VIRTUS CANELLI SITO UFFICIALE
  • Attività
    • La Società
    • Impianto sportivo
    • Codice etico
  • Allenamenti (NEW)
  • Staff Tecnico (NEW)
  • Squadre
    • Esordienti 2006
    • Esordienti 2007
    • Pulcini 2008
    • Pulcini 2009
    • Primi calci 2010
    • Primi Calci 2011
    • Scuola calcio
  • Tornei
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 1° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 1° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 2° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 1° anno
  • Contatti (NEW)
  • Quota associativa (NEW)
  • Privacy & Cookies
Foto

...dal 1968 il calcio per passione

La società U.S.D. Virtus Canelli
accoglie ed allena per l'annata calcistica 2019/2020
i bambini ed i ragazzi suddivisi nelle seguneti categorie:
Piccoli Amici
2013/2014
Primi Calci 2012 
Primi Calci 2011
Pulcini 2010

Pulcini 2009
Esordienti 2008
Esordienti 2007
​
Contatti

Presentazione Tornei Virtus in programma tra Maggio e Giugno 2017: annate 2009-2008-2007-2006-2005-2004

31/5/2017

 

27/05/2017 Pulcini 2007 : Torneo Poirino + Torneo Villanova d'Asti

30/5/2017

 
Un sabato molto impegnativo per i Pulcini 2007 che con le due squadre hanno disputato contemporaneamente due tornei diversi .
La squadra di Mister Bongiovanni ha giocato a Poirino il torneo “ Beat Cup “ organizzato dalla Poirinese Lenci mentre la squadra di Mister Bertorello è andata a Villanova d'Asti ospite del Mezzaluna per il torneo “ Mezzaluna spring cup” .

​Il torneo di Poirino , al quale hanno partecipato 8 squadre , prevedeva due gironi all'italiana per le qualificazioni da giocare al mattino e poi , nel pomeriggio , altri due gironi , quello “oro” ( per i primi quattro posti ) composto dalle prime due classificate dei rispettivi gironi di qualificazione e quello “Argento” (per i posti dal quarto all'ottavo) con le altre squadre , per un totale di sei partite per ogni squadra . La squadra di mister Bongiovanni parte con il piede giusto e nella prima partita supera il Lucento per due reti a zero , nella seconda partita la Virtus affronta il Pecetto , gli avversari si dimostrano molto forti sia dal punto di vista fisico che del gioco e mettono più volte in difficoltà la Virtus , che però riesce a resistere e conclude la partita con un pareggio a reti inviolate , nell'ultima partita delle qualificazioni incontriamo il Pino , con una grande prestazione vinciamo cinque  a zero e ci qualifichiamo al primo posto nel girone .
Nel pomeriggio sotto un sole cocente i virtusini iniziano bene il girone finale sconfiggendo il Cambiano per ben sei reti a zero . Nella seconda partita ritroviamo il Pecetto che conferma l'impressione del mattino ( e cioè quella di essere la squadra più forte del torneo ) tanto che , nonostante una buonissima partita dei nostri portacolori , gli avversari ci battono per due reti a zero . L'ultima partita è contro la Montatese , altra squadra molto forte ( che aveva chiuso il girone delle qualificazioni a punteggio pieno ) , la partita è molto bella e combattuta , la Virtus crea buone occasioni da goal ma  sono i nostri avversari a passare in vantaggio , i virtusini però non si scoraggiano e con le ultime forze rimaste prima pareggiano e poi segnano la rete del 2 a 1 , purtroppo nel finale la Montatese ci raggiunge e la partita si chiude sul risultato di due a due .
In base ai risultati del girone Oro il Pecetto si aggiudica il torneo mentre la Virtus con lo stesso punteggio e la stessa differenza reti della Montatese chiude al terzo posto a causa del minor numero di goal segnati ( 9 della Montatese contro 8 della Virtus ) .
Classifica a parte i nostri hanno disputato un grande torneo impegnandosi in ogni partita e dimostrando un bel gioco corale , bravissimi .
Risultati :
Girone qualificazione :
Virtus –Lucento : 2 - 0 ( Moraglio, Moraglio )
Virtus – Pecetto : 0 - 0
Virtus – Pino : 5 – 0 ( Moraglio , Anguilletti , Moraglio , Anguilletti , Anguilletti )

