VIRTUS CANELLI SITO UFFICIALE
  • Attività
    • La Società
    • Impianto sportivo
    • Codice etico
  • Allenamenti (NEW)
  • Staff Tecnico (NEW)
  • Squadre
    • Esordienti 2006
    • Esordienti 2007
    • Pulcini 2008
    • Pulcini 2009
    • Primi calci 2010
    • Primi Calci 2011
    • Scuola calcio
  • Tornei
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 1° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 1° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 2° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 1° anno
  • Contatti (NEW)
  • Quota associativa (NEW)
  • Privacy & Cookies
Foto

...dal 1968 il calcio per passione

La società U.S.D. Virtus Canelli
accoglie ed allena per l'annata calcistica 2019/2020
i bambini ed i ragazzi suddivisi nelle seguneti categorie:
Piccoli Amici
2013/2014
Primi Calci 2012 
Primi Calci 2011
Pulcini 2010

Pulcini 2009
Esordienti 2008
Esordienti 2007
​
Contatti

27/05/2018 torneo ANSPI Montegrosso esordienti 2006

27/5/2018

 
Quest'oggi, i ragazzi dei 2006, sono stati impegnati nel torneo misti a Montegrosso. Il torneo era forgiato per le categorie 2005/2006, ma per la non disponibilità dei nostri 2005, abbiamo aggregato in squadra tre della categoria 2007. La differenza con le altre squadre, non è stata nella tecnica di gioco, dove noi abbiamo primeggiato, ma nella stazza fisica, dove i nostri, già piccolini di loro, con gli amici del 2007 non hanno alzato la media. La squadra però ha disputato un bel torneo mettendo in difficoltà gli avversari e con un po'di fortuna si poteva scalare qualche posizione. Nella prima partita, i virtusini, giocano contro lo Spartak San Damiano. Anche se i ragazzi non disputano una gran partita, concediamo pochissimo agli avversari, purtroppo su un errore di marcatura da calcio d'angolo subiamo la rete che ci condanna alla sconfitta. Nell'altra gara del girone, l'Accademia Alba asfalta lo Spartak per 5 a 0, visto la differenza fisica per noi sembra una partita già segnata. Invece gli azzurrini fanno una gran prestazione e nonostante il vantaggio fulmineo degli albesi, non demordono e cominciano a fare gioco. Le entrate avversarie sono dure, ma su una di queste, Messina resiste, scarta anche il portiere e segna il gol del pari. L'Accademia capisce che non sarà facile sbarazzarsi tanto facilmente dei piccoli virtusini e così siamo ancora noi ad andare vicini al clamoroso vantaggio, Reggio entra in area e tira, il difensore intercetta con una scivolata ma si aiuta anche con una mano, il rigore sembra netto ma l'arbitro clamorosamente sorvola. Anguilletti ci prova successivamente su punizione ma il pallone va alto di poco. Gli albesi riescono affannosamente a resistere fino alla fine, purtroppo il pari ci condanna all'ultimo posto nel girone, nel pomeriggio affronteremo il Montegrosso per la finalina del 5°-6°posto.   Contro la squadra di casa, la partita è a senso unico, troppo il divario tecnico-tattico. Nonostante però le tante azioni da gol, chiudiamo la prima frazione in vantaggio di una sola rete, grazie alla marcatura di Messina. Nella ripresa, Serra come precedentemente Panza, i nostri due portieri, rimane inoperoso, la differenza sta nella concretizzazione delle palle gol. I tre amici del 2007 costruiscono la rete del raddoppio finalizzata da Yankov, lo stesso giocatore poco dopo, si procura un calcio di rigore. Lui stesso va sul dischetto ma l'estremo difensore è bravo ad intercettare il tiro, nulla può fare, però, sul destro di Testa lesto a ribattere in rete. Anguilletti, poco dopo, colpisce la traversa, ma poi si rifà con un bel destro dall'interno dell'area. Infine, a pochi secondi dal fischio finale, c'è gloria anche per Serafino, che risolve una mischia in area con un preciso rasoterra.
Anche oggi, a fine torneo, mister Forno ha ricevuto i complimenti degli avversari per il gioco espresso in campo, un grazie particolare va ad Anguilletti, Soria e Yankov, per il supporto più che positivo che hanno dato alla squadra.

Risultati girone:

Spartak S. Damiano-Virtus: 1-0
Virtus-Acc. Alba: 1-1 (Messina)

Finale 5°-6°posto:

Virtus-Montegrosso: 5-0 (Messina,Yankov,Testa,Anguilletti,Serafino)

Hanno partecipato: Anguilletti,Ciriotti,El Mouaatamid,Laiolo,Krstovski,Messina,
Mozzone,Panza,Prandi,Reggio,Serafino,Serra,Soria,Testa,Yankov.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina 

