USD VIRTUS CANELLI OFFICIAL WEBSITE
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Home Page
  • News
  • La Virtus Canelli
    • Centri Sportivi
    • Codice Etico
  • Squadre
    • Esordienti U13
    • Esordienti U12
    • Pulcini U11
    • Pulcini U10
    • Primi Calci U9
    • Primi Calci U8
    • Piccoli Amici
  • Tornei
  • Sponsor
  • Documenti & Link Utili
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

13/6/2018

09/06 -10 /06  pulcini 2007 :  memorial faroni  brescia


Splendida conclusione di stagione per i Pulcini 2007 che Sabato e Domenica a Brescia hanno disputato il torneo internazionale memorial Francesco Faroni manifestazione organizzata magnificamente dalla Asd Mario Bettinzoli di Brescia .

L'avventura comincia sabato mattina con la partenza della squadra in bus da Canelli in una atmosfera gioiosa e rilassata da gita di fine anno .
Dopo l'arrivo a Brescia e la sistemazione nell'Hotel convenzionato con la società organizzatrice si procede verso il campo da gioco . La formula del torneo prevedeva una fase di qualificazione con due gironi da quattro squadre e due gironi da tre squadre mentre la fase finale prevedeva semifinali e finali in base alle posizioni raggiunte nei vari gironi (le prime quattro classificate di ogni girone per i posti dal 1 al 4 , le seconde classificate di ogni girone per I posti dal 5 al 9 , etc.. ) .
Prima dell'inizio delle partite le 14 squadre partecipanti vengono fatte sfilare di fronte al pubblico e schierate nel campo dopodichè vengono suonati gli inni delle nazioni di appartenenza , in particolare l'inno svizzero per il Chiasso FC , quello sloveno per la NK Sampion Celje e quello italiano per tutte le altre , terminata l'emozionante presentazione cominciano le partite .
La Virtus è inserita in un girone a quattro ed affronta subito I padroni di casa del Mario Bettinzoli , la partenza dei virtusini è fulminante , schiacciano gli avversari nella propria metà campo e dopo pochi minuti si trovano meritatamente in vantaggio di due reti , i padroni di casa reagiscono e , soprattutto grazie ad un completo black out dei nostri , riescono addirittura a chiudere il primo tempo in vantaggio per tre reti a due . Nel secondo tempo la Virtus riprende a giocare bene e domina gli avversari , realizza altre tre reti e chiude con una netta vittoria per 6 a 3 .
Nella seconda partita del pomeriggio i virtusini incontrano la Benacense Varonese , formazione della provincia di Trento , I trentini sono forti fisicamente e giocano in maniera veloce ed aggressiva , la Virtus però non è da meno e ribatte colpo su colpo
Il pareggio per 1 a 1 finale determina il provvisorio primo posto nel girone per la Virtus . La giornata termina con la cena nella struttura sportiva e la ritirata in albergo .
Domenica mattina si rientra al campo per la partita decisiva contro i liguri del Baia Alassio ( a pari punti con una vittoria ed un pareggio ) , la partita è combattutissima con I liguri che tentano in tutti I modi a passare e la Virtus che si difende e prova a colpire di rimessa , purtroppo gli avversari ( che arriveranno alla finalissima ) sembrano avere una marcia in più e riescono ad aggiudicarsi il match per due reti a zero .
La sconfitta retrocede la Virtus dal possibile primo posto nel girone alle semifinali tre le terze classificate .
Terminata la gara i nostri sono subito in campo per la semifinale per il 9 e 10 posto contro i veneti ( di Rovigo ) della Tagliolese , nel primo tempo la partita è senza storia con il dominio della Virtus che passa per due volte e con tante occasioni da goal sciupate , purtroppo come nella prima partita I virtusini verso la metà del secondo tempo vanno in corto circuito e la Tagliolese ne approfittta segnando una rete e sfiorando il pareggio in più occasioni
Nel pomeriggio si gioca l'ultima partita , la finale che vale il nono posto contro un'altra squadra veneta (anche questa di Rovigo ) dell'Adriese , purtroppo I virtusini sembrano avere finito la benzina gli avversari ne approfittano e segnano ben 5 reti nel primo tempo contro una sola dei nostri , nel secondo tempo la Virtus tenta una reazione ma ormai è troppo tardi , la partita finisce 6 a 1 classificando la Virtus al decimo posto del Torneo .
Al termine della gara un momento di commozione generale con il saluto dei mister Bongiovanni e Bertorello a tutti i giocatori e gli auguri per la prossima stagione nella categoria esordienti .
Risultato calcistico a parte il torneo ha regalato a tutti I giocatori ed al numeroso pubblico presente due meravigliose giornate di Sport (ed è proprio il caso di dirlo ) con la “S ” maiuscola
Un grande ringraziamento alla ASD Mario Bettinzoli ed al suo presidente per la perfetta organizzazione e la grandiosa ospitalità .
Risultati :
Girone qualificazione :
Virtus –Mario Bettinzoli ( BS ) : 6 - 3 ( Rogina , Petkov, Postolov ,Zangirolami , Yankov , Postolov )
Virtus – Benacense Varonese ( TN ) : 1 - 1 ( Rogina )
Virtus – Baia Alassio ( SV ) : 0 – 2
Semifinale :
Virtus - Tagliolese ( RO ) 2 - 1 ( Chiarlo , Zangirolami )
Finale 9 - 10 posto :
Virtus – Adriese ( RO ) 1- 6 ( Rogina )
Hanno partecipato : Bregu , Careddu ,Chiarlo , Colla , Murgia , Pecoraro Petkov ,Postolov , Repetto , Rizzolio , Rogina ,Soria , Yankov , Zangirolami
Allenatore : Bongiovanni Francesco
E.C.






First Last

Comments are closed.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.