Girone finale
Virtus - Cambiano : 6 -0 (Moraglio , Anguilletti , Moraglio , Moraglio , Soria , Anguilletti )
Virtus – Pecetto : 0 - 2
Virtus - Montatese : 2 – 2 ( Gallo , Moraglio )

Hanno partecipato : Anguilletti , Bregu , Careddu , Colla , Gallo , Lograsso , Moraglio, Petkov , Repetto , Sandri , Soria ,

Allenatore : Bongiovanni Francesco

A Villanova d'Asti purtroppo le cose non sono andate molto bene per la squadra di Mister Bertorello che termina all'ottavo posto il torneo organizzato dalla locale squadra del Mezzaluna .
La formula del torneo prevedeva la partecipazione di nove squadre suddivise in tre gironi da tre per le qualificazioni , dopodichè , in base al piazzamento , altri tre gironi da tre .
Nel primo girone di qualificazione la Virtus viene sconfitta sia dal Colline Alfieri per tre a zero che dallo SCA di Asti per cinque a zero , nel secondo girone i Virtusini pareggiano zero a zero con la Voluntas Nizza e nell'ultima partita vengono sconfitti dal San Damiano per due reti ad una , nonostante la classifica i virtusini hanno dimostrato un buon impegno , in ogni caso è stata  una bella giornata di sport e divertimento 

Risultati :
Virtus – Colline Alfieri : 0 - 3
Virtus - SCA Asti : 0 – 5
Virtus – Voluntas : 0 - 0
Virtus - Spartak San Damiano : 1 – 2 ( Rizzolio )

Hanno partecipato : Andonov ,Basso , Calì , Degani , Giovo , Rizzolio , Sacco , Sanere , Vitellini,

Allenatore : Bertorello Massimilano
E.C.


Domenica 28 maggio 2017: Esordienti 2005 Torneo "Città di Arenzano"

30/5/2017

 
Alle ore 7 ( dico sette !!! ) di domenica ( dico domenica !!! ) mattina partiamo alla volta di Arenzano per disputare il 25° torneo dell’omonima citta’ ligure. Non si capisce se sia l’ora lesta che annebbia le menti o l’eccessivo entusiasmo per la gita fuori porta ma molti papa’ decantano i costumi da bagno che indosseranno sulla battigia, smaniosi di mostrare a tutti i propri addominali .