26/05/2018 torneo "monferrato" esordienti 2006

26/5/2018

 
I ragazzi 2006, sembra che ci abbiano preso gusto, dopo aver vinto il torneo di casa ,appena quindici giorni fa, quest'oggi si sono ripetuti nel torneo del Monferrato, dove sono stati assoluti protagonisti. Sulle colline, tra Alessandria e Casale, ed esattamente a San Salvatore Monferrato, i ragazzi di mister Forno, chiudono il ciclo di cinque partite disputate imbattuti, con 11 gol fatti e 0 al passivo. Il campo  non è congeniale al nostro modo di giocare, più piccolo del San Paolo e con porte decisamente troppo ridotte per l'età degli atleti, però la nostra squadra è quella che segna di più e diverte gli spettatori grazie a buoni fraseggi.
Nella prima gara affrontiamo i padroni di casa del Monferrato. Dopo il consueto inizio in sordina, cominciamo a carburare e nel giro di pochi minuti, sull'asse Mozzone-Krstovski, nascono due gol fotocopia che tagliano le gambe agli avversari. Corner del centrocampista ed incornata del centrale difensivo 2 a 0. Cominciamo a schiacciare gli avversari nella propria metà campo, Messina coglie traversa e palo, imitato poco dopo da Ciriotti, nel finale è Aliberti a chiudere la pratica in contropiede. Nella seconda partita, contro l'Ozzano, ancora Krstovski di testa su corner di Mozzone, apre le danze, poi ci pensa Cuccia con una doppietta a chiuderle, grazie a due splendidi tagli dalla fascia. Dopo aver visto le prime gare, gli avversari cercano di prendere le contromisure per fermare i nostri ragazzi, ASCA Alessandria ci prova facendo delle vere e proprie barricate in difese. Ma i virtusini hanno una marcia in più e dopo aver colpito un palo di testa con Messina, la sbloccano grazie ad un tiro di Ciriotti, neanche a dirlo a raddoppiare è Krstovski con un'incornata su assist da corner di Mozzone. Nell'ultima partita giochiamo contro il Lomellina. Questa gara vale la finale, poiché anche loro guidano a punteggio pieno il girone avendo vinto lo stesso numero di partite nostre, tre. Il gioco dei ragazzi 2006 è superiore a quello degli avversari, il Lomellina non supera la metà campo. Messina si procura e trasforma con freddezza un calcio di rigore e Krstovski, ancora lui, raddoppia sempre con un inserimento da calcio d'angolo, ma questa volta di piede, ottimo score per lui, ben cinque marcature. Siamo primi  del girone a punteggio pieno e in finale, ad attenderci c'è la Fortitudo di Occimiano. Partenza in discesa per la Virtus che si porta in vantaggio dopo pochi minuti grazie al tap-in vincente di Ciriotti. Il pallino del gioco è in mano agli azzurrini che hanno diverse occasioni per il raddoppio, purtroppo non si riesce a buttarla dentro, così nel finale c'è un po'di sofferenza per il ritorno degli alessandrini. I ragazzi per fortuna resistono fino alla fine e portano a casa un meritatissimo trofeo per la gioia di tutti i tifosi al seguito che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Grazie a tutti i ragazzi ed al mister per questo scoppiettante ed inaspettato finale di stagione.

Risultati girone:

Virtus-Monferrato: 3-0 (Krstovki 2,Aliberti)
Virtus-ozzano: 3-0 (Krstovski,Cuccia 2)
Virtus-ASCA Alessandria: 2-0 (Ciriotti,Krstovski)
Virtus-Lomellina: 2-0 (Messina (r.),Krstovski)

Finale 1°-2°posto:

Virtus-Fortitudo: 1-0 (Ciriotti)

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid,Krstovski,
Messina,Morando,Mozzone,Pantano,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

19/05/2018 Pulcini 2007:  memorial  fabrizio  denicolai

23/5/2018

 
Davvero una bella giornata quella vissuta sabato allo stadio Sardi dove le due squadre dei Pulcini 2007 della Virtus assieme ad altre otto hanno giocato la decima edizione del torneo dedicato a Fabrizio Denicolai .
Il torneo prevedeva due gironi di qualificazione composti da quattro squadre ciascuno e successivamente , per l'accesso ai posti dal primo al sesto , altri due gironi formati dalle prime due classificate dei rispettivi gironi oltre alle due squadre professioniste invitate , il Torino FC e la US Alessandria , mentre per le terze e quarte classificate dei gironi ,semifinali e finale di consolazione per la classifica dal settimo al decimo posto
Tutte le squadre in campo si sono affrontate con grande agonismo sempre con correttezza e rispetto dell'avversario dando vita ad una bellissima manifestazione che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente .
I giochi si aprono alle 9:30 con le due squadre 2007 , nell'occasione Virtus Azzurra e Virtus Bianca , che affrontano rispettivamente la Voluntas e la Santostefanese , riportando una vittoria ( Virtus Bianca ) ed una sconfitta ( Virtus Azzurra ) , il girone prosegue con la Virtus Azzurra che incontra il Mezzaluna ed il Castagnole vincendo entrambe le partite e concludendo il girone al primo posto a punteggio pieno , la Virtus Bianca invece , nonostante un grande impegno non ha buona sorte ed incappa in altre due sconfitte contro l'Alfieri Asti ed il Terruggia che la relegano all'ultimo posto del girone . Dopo la pausa pranzo si ricomincia , inizia la Virtus Bianca che deve ancora cedere il passo seppur di misura al Mezzaluna , mentre la Virtus azzurra , che gioca nel girone per I primi sei posti , incontra subito il Torino giocando forse la più bella partita del torneo , contro le maglie granata del Torino I nostri mettono tutto l'impegno possibile e si giocano il match alla pari uscendo sconfitti a causa dell'unico goal subito . La partita successiva degli azzurri contro l'Alfieri Asti si chiude con un pareggio senza reti ,
L'ultima partita della Virtus Bianca vale il 9 posto , finalmente le cose girano per il verso giusto ed I nostri battono nettamente il Castagnole per 4 a 0
La Virtus Azzurra invece si gioca la finale per il 5 posto , ritrova la Voluntas e come nel girone si impone per 1 rete a zero .
Terminate le partite tutti sugli spalti a guardare la finalissima tra Alessandria e Torino , la finale è stata bellissima e , tra i cori dei rispettivi supporters , viene vinta per una rete a zero dall'Alessandria
Si procede quindi alle premiazioni , forse il momento più emozionante del torneo , con la famiglia Denicolai a premiare tantissimi bambini emozionati e sorridenti .
Bravissimi tutti , inoltre un grande riconoscimento anche a tutta l'organizzazione della Virtus per aver consentito lo svolgimento del torneo nel migliore dei modi
Risultati :
Virtus Azzurra
Girone qualificazione :
Virtus –Voluntas : 1 - 0 ( Anguilletti )
Virtus – Mezzaluna : 2 - 0 ( Soria , Petkov )
Virtus - Castagnole : 2 – 0 ( Anguilletti , Yankov )
Girone finale
Virtus - Torino 0 - 1
Virtus - Alfieri Asti : 0 - 0
Virtus - Voluntas 1- 0 ( Anguilletti )
Hanno partecipato : Anguilletti ,Bertonasco , Bregu , Murgia , Petkov ,Postolov , Repetto , Soria , Yankov , Zangirolami
Allenatore : Bongiovanni Francesco


