USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

13/12/2020 0 Commenti

APERITIVO CON... IL RESPONSABILE DEL SETTORE AGONISTICO FRANCESCO PANTANO

Terzo appuntamento con le interviste agli esponenti della nostra società che stanno caratterizzando questa stagione sportiva, primo anno del nuovo ciclo della USD Virtus Canelli.
 
Oggi, per continuare il racconto della vita in "casa Virtus", abbiamo la curiosità di porre alcune domande a Francesco Pantano, responsabile del settore agonistico.
 
“La creazione di una formazione che militi nel campionato Juniores U19 è il nostro primo obiettivo per la stagione sportiva 2021/22, per dare continuità alle giovanili e come trampolino per l’ingresso in prima squadra”. Grazie 
 
 D. Buongiorno e grazie per aver accettato l’invito!
R. Francesco Pantano: Buongiorno.

D. Come sta vivendo questo periodo lontano dai campi di gioco?
R. Francesco Pantano.  La pandemia da Covid-19 che stiamo vivendo ha radicalmente cambiato il nostro vivere quotidiano. Nuovo modello di relazione sia con parenti e amici che nel lavoro. Lo sport dilettantistico di squadra ha dovuto cedere il passo all’emergenza sanitaria e sospendere, come sappiamo, tutte le attività. Di tanto in tanto faccio un salto negli impianti sportivi e la nostalgia prende il sopravvento, pensando alla girandola di squadre, ragazzi, tecnici, genitori che si alternavano sui campi durante la settimana per allenamenti e partite. Un saluto, due chiacchiere con i ragazzi o semplicemente risolvere i piccoli problemi di campo sono le cose che mi mancano più di tutte.
 
D. Lei si occupa del settore giovanile agonistico, come è andata la stagione sportiva fino alla sospensione delle attività?
R. Francesco Pantano.  Con molta schiettezza le rispondo che il lavoro fatto, non da solo ma con l’importantissimo aiuto degli sponsor, del direttivo della società, del presidente, di tutti i dirigenti dei vari gruppi, di tutti i volontari che ci danno una mano, è stato enorme, anzi lo definirei “importante”. Al 30 giugno la Virtus Canelli si occupava solo di settore giovanile di base fino alla categoria esordienti. Da circa metà luglio abbiamo esteso l’offerta calcistica anche al settore giovanile agonistico fino alla creazione di una prima squadra che milita nel campionato di Terza Categoria. In pochissimo tempo siamo riusciti a creare un bell’ambiente che ha attirato molti giovani della Vallebelbo e dei paesi intorno a Canelli, grazie anche alla solidità della società e alla reputazione sportiva che vanta nell’ambiente calcistico. Giovanissimi U14 e U15, Allievi U16 e U17, guidati da tecnici qualificati, si sono ben comportati nei rispettivi campionati e stavano percorrendo un preciso percorso di crescita umana e sportiva che “speriamo” di riprendere nel più breve tempo possibile.
 
D. Lei si occupa anche della gestione degli impianti presso lo Stadio Sardi, facciamo il punto?
R. Francesco Pantano.  Avere impianti sportivi accoglienti è fondamentale per una società sportiva. Il terreno di gioco del Sardi, in coabitazione con Canelli SDS è usato solo per due partite nel weekend. L’omologazione del campo “2”, necessaria per la disputa delle partite delle giovanili, e la sistemazione anche del campo “3”, ci ha permesso di far ruotare durante gli allenamenti settimanali le squadre in tempi diversi e con il giusto distanziamento in base ai protocolli Covid-19. Abbiamo investito tanto per la fruizione in sicurezza dell’impianto da parte dei nostri tesserati.
 
D. Non ha citato la categoria “Juniores U19”?
R. Francesco Pantano.  Corretto. Attualmente non abbiamo una squadra Juniores U19. La creazione di una formazione che militi nel campionato Juniores U19 è il nostro primo obiettivo per la stagione sportiva 2021/22 per dare continuità alle giovanili e come trampolino per l’ingresso in prima squadra.  
 
D. Chiudiamo l’intervista mandando un messaggio di auguri per il 2021 ai sostenitori della Virtus Canelli e a tutti gli sportivi in genere.
R. Francesco Pantano.  Un caro saluto ai ragazzi e alle loro famiglie, rinnovo i ringraziamenti agli sponsor per il loro sostegno e concludo facendo auguri di Buone Feste con la speranza di rivederci presto.
 
D. Grazie. Auguri per una presta ripartenza.
R. Francesco Pantano.  Grazie a lei, arrivederci a presto. 
 
Un grazie anche ai nostri #sponsor che hanno sposato questa bella iniziativa che vuole avvicinare sempre di più la nostra società ai suoi tifosi.

Dicci la tua nei commenti!!!
​
​State connessi sui nostri profili social per tutti gli aggiornamenti.
​Facebook - @VirtusCanelliofficial
​Instagram - @virtuscanelli
0 Commenti
First Last



Lascia una risposta.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.