Prima di salire sul pulman una mamma, dal cuore tenero ma dall’accento tipicamente teutonico, racconta ai vari gitanti le proprietà benefiche dei biscotti da lei preparati e fatti mangiare al suo pargoletto. Viene poco considerata dai compagni di viaggio ma quest’ultimi dovranno ricredersi !
Traffico in strada non ce n’é, per cui arriviamo per primi all’appuntamento. Qualcuno crede sia di buon auspicio per poter arrivare primi anche da un punto di vista calcistico. Mah…..
Mentre i ragazzi si preparano a scendere in campo , noi genitori troviamo la forza di trascinarci in un chioschetto sul mare per gustare un caffe’ e scegliere un posto dove poter balneare dopo pranzo.
Neanche il tempo di ingurgitare la fosca bevanda che la partita ha inizio. Per inciso giochiamo contro il San Gottardo, squadra di Genova, contro la quale partiamo con il piede giusto. Teniamo bene fisicamente i primi dieci minuti, passiamo in svantaggio ma reagiamo e sfioriamo il pari con Matteo C. , che mira l’angolino ma il portiere avversario ,mentre la palla rotola lemme lemme verso la rete ,riesce a smanacciare in angolo. Sul capovolgimento di fronte prendiamo il piu’ classico dei gol che si “vedono” in queste categorie: tiro dal limite dell’area a palla che si insacca sotto la traversa, dove il portiere non riesce ad arrivare neanche con la scala ! Il secondo tempo invece non ci vede troppo battaglieri : cosi’ prendiamo altri due gol e il risultato finale si fissa sul 4-0 per gli avversari.
Alle 11,30 affrontiamo la squadra del Suno, società satellite dell’Internazionale di Milano. I novaresi si mostrano subito tosti e nei primi minuti ottengono il doppio vantaggio con un uno-due micidiale. I virtusini ci provano , lottano e corrono ma la gamba altrui gira meglio, molto meglio. Così arrivano altri sei gol a gonfiare la ns rete . Oltre alle reti pero’ i ragazzi incassano anche i complimenti del mister avversario per l’atteggiamento mai remissivo dimostrato sul campo nonostante il passivo aumentasse col passare dei minuti. Il vs attempato cronista , frequentatore di calcio dilettantistico da secoli, conferma che non e’ cosa da tutti i giorni ricevere (calcisticamente parlando ) l’onore delle armi dal nemico. Chapeau !
Il risultato finale resta comunque un sonoro 8-0 per gli avversari…….
Il mister cerca di ricaricare le pile ai ragazzi e dopo pranzo concede loro la libera uscita per un paio d’ore in riva al mare. Scelta felice perché l’acqua salata e il sole rigenerano le ultime forze rimaste ai ns atleti tanto da permettere loro , quando scendono in campo contro il Calvignasco Bubbiano ( squadra dell’ hinterland milanese), di gettarle sul campo . A segnare la rete vincente del match é Matteo R. il quale con uno scatto degno delle gesta del proprio padre (dirigente della squadra noto per le fulminee sgroppate sul campo in soccorso degli atleti infortunati ) si invola verso la porta avversaria e trafigge il portiere in uscita.
A fine torneo , colpiti dalla vigoria atletica dimostrata in campo da uno dei ns ragazzi, a molti genitori tornano in mente i biscotti fatti in casa dalla sua mamma e ne chiedono la ricetta…….
La madre sorride felice e traduce dal tedesco gli ingredienti necessari. Il padre invece , piuttosto preoccupato, rimugina per l’intero viaggio di ritorno sulla possibilità che i dirigenti locali gli chiedano un risarcimento per il solco tracciato dal figlio col suo moto perpetuo sulla fascia . Sono 90 metri di campo e l’erba sintetica di ultima generazione costa !!!
Il telefono pero’, per sua fortuna, non squilla ….

 
Triangolare
Virtus - San Gottardo  0 - 4
Suno - Virtus               8 - 0

Finale 5/6 posto 
Virtus - Calvignasco Bubbiano 1 - 0 (rete: Rizzolio)

Hanno giocato:

Basso Samuele, Bione Lorenzo, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Ciriotti Matteo, Cravanzola Leonardo, Colonna Tommaso, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Jakimovski Kristijan, Mojdi Mohamed, Peuto Davide, Palmisani Alberto, Rizzolio Matteo, Truffa Federico.

Allenatore: Desimone Andrea
.

Dal vostro inviato RoPa


27/05/17: Torneo Carnevale Nizza M.to - Esordienti 2004

28/5/2017

 
Di Rigore. Come gli ultimi match disputati non poteva che finire di Rigore. La squadra ha disputato la finale per il 1° posto del Memorial Carnevale organizzato dalla Voluntas Nizza, proprio contro i padroni di casa, che si sono guadagnati il posto in finale vincendo agevolmente il proprio triangolare di qualificazione. I nostri giunti alla finale dopo la qualificazione ottenuta ai calci di rigore, hanno affrontato la partita, che oltre ad essere la finale è anche un derby della Valle Belbo, con la consueta determinazione e grinta. Il match è stato bello e combattuto, complimenti anche ai ragazzi della Voluntas. Il primo tempo è di marca virtusina, dove il palo ci nega il gol del vantaggio, ed un secondo tempo più equilibrato ma con i portieri poco impegnati. Si va così ai tempi supplementari, i ragazzi osano di più, mentre la Voluntas tenta il colpaccio in contropiede, me niente, la partita non si sblocca. Si va agli ennesimi calci di rigore (n.d.r. abbiamo terminato ai calci di rigore 6 delle ultime 8 partite disputate ai tornei). E come si sa la lotteria a volte va bene a volte va male, e questa volta porta bene alla Voluntas. Il risultato finale comunque non toglie il merito ai ragazzi per aver disputato un'ottima partita, contro una formazione che ha giocato al massimo sul proprio campo e correttamente incitata dai propri supporters. Per la cronaca del Torneo, il terzo posto se lo aggiudica l'Acqui Calcio, mentre al quarto posto giunge lo Spartak San Damiano.