Virtus Bianca
Girone qualificazione :
Virtus – Santostefanese : 1 - 2 ( Rogina )
Virtus – Alfieri Asti : 0 - 2
Virtus – Terruggia : 0 - 5
Girone finale
Virtus - Mezzaluna : 0 - 1
Virtus - Castagnole : 4 – 1 ( Rizzolio ,Vitellinii , Rizzolio , Lo Grasso )
Hanno partecipato : Careddu , Chiarlo , Colla , Degani , Lo Grasso , Pecoraro , Rizzolio , Rogina , Sacco , Tamrani , Vitellini
Allenatore : Bertorello Massimiliano

E.C.







Domenica 20 maggio 2018: crescentino torneo primavera granata - esordienti 2005

23/5/2018

 
Questa primavera infinitamente piovosa ci porta, domenica 25 maggio, fino a Crescentino. Partecipiamo ad un torneo con ben due squadre (bianca e azzurra) consci del fatto che la manifestazione , almeno sulla carta e visto il numero delle compagini iscritte, si presenta ben organizzata.
La nuvola di Fantozzi ci accompagna con scrosci di acqua simili a secchiellate d’acqua in pieno volto fino al fiume Po, dopodiché  ci lascia tranquilli per il resto della giornata.
Il campo di gioco su cui si deve svolgere il torneo e’ invece una bella sorpresa : erba naturale che sembra un tappeto di moquette, quindi perfetto.
Iniziano le partite.
La squadra bianca non riesce a passare il girone eliminatorio in quanto vince una gara ma perde le restanti due. Forse a causa della levataccia , forse per un pizzico di nervosismo e forse per i meriti degli avversari le cose non girano per il verso giusto, per cui la qualificazione resta una dolce illusione.
La squadra azzurra invece perde sonoramente la prima partita (per la cronaca contro avversari che vinceranno poi il torneo) ma si rifa’ ampiamente nelle altre due sfide.
La pausa pranzo ritempra un po’ gli animi dei giocatori ed il fisico degli accompagnatori.
Fa capolino anche un pallido sole che scongiura definitivamente il rischio di ulteriori rovesci temporaleschi.
Inizia la seconda fase del torneo.
Nei quarti di finale il tabellone riserva agli azzurri una delle due squadre di casa. La partita e’ equilibrata ma a spuntarla é la Crescentinese che riesce a buttarla dentro almeno una volta a differenza nostra  nonostante i diversi tentativi.
Non c’é  tempo pero’ per rammaricarsi perché il periodo dei tornei é ufficialmente
incominciato e dietro l’angolo già si intravede la prossima sfida .
Testa e gambe quindi al prossimo appuntamento di venerdì 25 maggio per il per il triangolare con Neive e Cheraschese
Forza Virtus !!!.


Girone B
Virtus bianchi - Gravellona                          2 - 1 (reti: Barbero e Mojdi)
Tronzano - Virtus Bianchi                            1 - 0
Crescentinese Bianchi - Virtus Bianchi 3 - 0

Girone E
Ivrea - Virtus Azzurri                      3 - 0
Virtus Azzurri - Alicesa                 2 - 0 (reti:  Careglio  e Peuto)
Virtus Azzurri - Don Bosco AL   5 - 0 (reti: Careglio, Palmisani, Ciriotti, Franco e Bione)

Quarti di Finale
Crescentinese Rossa - Virtus Azzurri 1 - 0


Hanno partecipato:
Amerio Mattia, Barbero Elia, Basso Samuele, Bione Lorenzo, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Ciriotti Matteo, Cravanzola Leonardo, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Minetti Filippo, Mojdi Mohamed, Palmisani Alberto, Peuto Davide, Rizzolio Matteo, Soria Giovanni,  Truffa Federico, Velinov Sinisha.

Allenatore: Desimone Andrea

Dal vostro inviato RoPa.

