Allenatore: Marco Cillis
Accompagnatori : Emanuele Sandri, Andrea Gallo
Team Manager : Salvatore Mesiti

Dal vostro inviato : Emanuele Sandri


18/2/2018

SABATO 17 FEBBRAIO 2018: ESORDIENTI 2005 - AMICHEVOLE DI CARNEVALE

Per prepararsi all'ultima partita amichevole i nostri calciatori si sono presentati all'allenamento  mascherati, ma il carnevale è terminato e dalla prossima settimana si tornerà ad essere seri con l'inizio del campionato.
L'ultimo scherzo ce lo fanno gli avversari,  alla prima occasione  ci castigano con il loro centravanti che, approfittando di un'indecisione dei nostri, trafiggono l'incolpevole Alessio in uscita.
Ma a Carnevale si usano anche i petardi, infatti il resto dell'incontro è scoppiettante, i ragazzi ci fanno vedere di cosa sono capaci di fare.
La difesa non concede più nulla, si assume il controllo del centrocampo dominando l'intero incontro, le palle gol create sono innumerevoli.
Luca realizza il pareggio con uno stupendo tiro da fuori area, non prima di aver colpito la solita traversa su calcio piazzato.
Invidioso del suo compagno anche Simone colpisce il legno superiore della porta, al termine di una delle più belle azioni della partita.
Bellissimo il duello difensivo tra Yahya e il loro possente centravanti. Si raddoppia sempre con Luca lesto a ribattere in rete una corta respinta del portiere su tiro di Tommy.
Sull'ennesimo traversone dal fondo di Matteo una sfortunata deviazione di un loro difensore ci regala la terza rete.
A settembre contro lo Spartak il risultato era stato esattamente l'opposto, oggi la partita è stata totalmente diversa segno di un evidente miglioramento dei nostri, bravo Mister!



Virtus - Spartak: 3 - 1 (reti: Bottero 2 e autogol)

Hanno partecipato:
Basso Samuele, Bione Lorenzo, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Ciriotti Matteo, Colonna Tommaso, Cravanzola Leonardo, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Minetti Filippo, Mojdi Mohamed, Palmisani Alberto, Peuto Davide, Rizzolio Matteo.

Allenatore: Desimone Andrea.

Dal vostro inviato Carlu.
.

18/2/2018

17/02/2018 Amichevole esordienti 2006

Amichevole oggi per gli esordienti 2006, in un pomeriggio freddo e uggioso di metà febbraio, i ragazzi allenati da mister Forno incontrano i pari età dell'Acqui. In vista dell'inizio del campionato di settimana prossima, la partita è servita per far scendere in campo tutti i componenti disponibili della rosa e incrementare i minutaggi d'intesa tra i ragazzi. La gara è stata molto equilibrata, l'Acqui è un'ottima formazione che gioca al calcio senza buttare via mai un pallone, quindi ci vuole una prova più che determinata per avere la meglio sui termali. I primi due tempi sono molto equilibrati, nel primo sono gli ospiti ad andare più vicini al gol con  un cross che passa pericolosamente a ridosso della linea di porta, per nostra fortuna nessuno riesce a toccare il pallone per spingerlo in fondo al sacco. Noi tiriamo di più, ma le conclusioni di Ciriotti, Messina e Laiolo, non impensierisco tanto l'estremo difensore avversario. Nel secondo tempo andiamo vicinissimi al gol, sull'angolo Prandi stacca bene di testa ma la palla lambisce il palo, pochi minuti dopo, gran sinistro da fuori di Mozzone ma il portiere si supera togliendo la palla dall'angolino basso. Gli avversari costruiscono azioni degne di nota, ma per nostra fortuna sbagliano l'ultimo passaggio non concludendo in modo pericoloso. Nella terza frazione riusciamo finalmente a sbloccare la gara, punizione da fuori area, se ne incarica Krstovski , fa partire un gran destro che si insacca sotto la traversa. Questo gol da il là ad una supremazia della Virtus che trova il raddoppio con Messina che sfrutta un errore del difensore ed il portiere e da pochi passi segna, poi Rivera vince un contrasto sulla fascia, la palla arriva a Mozzone, cambio gioco ad  innescare Laiolo che con un bel velo fa giungere la palla a Prandi,  piatto destro e 3 a 0. Infine è lo stesso Laiolo che ancora su assist di Mozzone infila per la quarta volta l'Acqui con un colpo di testa. Risultato fin troppo severo per i nostri avversari che hanno giocato bene e ci hanno messo in difficoltà, purtroppo per loro poco incisivi sotto porta, ma i virtusini non hanno rubato niente e si sono meritati la vittoria con una bella prestazione di tutti i componenti del gruppo.