​Risultato finale:
​Voluntas Nizza - Virtus Canelli 0 - 0  (vince Voluntas ai calci di Rigore)

​Hanno giocato: Amerio, Balocco, Bodrito, Bosio, Calì, Carrieri, Chiriotti, Contrafatto, Culasso, Falletta, Gjorgjiev, Manzo, Marmo, Mesiti, Neri, Pergola A., Pergola M., Poglio.

​Allenatore: Claudio Forno

​Dal nostro inviato: Poglio Gianluca

27/05/2017 Memorial "Fabrizio Denicolai pulcini 2006

27/5/2017

 
Splendida giornata di sole e di sport oggi al "Piero Sardi" di Canelli. Per il torneo, intitolato a Fabrizio Denicolai, si sono affrontate ben nove squadre, otto al mattino divise in due gironi per la qualificazioni, poi nel pomeriggio si è aggiunta per le fasi finali il Torino. Le formazioni, tutte di ottima caratura tecnica, hanno onorato al massimo l'impegno dando vita ad uno spettacolare torneo che ha divertito tutti, dai ragazzi, agli addetti ai lavori, al pubblico. In mattinata, i ragazzi allenati da mister Cillis, partono un po'con il freno a mano tirato, e dopo aver dominato la prima parte di gara contro l'Acqui ed essere passati in vantaggio, si fanno raggiungere e non vanno oltre il pari. Nella seconda gara, si  affronta il Colline Alfieri già vittorioso all'esordio sull'Acqui, dopo un brivido iniziale con una traversa presa dagli astigiani, i ragazzi prendono in mano il pallino del gioco, passano in vantaggio e controllano la partita fino al fischio finale. Nell'ultimo incontro, rotonda vittoria per 3 a 1 sul Neive, vittorioso delle altre due partite su Acqui e Colline, quindi nella classifica finale del girone è prima la Virtus e secondi il Neive che approdano di diritto al girone "Gold" mentre le altre due contendenti giocheranno la fase finale del girone "Silver". Nell'altro girone, il Vado domina la scena vincendo tutti gli incontri e passando come prima del girone, per la seconda posizione è la miglior differenza reti del Turricola, a discapito dell'Accademia Alba, ad assegnare la seconda piazza, l'ultima squadra a partecipare al girone "Silver" è la Voluntas Nizza classificatasi ultima. Nel pomeriggio non è tutto scontato come può sembrare, il Toro parte forte sconfiggendo il pur ottimo Vado e poi il Turricola, la Virtus strappa il pari nel finale al Turricola dopo una bellissima partita e sfiora la vittoria, poi batte il Neive per 1 a 0, contro il Vado teniamo quasi fino alla fine , ma uno splendido gol di testa ci condanna, poi i liguri vincono anche contro il Turricola che perde anche contro il Neive e ormai è fuori dalle prime posizione, ed ecco arrivare la sorpresa, il Neive nel finale di gara contro il Torino usufruisce di un calcio di rigore, che il loro estremo difensore trasforma consentendo ai langaroli di vincere la partita e scavalcarci in classifica, i nostri ragazzi devono assolutamente fare loro l'ultima con il Toro per risalire qualche posizione, purtroppo i" granata" entrano in campo con il coltello tra i denti e la partita è quasi a senso unico con il 4 a 0 finale. Nell'ultima gara il Vado batte il Neive che non riesce a ripetere l'impresa precedente e ci relega al quarto posto. Comunque complimenti a tutti i partecipanti per la bella giornata di sport  e fair-play dimostrato, infatti le gare sono state molto corrette e anche il pubblico ha incitato i propri ragazzi in modo corretto e pulito come deve essere sempre fatto. Un grazie particolare a tutte le persone che hanno organizzato l'evento e ai volontari che in un modo o nell'altro hanno dato il loro contributo in campo e non solo. 
Per la cronaca la classifica finale del girone "Gold" vede vittorioso il Torino, che pur arrivando a pari merito con il Vado ha vinto lo scontro diretto, secondo il Vado, terzo il Neive, quarta la Virtus e quinta il Turricola, il girone "silver" ha visto primeggiare il Colline Alfieri, seconda la Voluntas, terza l'Accademia Alba e infine l'Acqui.