17-20/05/2018 torneo di nizza Monferrato esordienti 2006

21/5/2018

 
 Un'altra ottima prestazione, per gli esordienti 2006 nel torneo di Nizza Monferrato, i ragazzi allenati da mister Forno si arrendono solo in finale sconfitti dal San Domenico Savio. I virtusini hanno onorato l'impegno fino all'ultimo secondo della competizione lottando su ogni pallone. Nel girone di qualificazione, giocato giovedì sera, dopo la vittoria dei padroni di casa della Voluntas per 1 a 0 sul Neive, i nostri ragazzi scendono in campo contro gli sconfitti. I canellesi entrano in campo concentrati e decisi ed approfittando forse della stanchezza degli avversari, reduci dalla partita precedente e alla prima azione passano. Scambio tra Laiolo e Messina con quest'ultimo che cambia gioco dalla parte opposta, Testa taglia in area e trafigge il portiere. La prima frazione è un monologo Virtus e così uno scatenato Laiolo firma la personale doppietta che ci fa andare al riposo sul 3 a 0. Il Neive crea una sola occasione, un tiro da fuori che Allosia è bravissimo a togliere dall'incrocio. Nella ripresa la Virtus ha in mano la partita e avrebbe la possibilità di segnare ancora, ma si arriva al fischio finale con questo punteggio. Ora ci si gioca il primato del girone contro i padroni di casa. Noi abbiamo due risultati su tre a disposizione, essendo in vantaggio per la differenza reti, i nostri avversari devono assolutamente vincere. La Voluntas parte aggressiva e ci mette in difficoltà, anche se non crea vere e proprie palle-gol, i nostri ragazzi non giocano benissimo, però hanno alcune nitide occasioni che il loro estremo difensore sventa molto bene. Sul finire di tempo viene concesso un calcio di rigore ai nero-verdi. Questa volta ci assiste la Dea bendata. Nonostante l'intuizione,  Allosia non ci arriva, ma il montante respinge il tiro. Nel secondo tempo la Virtus non concede nulla alla Voluntas, anzi sono i virtusini che si avvicinano maggiormente alla marcatura un paio di volte. Dopo alcuni minuti di recupero viene decretata la fine delle ostilità e così passiamo per primi nel girone, ci giochiamo un'altra finale nel giro di una settimana. Questa volta ad attenderci c'è il San Domenico Savio. La gara si svolge domenica sera, il pubblico è quello delle grandi occasioni anche se si preannuncia una dura battaglia. I nostri avversari, com'era prevedibile, partono aggressivi e arrivano quasi sempre per primi su ogni pallone, quando non ci riescono hanno la malizia di commettere falli per non farci fare ripartenze pericolose. Nonostante ciò, in difesa, Krstovski,El Mouaatamid e Pantano sfoderano una grande prestazione e fermano tutto quello che si può. A sorpresa siamo proprio noi ad avere la prima occasione vera da gol, Messina resiste ad una carica ed arriva davanti al portiere, cerca di scartarlo, ma lui è più bravo e si allunga quel tanto che basta per prendere il pallone. Poco dopo, il loro numero sette, vince un contrasto a centrocampo, si invola verso l'area e fa partire un gran sinistro imparabile. I nostri non demordono, però siamo anche poco fortunati, sugli sviluppi di un angolo, la palla sbatte su Laiolo e carambola in porta. Finiamo così un primo tempo con un passivo che non meritiamo. Nella ripresa cerchiamo di fare qualcosa e creiamo ancora un paio di occasioni, ma i nostri avversari sulle ripartenze sono sempre pericolosi. Si arriva così al fischio finale, il San Domenico alza meritatamente la coppa dei primi classificati per il gioco espresso, ma i nostri ragazzi escono a testa alta dall'incontro, come ha ribadito mister Forno al termine della gara. Laiolo si è confermato il miglior giocatore del torneo con un premio individuale, ma tutta la squadra ha espresso un ottimo calcio. Negli ultimi tre tornei si è tornati a casa con un terzo, un primo ed un secondo posto, non ci resta che fare solo un grande applauso a questi meravigliosi ragazzi.

Risultati girone:

Voluntas-Neive: 1-0

Virtus-Neive: 3-0 (Testa,Laiolo 2)

Virtus-Voluntas: 0-0

Risultato 1°-2° posto:

S.Domenico Savio-Virtus: 2-0

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Cuccia,El Mouaatamid,Krstovski,Laiolo,Messina,
Morando,Mozzone,Pantano,Prandi,Rivera,Serafino,Testa,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