Risultato finale:

Virtus-Acqui T.: 4-0
1°tempo: 0-0
2°tempo: 0-0
3°tempo: 4-0 (Krstovski,Messina,Prandi,Laiolo)

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,El Mouaatamid,Krstovski,Laiolo,
Messina,Mozzone,Panza,Prandi,Reggio,Rivera,Serafino,Serra,Testa,Zagatti.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

11/2/2018

Finale "Coppa arlecchino" - cit turin

Quest'oggi, per gli esordienti 2006 allenati da mister Forno, si è concluso con l'aggiudicazione della "Coppa Arlecchino" e con un ottimo nono posto generale su trentasei partecipanti, il torneo di Carnevale Cit Turin. I ragazzi nella finale della "Coppa Arlecchino" hanno sconfitto, in un derby astigiano, la S.C.A. di Asti e portato a casa la coppa. Dopo le fatiche di ieri nel torneo del San Domenico Savio, c'era un po' di preoccupazione per la tenuta atletica dei ragazzi, invece hanno disputato una gara bellissima sia in fase tecnica sia in fase tattica. La S.C.A., ad inizio stagione, ci avevano sonoramente sconfitto alla prima di campionato con un tennistico 6 a 2, i ragazzi se lo ricordavano bene e quale occasione migliore se non questa per vendicare sportivamente la cocente umiliazione. La gara è stata per tutte e due le prime frazioni molto equilibrata, i nostri avversari sono bravi nel fraseggio, ma noi non siamo da meno quando si è in giornata ed oggi è una di quelle giornate. Nel primo tempo, sono gli astigiani ad essere pericolosi con un colpo di testa ravvicinato che Panza blocca in due tempi, verso metà dello stesso, Messina entra in area e tira, il portiere respinge ma Zagatti è il primo ad arrivare sul pallone e a siglare l'1 a 0. Nella seconda frazione c'è tanto equilibrio, ma è la Virtus la più pericolosa. Zanatta fa partire un gran destro su punizione, ma l'estremo difensore si supera aiutato anche dalla traversa. La S.C.A. crea qualcosa  ma la difesa regge molto bene, Krstovski è insuperabile e controlla con un'asfissiante marcatura l'attaccante astigiano, Testa, Serafino e Pantano, a turno, aiutano il centrale in modo egregio. Nell'ultimo tempo, la S.C.A va subito vicino al pari, il tiro incoccia la parte inferiore della traversa e torna in campo, Panza sbroglia la matassa bloccando il pallone. Questo è il più grande pericolo che corriamo nell'intera partita, da qui in poi c'è solo Virtus, sala in cattedra Messina, che  qui ha già gonfiato la rete 11 volte. Prima ruba palla ad un difensore, si invola verso la porta e con l'esterno  trafigge il portiere. Pochi minuti dopo Cuccia va in contrasto sulla sinistra, la palla schizza in area, Messina la raccoglie la mette sul destro e siamo a 3. Infine Zanatta prova il sinistro da fuori, il difensore rallenta il tiro che però finisce sui piedi di Messina che da pochi passi segna la sua terza tripletta in questo torneo. La gara termina praticamente qui senza più sussulti fino alla fine. Grande prestazione di tutti i ragazzi che hanno partecipato a questo evento in tutte e quattro le giornate in cui sono scesi in campo, belle partite e stupendi risultati contro squadre mai affrontate prima, a parte oggi, l'unico rammarico è aver incontrato subito il Torino, poi vincitore finale, alla seconda giornata, forse con un accoppiamento più fortunato avremmo potuto ambire a qualche posizione migliore. Grazie ragazzi!!!!