13/05/2018 - Primi Calcio 2010 - Torneo Don Bosco Alessandria

14/5/2018

 
Domenica pomeriggio calcistica per i nostri Virtusini. Oggi siamo chiamati a disputare il torneo organizzato dal Don Bosco Alessandria. La formazione è guidata in panchina da MIster Giacomo Mossino. La formula del torneo prevede due gironi di qualificazione a 4 squadre e poi le 4 finali in base ai piazzamenti. Nel nostro girone ci confronteremo con Alessandria Calcio 1912 "Nera", Alessandria Calcio 1912 "Rossa" e Aurora Calcio. Come sempre numerosissimi i nostri genitori ultrà ad accompagnarci e a tifare per noi. La giornata è ventosa ma decisamente soleggiata e sicuramente gradevole per disputare delle belle partite.
​La prima sfida ci vede impegnati con l'Alessandria "Rossa". Il match è molto gradevole ed assistiamo ad un ottimo calcio da entrambe le parti. A livello tecnico i nostri portacolori sono superiori e si vede dalla quantità di gioco che riescono a creare. Apre le marcature a nostro favore Federico M., veniamo poi raggiunti sull'1-1 dagli Alessandrini ma la risposta è pronta. Federico G. e Nicolò L. mettono a rete per il definitivo 2-1, risultato positivo che però ci sta un po' stretto considerando la quantità di occasioni da goal che abbiamo avuto e considerando le due traverse colpite nel finale da Nicolò L. e Federico G.
​Il secondo match ci vede impegnati contro l'altra formazione dell'Alessandria presente nel girone, ovvero quella dei "Neri". Questa formazione ha un livello tecnico leggermente superiore all'altra e in talune occasioni ci impensierisce di più sotto porta. I nostri comunque disputano l'incontro su ottimi livelli. Riusciamo ad andare in vantaggio con Nicolò L. Subiamo poi in rapida successione due reti dagli avversari. Pronta la risposta dei Virtusini spronati a dovere dalla panchina da Mister Giacomo. Lorenzo S. riesce a riportare il risultato in parità trafiggendo l'estremo difensore avversario. La partita sembra destinata a finire così ma pochissimi secondi dal triplice fischio Federico G. su splendido assit di Mohammed ci regala la gioia della vittori.
​Terza partita che merita un capitolo a se. Gli avversari sono gli alessandrini dell'Aurora Calcio. Avevamo già avuto modo di affrontare questa compagine in un torneo alcune settimane fa dove in finale ci avevano superati per 3-0. Scopriremo poi a distanza di alcuni giorni che nelle loro file avevano schierato almeno due atleti del 2009 (cosa ovviamente non consentita dal regolamento). Ovviamente ci informiamo sulla formazione odierna ma gli organizzatori del torneo ci confermano che in distinta hanno presentato tutti atleti del 2010. Il match comincia subito su ritmi elevatissimi, gli avversari sono molto forti e giocano molto bene. I nostri non sono da meno e marcano e pressano come dei forsennati non concedendo nulla agli avversari. Come spesso però accade nel calcio, pur creando parecchi occasioni da goal non riusciamo a concretizzare e veniamo puniti da una delle poche occasioni da goal che hanno creato loro. Purtroppo nel corso del match abbiamo dovuto assistere ha comportamenti che con lo sport hanno veramente poco a che fare (soprattutto se parliamo di calcio giovanile). In occasione di un fallo nostro su un loro giocatore già il loro Mister ed uno dei dirigenti avversari si scaldano nonostante Mister Giacomo abbia prontamente fermato il gioco dando palla agli avversari. In occasione di un secondo fallo analogo (gioco sempre prontamente fermato dal nostro Mister) il dirigente avversario perde le staffe e comincia ad inveire nei nostri confronti. Immediata la reazione degli organizzatori che lo riprendono in maniera decisa. Fortunatamente i bimbi in campo continuano a giocare con il solito spirito positivo. A questo punto siamo noi a subire una fallo. Mister Giacomo per evitare polemiche lascia correre e gli avversari si prendono ben guardia dal farlo loro. Dagli spalti si leva un sonoro ma educato appello al fallo a nostro favore. Nuovamente il solito Dirigente avversario si scalda oltremodo e questa volta gli organizzatori lo allontanano dal campo. La polemica continua fuori dove i genitori avversari provocano i nostri a cui però va il merito di non reagire e di rispettare la giornata di sport che si sta svolgendo. A fine gara i nostri supporters ci faranno però presente che per tutto il tempo la loro controparte dell'Aurora ha tenuto comportamenti non esattamente consoni alla situazione parafrasando anche in maniera maleducata, irrispettosa ed ignorante il nome della nostra società....​
Partita finita, loro in finale per il 1° e 2° posto e noi a testa alta in finale per il 3° e 4° posto.
A questo punto ci si mette anche il meteo a fare le bizze.
​Disputiamo la nostra finale sotto un diluvio e con il vento che sposta la palla ma comunque assistiamo ad uno splendido incontro. Ci contenderemo il 3° posto con la terza formazione dell'Alessandria presente al torneo, i "Grigi". Neanche il tempo di fischiare il via e Federico G mette a rete. Goal fulmineo come se ne vedono raramente. Il valore tecnico degli avversari è elevato, la sfida si svolge soprattutto a centro campo. Riusciamo però di nuovo a trafiggerli, questa volta la marcatura è di Federico M. La partita sembra volgere al meglio ma subiamo 3 reti in rapida successione (di cui 2 su calcio piazzato). Nel frattempo la pioggia aumenta sempre più d'intensità e cerchiamo di coprire i bimbi fermi in panchina nell'attesa dei cambi il più possibile per proteggerli. Loro però non sembrano essere infastiditi e la voglia di giocare ha il sopravvento. Federico G. riporta la situazione in parità. Gli alessandrini continuano a spingere come dei forsennati e riagguantano il vantaggio. Verso lo scadere è Federico M. che va nuovamente a rete per il definitivo 4-4. Si va ai calci di rigore dove veniamo superati per 4-2 colpendo però anche un paio di legni. Molto sportivamente gli organizzatori danno la possibilità, conclusa la sequenza ufficiale valida ai fini del risultato, di battere i rigori a tutti i bimbi presenti in campo portieri compresi.
​Premiazione e tutti di corsa a fare una bella doccia calda.
​Un bel 4° posto che ci lascia solo un pizzico di amaro in bocca per la quantità di occasioni da goal create (forse in questo non siamo stati secondi a nessuno) che purtroppo in alcune occasioni non siamo stati precisissimi a sfruttare.
​Infine ancora un plauso ai genitori Virtusini che hanno dimostrato di saper onorare la nostra società con il loro comportamento, di essere un esempio positivo per i bambini e soprattutto di far si che siano gli atleti i protagonisti di questo sport....


​Risultati girone di qualificazione:
VIRTUS Canelli - Alessandria Calcio "Rossa": 3-1 (Mozzone, Grasso, Laiolo)
Alessandria Calcio "Nera" - VIRTUS Canelli: 2-3 (Laiolo, Serra, Grasso)
​VIRTUS Canelli - Aurora Calcio: 0-1

​Risultato finale 3° - 4° posto:
​Alessandria Calcio "Grigia" - VIRTUS Canelli: 4-4 (8-7 dopo c.d.r.) (Grasso, Mozzone, Grasso, Mozzone)

Hanno giocato: Giacomo CILLIS, Daniel D'AGOSTINO, Mohammed EL FARSSI, Federico GRASSO, Lorenzo GRIMALDI, Nicolò LAIOLO, Federico MOZZONE, Andrea SCONFIENZA, Lorenzo SERRA, Silvio VOGLIOTTI.

Allenatore: Mister Giacomo Mossino

​S.V.