Risultato finale:

Virtus-S.C.A.: 4-0
1°tempo: 1-0 (Zagatti)
2°tempo: 0-0
3°tempo: 3-0 (Messina 3)

Hanno partecipato: Cuccia,Krstovski,Laiolo,Messina,Mozzone,Pantano,Panza,Prandi,
Serafino,Serra,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

11/2/2018

10/02/2018 Pulcini 2008 Triangolare Cento Grigi

Triangolare di prestigio al Cento Grigi contro Accademia Inter e Alessandria. 
Le premesse per una bella giornata ci sono tutte: la struttura sempre più completa, i campi in sintetico perfetti, il sole a riscaldare questo sabato pomeriggio e i nostri Warriors in assetto da combattimento!
Negli spogliatoi Mr. Cillis carica uno ad uno i suoi ragazzi; sebbene per partite con avversari di tele blasone le motivazioni devono venire da dentro di ognuno dei giocatori, per sicurezza il mister tiene alta la tensione e al grido di "1,2,3 Virtus Alè" iniziamo la prima partita contro l'Accademia Inter.
Partenza a razzo dei nostri che dominano sia fisicamente (a onor di cronaca bisogna specificare che sia l'Accademia Inter che l'Alessandria giocano con i 2009) sia tatticamente, costringendo l'Inter nella sua metà campo e cosi i due gol che ci permettono di chiudere la prima frazione in vantaggio di 2-1 sono una inevitabile conseguenza. Vanno a segno con due gol di ottima fattura Gallo e Falletta. Nel secondo tempo l'Inter si fa più coraggiosa e mette in difficoltà i nostri ragazzi che chiudono il secondo tempo sotto di un gol. Il pareggio finale lascia però l'amaro in bocca alla Virtus che nella partita ha sprecato diverse occasioni per rendere più rotondo il risultato e i due gol subiti sono dovuti a disattenzioni difensive evitabili. Rimane il bel gioco espresso e la consapevolezza di giocare alla pari con squadre selezionate.
Qualche minuto di riposo e poi subito sotto contro l'Alessandria: altra partenza decisa per i nostri ragazzi che non lasciano scampo agli avversari dispensando buoni fraseggi alternati a ottime individualità e chiudiamo nuovamente il primo tempo in vantaggio di 1-0 con gol di Falletta. Altro secondo tempo di marca avversaria che dimostrando il loro valore giocando veramente bene e ci rifilano 3 gol. A parziale discolpa dei nostri da segnalare che sono stati in campo ben 80 minuti consecutivi mentre i nostri avversari hanno riposato tra una partita e l'altra.
Ottimo allenamento e prova di carattere per i nostri ragazzi che si portano a casa oltre ad una bellissima giornata anche la riprova che giocando con grinta e unità sono un gran bel gruppo: 1,2,3, Virtus Ale!!!!!!

Risultato: 
Virtus Canelli - Accademia Inter : 2-2 (Gallo, Falletta)
Virtus Canelli - Alessandria : 1-3 (Falletta) 


Hanno Giocato : Careddu, Berta, Bianco, Falletta, Gallo, Gallesio, Gotta, Mesiti, Sandri, Grimaldi, Prandi
​
​
Allenatore : Marco Cillis
Accompagnatori : Emanuele Sandri, Salvatore Mesiti

Dal vostro inviato: Emanuele Sandri



11/2/2018

10/02/2018 - Primi Calcio 2010 - Amichevole

Trasferta oggi pomeriggio i nostri virtusini. Siamo ospiti dell'Accademia Alba, presso il loro bel centro sportivo, per disputare una gara amichevole. I nostri atleti sono desiderosi di confrontarsi con una formazione che non avevamo mai avuto modo di incontrare in impegni precedenti. Raccomandazioni di rito negli spogliatoi da parte di Mister Giacomo e scendiamo in campo. Già dal riscaldamento si vede che i nostri portacolori sono proprio in forma.
​Entrata in campo guidati dal mister della formazione ospitante, scambio di saluti con gli avversari e si comincia!
​Il primo ci tempo ci vede subito partire in attacco, schiacciamo gli avversari nella loro metà campo, creiamo molto gioco e molte occasioni da gol ma, almeno in questo inizio di gara, la palla non vuol saperne di entrare. E, come spesso accade in queste occasioni, alla prima ripartenza degli Albesi veniamo puniti. Tiro da centrocampo che si infila sotto la traversa della nostra porta. I nostri bimbi non ci stanno e ricominciano con ancora più grinta ad attaccare in cerca del gol. Detto fatto nel giro di pochi minuti ribaltiamo la situazione con una doppietta di Vittorio seguita poi da una marcatura di Federico M. e nuovamente dallo stesso Vittorio che sigla il 4-1. Il tempo si chiude così e le poche incursioni avversarie non impensieriscono difesa e portiere.
​I secondi 15' si giocano esclusivamente nella metà campo avversaria ed il risultato parziale di 3-0 (gol di Andrea e doppietta di Federico M.) è forse fino un po' stretto...
​Nell'ultimo parziale di gioco il mister prova anche qualche soluzione alternativa schierando alcuni giocatori in ruoli diversi da quelli usuali per valutarne l'efficacia. In questa frazione i nostri avversari mostrano un po' più di convinzione e la partita è più equilibrata. E' però nuovamente la Virtus ad andare in Vantaggio con una marcatura di Andrea. Veniamo poi raggiunti dagli avversari sull'1-1 ma riusciamo a chiudere a nostro favore anche questa frazione di gioco grazie alla rete di Vittorio. 
​La partita si conclude con le squadre che , dopo essersi date reciprocamente "il cinque" in  segno di grande sportività e correttezza, corrono felici a salutare i genitori che li hanno incitato per tutto il match.
​Al di la del risultato finale di 9-2 in nostro favore, quello che ha più impressionato è stato vedere la qualità del gioco messa in campo dai ragazzi. Sempre ben disposti nei loro ruoli, precisi nei passaggi e negli schemi e abili nel non lasciare spazi agli avversari recuperando sistematicamente la sfera. Tutti questi aspetti tecnici uniti alla grinta ed all'entusiasmo che è veramente palpabile non sono altro che il frutto del lavoro che Mister Giacomo sta facendo con loro con altrettanto entusiasmo. Grazie Mister!!!

​Risultato finale
Accademia Alba - VIRTUS Canelli: 2-9
​1° tempo: 1-4 (Gallesio, Gallesio, Mozzone, Gallesio)
​2° tempo: 0-3 (Sconfienza, Mozzone, Mozzone)
​3° tempo: 1-2 (Sconfienza, Gallesio)

​Hanno giocato: Borrino Nicolò, Gallesio Vittorio, Grimaldi Lorenzo, Laiolo Nicolò, Mozzone Federico, Sconfienza Andrea, Vogliotti Silvio.

Allenatore: Mister Giacomo Mossino. 

​S.V.

10/2/2018

10/02/2018 1° Torneo Carnevale Giallo-Verde esordienti 2006

Ottimo sesto posto, quest'oggi per gli esordienti 2006, nel primo torneo Carnevale organizzato dalla società del San Domenico Savio. Pur essendo stati inseriti in un girone di ferro, i ragazzi ottengono, seppur sudando, un bel secondo posto nel girone, le squadre affrontate sono: l'Inter Suno, il Vado e la Sanmartinese. La prima gara è subito la più tosta, l'Inter Suno è la compagine più forte del torneo e si vede. I primi cinque minuti sono un incubo, i nostri avversari vanno a segno per ben tre volte, per fortuna i ragazzi si riprendono parzialmente dalla batosta iniziale limitando i danni e terminando la partita con il punteggio finale di 5 a 0, troppo superiori nel gioco e nella grinta, anche se, soprattutto nel secondo tempo siamo riusciti ad arginare meglio i loro attacchi. Nella seconda gara affrontiamo la Sanmartinese,i nostri avversari sono reduci dalla sconfitta per 1 a 0 contro il Vado, pronti e via Allosia salva la porta con una gran parata, sembra che oggi non sia giornata, invece i ragazzi cominciano a giocare e a creare palle gol, ma manca la cattiveria sotto porta e le tante conclusioni vengono neutralizzate facilmente dall'estremo difensore avversario e quando lui non ci arriva, ci pensa il legno a fermare le stilettate, entrambe di Krstovski, nel primo tempo con un tiro da fuori, nel secondo con una punizione dalla distanza. Finisce con un immeritato 0 a 0. Nell'ultima partita bisogna battere il Vado per scavalcarlo in classifica ed aggiudicarsi il secondo posto nel girone. La gara è spigolosa, i nostri avversari sono bravi, la partita è bella ma povera di occasioni fino a quando da un cross dalla destra, Testa di testa ( scusate il gioco di parole) insacca. Questo è il gol partita che però va sommata a due grandi parate di Panza nel finale, insieme ci hanno permesso di scavalcare il Vado in classifica. Dopo il meritato pranzo, nell'ottimo ristorante "Il Palio" ad Asti, la squadra si è ritrovata nel pomeriggio ad affrontare la Cheraschese. Prima frazione di marca Virtus, dominiamo senza concedere nulla agli avversari, però al loro unico affondo andiamo sotto. Su calcio d'angolo, l'attaccante non viene marcato a dovere e con un tap-in sotto porta segna l'1 a 0, per nostra fortuna passano solo un paio di minuti e su un errore difensivo, Messina acciuffa il pari con un sinistro a fil di palo. Nella ripresa non si riesce più a giocare ai ritmi del primo tempo e la partita va a finire ai rigori. I primi cinque vengono segnati da entrambe le squadre, poi noi lo sbagliamo, sembra finita perché a loro basta segnare per vincere, invece calciano fuori, Pantano non sbaglia e Panza con la parata decisiva ci regala la finalina 5°-6° posto. Dobbiamo confrontarci con il Terruggia, team sempre molto ostico da affrontare. Infatti sul piano del gioco ci mettono sotto, anche se i ragazzi tamponano molto bene ogni loro iniziativa concedendo solo un paio di tiri verso la nastra porta. Purtroppo, uno di questi sul finire della prima frazione, anche grazie ad una deviazione si infila in rete, i virtusini non hanno più la forza di reagire, anche se nel finale un' unica occasione per il pari c'è ma la palla sorvola di poco la traversa, troppo poco a dire il vero per meritare il pari. Comunque i ragazzi hanno disputato un signor torneo contro squadre forti e attrezzate, classificandosi sesti su sedici. Da segnalare oggi, la belle prestazioni di Testa, sia in difesa che in fascia, e dei due portieri, Panza e Allosia, decisivi in più di una occasione.