12/05/2018 - Primi Calci 2010 - Festa del Calcio Giovanile Asti

14/5/2018

 
Bellissimo pomeriggio di festa e di sport quest'oggi ad Asti. Si svolge presso il Campo Sportivo Comunale "Censin Bosia" come ogni anno (per la precisione siamo alla 18° edizione) la festa del calcio giovanile. Ovviamente è presente una foltissima rappresentanza della VIRTUS Canelli compresi al gran completo i nostri Virtusini 2010/2011. La manifestazione prevede una prima parte in cui sfilano gli atleti di tutte le società davanti agli spalti gremitissimi di genitori e tifosi ad applaudire i bimbi che li salutano festosi. A seguire il saluto ed i discorsi delle numerose autorità sia sportive che istituzionali presenti. Poi due bellissimi momenti in cui gli atleti prima si godono l'inno della Champions League, con lo speaker che augura loro di poter sentire quelle note un giorno in uno stadio alzando al cielo la "coppa dalle grandi orecchie", e a concludere l'Inno di Mameli. Un plauso a tutti i bimbi che hanno cantato, nonostante la tenera età, il nostro meraviglioso inno con la mano sul cuore. Stessa cosa vale per gli spettatori sulle tribune. In questi momenti tutti noi che viviamo il calcio giovanile da vicino ci rendiamo conto di quanto possa essere educativo per i bimbi se vissuto in questo modo. Conclusa la parte di festa la parola passa al campo.
​Tutti gli atleti avranno ora l'intero pomeriggio a disposizione per confrontarsi tra loro sul terreno di gioco. Ogni annata di ogni società avrà la possibilità di confrontarsi con pari età di altre squadre. I nostri due gruppi affronteranno una delle rappresentative della SCA ed la rappresentativa della Buttiglierese.
​Entrambi i match si svolgono sul campo "2" dello stadio in erba sintetica.
​La formazione che disputa il match contro la Buttiglierese è guidata dalla panchina da Mister Matteo Cantarella. Bel match molto combattuto con continui ribaltamenti di fronte da entrambi le parti. Inizialmente andiamo sotto di 2 reti (una su calcio di rigore) ma i nostri portacolori come spesso fanno in queste situazioni reagiscono alla grande e, prima con Mateo e a ruota con Daniel su assist di Mateo, pareggiano i conti prima del triplice fischio.
​L'altra formazione guidata da Mister Giacomo Mossimo viene superata di misura dalla SCA per 2-1. Ai gol degli astigiani risponde il nostro Davit.
​Al di la degli aspetti sportivi è stato sicuramente un pomeriggio di festa per i ragazzi che hanno potuto godersi tutta la grande famiglia del calcio astigiano riunita e capire cosa rappresenti il mondo dello sport per i giovani. Complimenti a tutti!!!

​Hanno Partecipato:  Martin ANGELOV, Nicolò BORRINO, Giacomo CILLIS, Daniel D'AGOSTINO, Mohammed EL FARSSI, Vittorio GALLESIO, Lorenzo GRIMALDI, Davit KALAFOV, Milan KOSTADINOV, Andrea SCONFIENZA, Lorenzo SERRA, Mateo STOILOV, Silvio VOGLIOTTI.

​Allenatori: MIster Giacomo Mossino & Mister Matteo Cantarella.

​S.V.

12/05/2018 torneo mail boxes etc esordienti 2006

13/5/2018

 
Foto
CAMPIONI. Una semplice parola, ma che da tanto tempo sognavo di scriverla in un mio articolo. Ci siamo andati vicini diverse volte e finalmente il grande giorno è arrivato, nel torneo di casa e nel cinquantenario della Virtus Canelli. I ragazzi hanno disputato un torneo perfetto, al di sopra delle righe, sbaragliando la forte concorrenze delle altre squadre e meritando ampiamente il successo finale giocando il più bel calcio. Ma adesso, dopo i meritati elogi, ecco il resoconto della giornata.
Alle ore 15:30 c'è il fischio d'inizio della prima semifinale, tra la Virtus ed il Terruggia. Visti una decina di giorni prima, ospiti nel loro torneo, abbiamo potuto constatare che loro sono una squadra molto fisica e che il giro palla è il loro punto di forza. Questo, infatti, è quello che cominciano a fare sin dalle prima battute, circolazione di palla per cercare di far uscire i nostri giocatori e poi colpire con qualche imbucata. Ma mister Forno ha preparato bene la gara, ha chiesto ai terzini di non salire e tenere le posizioni così come le ali, noi non creiamo molto, ma anche loro non riescono ad agire. Primo tempo che si chiude senza un vero tiro in porta da parte di entrambe le formazioni. Nella ripresa i nostri cominciano a pressare alti e mettono in difficoltà gli avversari, dopo alcuni minuti di gioco passiamo, palla in area per Messina che di sinistro trafigge il portiere 1 a 0. Pochi istanti dopo, medesima azione, ma questa volta il tiro di Messina si stampa sul palo. Questo è il preludio al raddoppio che avviene poco dopo, punizione dal limite e Laiolo toglie le ragnatele dall'incrocio, splendido gol. Mister Forno in panchina è agitato e chiede in continuo quanto manca al nostro dirigente Zanatta, ma la partita è ancora lunga c'è tutto il terzo tempo. Terza frazione che viene controllata piuttosto bene dai virtusini, che pur senza creare più molto, non subiscono gli avversari che chiuderanno la partita senza aver mai fatto una conclusione verso la nostra porta. Finalmente al fischio finale si può festeggiare, ora si attende l'esito dell'altra semifinale che vede di fronte il San Domenico e l'Alfieri Asti. Incredibilmente il pronostico viene ribaltato, il fortissimo San Domenico, esce sconfitto a pochi minuti dal termine, per 3 a 2 e così è l'Alfieri, che abbiamo già incontrato nel girone ad essere il nostro avversario.
Prima della finale si gioca per il 3°-4°posto, a vincere è il San Domenico per 3 a 2 sul Terruggia. Ora tocca a noi, la paura è di sottovalutare gli avversari già battuti con una grande partita nel girone di qualificazione, ma mister Forno con l'aiuto di Diego Dessì, tiene sulla corda i giocatori che fanno il loro ingresso in campo carichi come molle.
Incredibilmente, rispetto al solito, partiamo a razzo, i primi dieci minuti i ragazzi sono un rullo compressore. Prima azione ed è gol, Ciriotti dalla fascia crossa sul secondo palo dove Cuccia tutto solo la mette dentro, pochi minuti e Mozzone imbuca per Messina che si fa respingere il primo tiro ma sulla ribattuta non sbaglia. Gli avversari sono storditi ed ecco che i nostri ne approfittano ancora, El Mouaatamid la mette in area, Messina controlla e libera Cuccia che segna. Sembra tutto troppo facile e infatti i ragazzi sulle ali dell'entusiasmo commettono, come ha detto il mister, il più classico errore di gioventù, si spingono in avanti per cercare altre marcature e così subiamo il gol che riapre parzialmente il mach. Si va al riposo comunque con un margine di due gol sugli avversari, ma Forno vuole compattezza nei reparti e concentrazione, bisogna giocare come sappiamo. La Virtus la seconda metà di gara la gioca alla grande, sono i nostri giocatori ad avvicinarsi alla quarta marcatura più che gli astigiani ad accorciare le distanze. Aliberti impegna prima il portiere con un tiro da fuori e poi sfiora l'incrocio, mentre Zanatta coglie la traversa su punizione. La gara scivola così verso l'epilogo finale, l'ultima emozione è il tiro al volo di Mozzone che lambisce il montante. Al fischio finale esplode la festa in campo e sugli spalti, la gioia è incontenibile per tutti, un grazie al mister che ha saputo migliorare un gruppo già forte ed unito, ed ora anche vincente. Splendida anche la cornice di pubblico sulle gradinate che ha sostenuto i giocatori con cori e striscioni. Speriamo che questo sia solo l'inizio e che in futuro i virtusini 2006 possano togliersi altre soddisfazioni, magari iniziando già dalla prossima settimana nel torneo organizzato dai cugini della Voluntas Nizza.

Risultati semifinali:

Virtus-Terruggia: 2-0
1°tempo: 0-0
2°tempo: 2-0 (Messina,Laiolo)
3°tempo: 0-0

Alfieri Asti-S. Domenico Savio: 3-2

Finale 3°-4°posto:

S. Domenico Savio-Terruggia: 3-2

Finale 1°-2°posto:


Virtus-Alfieri Asti: 3-1
1°tempo: 3-1 (Cuccia 2,Messina)
2°tempo: 0-0
3°tempo: 0-0

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid,Laiolo,Krstovski,
Messina,Mozzone,Pantano,Panza,Serafino,Testa,Zagatti,Zanatta.

Foto
Foto
Allenatore: Claudio Forno coadiuvato da Diego Dessì
Dall'inviato: Fabio Messina

09-10/05/2018 torneo mail boxes etc esordienti 2006

10/5/2018

 
Ottima partenza per gli esordienti di mister Forno nel torneo casalingo, i ragazzi infatti si sono classificati primi nel proprio girone grazie a due belle vittorie. Nella prima gara abbiamo di fronte la Voluntas Nizza, nel più classico dei derby. Nonostante il fulmineo vantaggio, grazie ad una punizione di Krstovski dopo un paio di minuti, i ragazzi non disputano un buon primo tempo, troppo contratti ed impauriti, effettuano lanci lunghi e non giocano palla a terra, così facendo, pur non impensierendo mai il nostro portiere, i nostri avversari rimangono in partita. Nella ripresa la musica cambia, dopo uno spavento iniziale con un mezzo pasticcio in area nostra, sul capovolgimento di fronte arriva il raddoppio, il loro portiere con la complicità del difensore mettono nella propria porta il pallone con il più classico degli autogol. Laiolo ha la possibilità di chiudere l'incontro, ma contro la sua ex squadra non riesce proprio a segnare, così è ancora Krstovski, sugli sviluppi di un corner, ad insaccare con un bel colpo di testa. Sul finire di tempo è poi Messina, con un destro dal limite, a mettere la parola fine sulla partita. Nell'ultima frazione i ragazzi amministrano il risultato, i nicesi sono un po' sulle gambe e così nel finale c'è spazio anche per una quinta marcatura, ancora Messina con una deviazione decisiva di un difensore chiude i conti.
Nella seconda gara la Voluntas affronta l'Alfieri Asti ed esce nuovamente sconfitta con il risultato di 3 a 1, salutando anzitempo il torneo.
Nell'ultima partita della serata, la Virtus e l'Alfieri si giocano il primato. Partenza come sempre con il freno a mano tirato, poco lucidi dalla tre quarti in su e alla prima incursione loro andiamo sotto, imbucata con un filtrante da centrocampo e il loro bomber si trova a tu per tu con il nostro portiere e non sbaglia. Allosia salva sul finire di tempo mettendo in angolo un bolide dalla distanza. La ripresa è spumeggiante, si passa al modulo a due punte e la pressione dei nostri è costante e da parte di tutti i giocatori in campo, si gioca molto alti e da una di queste pressioni scaturisce il pari grazie a Messina che ruba palla ad un difensore e infila il portiere in uscita. Passano pochi minuti e da una bella combinazione Aliberti-Laiolo nasce il cross che Messina tutto solo insacca di testa. Adesso è un monologo Virtus, i ragazzi giocano bene e divertono il pubblico che entusiasta non smette di incitarli, anche nel terzo tempo c'è in campo solo una squadra, chi entra dalla panchina si fa trovare pronto e dà il massimo, splendida è l'azione che potrebbe chiudere il mach, assist al volo di Zagatti e destro secco di Aliberti che si stampa sulla traversa. Al triplice fischio è festa grande in campo e sugli spalti, siamo in semifinale. Nella serata successiva si sono giocate altre tre sfide, spettacolare testa a testa tra il San Domenico Savio ed il Terruggia, a spuntarla è la squadra astigiana ma solo agli shot-out, dopo il pari tra loro(2-2) e la vittoria per entrambe contro il Neive che saluta anch'essa  la competizione. Sabato pomeriggio le semifinali saranno dunque: Virtus-Terruggia e San Domenico Savio-Alfieri Asti. Speriamo in un'altra esaltante giornata di sport e divertimento.