Risultati:

Inter Suno-Virtus: 5-0
Virtus-Sanmartinese: 0-0
Virtus-Vado: 1-0 (Testa)
Virtus-Cheraschese: 1-1 (Messina) 7-6 d.c.r.
Terruggia-Virtus: 1-0

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Cuccia,Krstovski,Laiolo,Messina,Mozzone,
Pantano,Panza,Serafino,Testa,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina 

7/2/2018

Sabato 3 febbraio 2018: Esordienti 2005 - 1° Torneo di Carnevale Gialloverde

Giornata fredda e soleggiata con carovana azzurra che parte a metà mattinata ancora una volta diretta ad Asti. Ad ospitare la Virtus ed altre 11 compagini é l’ u.s.d. S.Domenico Savio con un torneo che prevede 4 gironi da 3 squadre e la classica formula all’italiana.
La (s)fortuna vuole che a noi tocchino la Juventus (annata 2006) e la FissiragaRiozzese (scuola calcio Milan).
Il match con la squadra lodigiana vede un primo tempo equilibrato , senza reti e con poche occasioni create da ambo le parti. La seconda frazione di gioco invece si incanala subito sui binari giusti perché andiamo in vantaggio meritatamente grazie al duo Giacomo&Giacomo. Il primo (Brunettini) calcia da metà campo ed il secondo (Careglio), cercando di intervenire sul pallone, disorienta con una finta il portiere avversario che é così costretto a raccogliere il pallone in rete. Abbiamo ancora un paio di occasioni per incrementare il vantaggio ma non le sfruttiamo e gli avversari ci puniscono. Nel giro di un paio di minuti prima ci raggiungono e poi ci superano fissando il risultano sul 2-1 e decretando una sconfitta che ha del rammarico solo nel risultato ma non certo nel gioco, che é stato davvero all’altezza rispetto a quello espresso da avversari più blasonati di noi (almeno sulla carta).
Siamo così obbligati a scendere immediatamente in campo contro la Juve.
Riusciamo a stare in partita solo nel primo tempo, che si conclude ancora una volta a reti inviolate. Poi nella ripresa gli avversari fanno valere il loro miglior tasso tecnico-tattico e, prima di concederci un paio di occasioni davvero ghiotte che purtroppo non sfruttiamo, infilano la rete per tre volte in pochi minuti (l’ultima – da sottolineare - su calcio di rigore fischiato per un fallo commesso nettamente fuori area….)
Dopo la pausa ristoratrice giochiamo contro la squadra del Neive.
Non sappiamo se incida o meno la bresaola servita a tavola ma i ns ragazzi dominano in lungo e in largo e vincono per 4-0 con tripletta di Sinisha e bolide da fuori area di Yaya.
Arriviamo così all’ultima partita che ci vede affrontare i pari eta’ della Crescentinese. Qui l’effetto bresaola é belle che finito perché la palla non la vediamo quasi mai e anche se Simone “litiga” col palo colpendolo per ben due volte, il 4-1 finale lascia spazio a poche recriminazioni.
I risultati del pomeriggio ci relegano così al decimo posto finale.
Per dovere di cronaca a fine giornata vanno registrati due bei gesti che hanno per protagonisti gli ultras al seguito della squadra : le meritate pacche sulle spalle date ai piccoli atleti appena fuori dagli spogliatoi e i sentiti ringraziamenti rivolti al dirigente virtusino ,che sul rigore concesso alla Juve ha abiurato pubblicamente la propria fede sportiva esclamando invano : “Ma gli fischiano proprio tutto a favore!!!!!!!! ”
Manco fosse san Carluccio folgorato sulla via di Damasco.
Mah ...!