Risultati girone "A"

Virtus-Voluntas: 5-0
1°tempo: 1-0 (Krstovski)
2°tempo: 3-0 (autorete,Krstovski,Messina)
3°tempo: 1-0 (Messina)

Alfieri Asti-Voluntas: 3-1

Virtus-Alfieri Asti: 2-1
1°tempo: 0-1
2°tempo: 2-0 (Messina 2)
3°tempo: 0-0

Risultati girone "B"

S.Domenico-Neive: 8-1

Terruggia-Neive: 4-0

S.Domenico-Terruggia: 2-2 (5-4 d.s.o.)

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid,Laiolo,
Krstovski,Messina,Mozzone,Pantano,Panza,Serafino,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Claudio Forno
Dall'inviato: Fabio Messina

05/05/2018 - Primi Calci 2010 - Campionato gir. B

10/5/2018

 
Pomeriggio in trasferta per l'altra metà della nostra compagine non impegnata a NIzza in mattinata. Al seguito dei tanti genitori siamo impegnati in questo turno di campionato contro l'Alfieri Asti C sul campo di Via Fregoli. Questo pomeriggio a guidare la formazione sarà Mister Giacomo Mossino. 
Il MIster, come sempre nel pre-partita, da ai ragazzi tutte le indicazioni su come vuole che si schierino e su come affrontare al meglio l'incontro indicando la formazione iniziale e gli schemi da mettere in atto.
​Prima frazione che comincia su ritmi blandi. Gli avversari tengono un ritmo di gioco de3cisamente lento e grazie a questo i nostri ragazzi riescono a giocare bene e con precisione avendo il tempo di ragionare. Mister Giacomo dalla panchina chiede ai nostri portacolori di alzare il ritmo. Cominciamo a spingere con maggiore incisività e le azioni sotto porta diventano numerose. I risultati non tardano ad arrivare, è Federico B. con una doppietta a portarci in vantaggio.
​Nel secondo tempo si gioca praticamente a senso unico nella metà campo dell'Alfieri. Rare sono le occasioni in cui gli astigiani ci impensieriscono. Il ritmo della gara non è elevatissimo ma riusciamo a sfruttare tre delle numerose occasioni che ci si presentano per insaccare a rete. Prima Martin con una splendida doppietta ed a ruota nuovamente Federico B.
​Nel terzo tempo MIster Giacomo si concede qualche esperimento provando il nostro estremo difensore Silvio come giocatore di movimento. Tra i pali si piazza Andrea che in precedenti occasioni aveva già dimostrato di cavarsela egregiamente (ricordiamo le belle parate nella partita dello scorso Sabato contro lo Spartak). E' proprio Silvio ad aprire le marcature di questa terza frazione (esultando al goal con il gesto del "gallo" per la gioia del nonno e del papà) seguito da Nicolò B. che insacca con precisione a rete dopo una cavalcata nella metà campo avversaria.
​Purtroppo a 5 minuti dalla fine la partita viene sospesa per invasione di campo di..... api!!! Un foltissimo sciame di questi preziosi insetti si sta avvicinando dai bordi del campo verso il terreno di gioco e quindi ovviamente i Mister delle due compagini decidono di terminare l'incontro. Purtroppo le formazioni sono impossibilitate a raggiungere gli spogliatoi in quanto proprio in quella zona si stanno radunando tutte le api. Ci tocca aspettare nella zona delle tribune dove comunque i bimbi si divertono ad osservare un'altra partita in corso. A questo punto, dato che la maggior parte degli insetti si è radunata a "grappolo" sotto la pensilina degli spogliatoi, un gruppetto di tre valorosi genitori ultrà decide di andare a recuperare i borsoni dei ragazzi. Operazione perfettamente riuscita senza intoppi e soprattutto punture.
Ci portiamo a casa una bella vittoria per 7-0 e un'altra ottima prestazione dimostrata sul terreno di gioco.

Risultato finale:
Alfieri Asti C - VIRTUS CANELLI: 0-7
​1° tempo: 2-0 (Bussolino, Bussolino)
​2° tempo: 3-0 (Angelov, Angelov, Bussolino)
3° tempo: 2-0 (Vogliotti, Borrino)

​Hanno giocato: Martin ANGELOV, Nicolò BORRINO, Federico BUSSOLINO, Daniel D'AGOSTINO, Andrea SCONFIENZA, Lorenzo SERRA, Silvio VOGLIOTTI.

Allenatore: Mister Giacomo Mossino

​S.V.

<<Precedente
    Foto
    SCUOLA CALCIO
    STAGIONE

    2019/2020


    Anche quest’anno la Virtus Canelli organizza la Scuola Primi calci.
    Per i  nati nelle annate

    2013- 2014
    l’attività si svolgerà in campi al coperto.


    PROVA GRATUITA 
    dal 26/09/2019
    ​al 03/10/2019
    ore 17.30 - 19
    ​Palasport Canell
    i

    A tutti i tesserati al momento dell’iscrizione sarà fornito il materiale tecnico necessario.

    La quota di partecipazione annuale sarà definita nelle prossime settimane e comunicata all’atto dell’iscrizione.


    Ti Aspettiamo!

    Immagine

    “Giochiamo per la prevenzione”
    Anche la Virtus Canelli sostiene LILT 

    Archivio notizie

    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Attività
    • La Società
    • Impianto sportivo
    • Codice etico
  • Allenamenti (NEW)
  • Staff Tecnico (NEW)
  • Squadre
    • Esordienti 2006
    • Esordienti 2007
    • Pulcini 2008
    • Pulcini 2009
    • Primi calci 2010
    • Primi Calci 2011
    • Scuola calcio
  • Tornei
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 1° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 1° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 2° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 1° anno
  • Contatti (NEW)
  • Quota associativa (NEW)
  • Privacy & Cookies