Virtus - FissiragaRiozzese:  1 - 2 (rete: Brunettini)
Juventus - Virtus: 3 - 0

Virtus - Neive: 4 - 0 (reti: Velinov 3 e El Mouaatamid)
Crescentinese - Virtus: 4 - 1 (rete: Bottero)

Hanno partecipato:
Basso Samuele, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Cravanzola Leonardo, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Mojdi Mohamed, Palmisani Alberto, Peuto Davide, Rizzolio Matteo, Truffa Federico, Velinov Sinisha.

Allenatore: Desimone Andrea.

Dal vostro inviato RoPa.

4/2/2018

04/02/2018 Torneo Cit Turin esordienti 2006

In una splendida, ma freddissima giornata di inizio febbraio, gli esordienti 2006, allenati da mister Forno, sono scesi in campo per affrontare il Crocetta. La semifinale di oggi determinava l'accoppiamento per l'ultima partita, in programma domenica prossima, che chiuderà definitivamente il torneo di Carnevale giocato qui a Torino. I ragazzi, già sicuri di essere tra le prime dodici, su trentasei partecipanti, si giocano le posizioni che vanno dal nono al dodicesimo posto. Grazie al tennistico 6 a 0 di oggi, i virtusini si giocheranno la finalina della prossima settimana in un derby astigiano contro la S.C.A.
Eppure, come spesso capita, i ragazzi non partono benissimo, troppo contratti e impacciati, sbagliano ad impostare e così il primo tempo è avaro di emozioni, l'unico pericolo è un tiro da fuori di Mozzone che sibila a fil di palo. Nella ripresa si cambia registro, gli azzurrini entrano più determinati e cominciano a creare gioco ed occasioni. Su una punizione di Zanatta il portiere si supera, Testa raccoglie e crossa, Messina con una mezza girata coglie la traversa, è il preludio al gol perché sugli sviluppi dell'azione, Zagatti passa a Laiolo che con un preciso diagonale infila l'uno a zero. Passano pochi minuti e Messina raddoppia, ruba palla al difensore ed insacca tra il palo ed il portiere. Sulle ali dell'entusiasmo Testa si invola sulla sinistra e fa partire un sinistro che l'estremo difensore non trattiene e da pochi passi ancora Messina segna la terza rete. Nell'ultima frazione di gara i nostri ragazzi giocano sul velluto, gli avversari non riescono più a contrastare le azioni dei virtusini che spingono sulle fasce, su un cross dalla sinistra, Messina segna la tripletta personale con un sinistro da centro area, poi Ciriotti, in gran spolvero oggi, fa partire un destro che sbatte sotto la traversa, sulla palla si avventa Laiolo che fa doppietta. Infine Ciriotti mette a segno l'ultima rete con un destro chirurgico che fa la barba al palo. Ottima la gara dei ragazzi che dopo aver preso le misure non hanno più fatto giocare gli avversari, difesa impenetrabile e portieri impegnati solo in qualche disimpegno, centrocampo attento, sia in fase di intercettazione, sia in fase di ripartenza ed attacco prolifico. Domenica prossima ci sarà da giocare l'ultima partita qui a Torino, ma sabato si è impegnati ad Asti per il torneo organizzato dal San Domenico Savio ed anche lì bisognerà sudare.

Risultato finale:

Virtus-Crocetta: 6-0
1°tempo: 0-0
2°tempo: 3-0 (Laiolo,Messina 2)
3°tempo: 3-0 (Messina,Laiolo,Ciriotti)

Hanno Partecipato: Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid,Krstovski,Laiolo,
Messina,Mozzone,Pantano,Panza,Serafino,Serra,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina 
First
Next
Last

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.