Risultati girone di qualificazione:

Virtus-Acqui: 1-1 (Testa)
Virtus-Colline Alfieri: 1-0 (Cuccia)
Virtus-Neive: 3-1 (Mozzone,Testa,Aliberti)

Risultati girone "Gold":

Virtus-Turricola: 1-1 (Aliberti)
Virtus-Neive: 1-0 (Cuccia)
Virtus-Vado: 0-1
Virtus-Torino: 0-4

Hanno partecipato:
Aliberti,Allosia,Ciriotti,Cuccia,El Mouaatamid,Laiolo,Krstovski,Mozzone,
Pantano,Panza,Serafino,Testa,Zanatta.

Allenatore: Cillis Marco
Dall'inviato: Messina Fabio

21 maggio 2017: Esordienti 2005 "Trofeo Mail Boxes Etc"

25/5/2017

 
Torneo casalingo per i nostri ragazzi del 2005.
Il girone A composto dalla Virtus, Annonese e Colline Alfieri è stato dominato dai nostri ragazzi che hanno vinto entrambe le partite, la prima contro l'Annonese grazie alla doppietta di Luca e la seconda contro il Colline Alfieri per 1 a 0 con la rete decisiva di Alberto.
Il girone B includeva l'Alessandria, la SCA Asti e il Santa Margherita Alba.
I grigi hanno concluso al primo posto vincendo tutti gli incontri, troppo forti per impensierire gli avversari.
Nel pomeriggio, avendo concluso al primo posto il proprio girone, si affrontava in semifinale nuovamente il Colline Alfieri.
Partita straordinaria dei nostri portacolori che battono gli avversari per 3 a 0, segnano Tommy, Luca e Mohamed.
Si giunge così, senza subire nessun goals, a giocarsi la finale con l'Alessandria.
Il divario tecnico non lascia scampo, ma si perde con onore lottando su ogni palla con determinazione e grinta, i grigi vincono 2 a 0.


  
Girone A
Virtus - Annonese             2 - 0 (reti: Bottero 2)
Colline Alfieri - Annonese 8 - 1
Virtus - Colline Alfieri       1 - 0 (rete: Palmisani)

Girone B
SCA Asti - S.Margherita Alba       0 - 2
Alessandria - SCA Asti                 7 - 0
Alessandria - S.Margherita Alba 3 - 1

Finali Girone C
Virtus - Colline Alfieri          3 - 0 (reti: Colonna, Bottero, Mojdi)
Alessandria - Colline Alfieri 3 - 0
Alessandria - Virtus             2 - 0

Finali Girone D
S.Margherita Alba - SCA Asti    3 - 1
Annonese - SCA Asti                 2 - 1
S.Margherita Alba - Annonese  5 - 0

Hanno giocato:

Basso Samuele, Bione Lorenzo, Bottero Luca, Brunettini Giacomo, Careglio Giacomo, Ciriotti Matteo, Cravanzola Leonardo, Colonna Tommaso, El Mouaatamid Yahya, Franco Simone, Gigliotti Alessio, Jakimovski Kristijan, Mojdi Mohamed, Peuto Davide, Palmisani Alberto, Rizzolio Matteo, Truffa Federico.

Allenatore: Desimone Andrea
.

La rubrica di PaCo:

Miei cari lettori, torno a voi su queste prestigiose pagine dopo molto tempo.
In questi mesi di silenzio  e profonde analisi e riflessioni, ho maturato un pensiero che qui vorrei condividere con voi:
La palla è rotonda e rotola in quanto rotonda e non in quanto palla.
Questo concetto di "circolarità" è centrale nelle filosofie orientali oltre che nella viabilità occidentale. 
Immagino la vostra perplessità, cari lettori, nel leggere quanto sopra.
Che c'entra questo, direte, con il Torneo MBE svoltosi domenica 21/05 al CS San Paolo e tra l'altro estremamente ben giocato dai nostri ragazzi del 2005?
Spiego.
Rientrato a casa per il pranzo dell'atleta tra le partite del mattino e del pomeriggio, sul canale RAI veniva trasmesso un servizio da Rotonda (PZ) ridente paesino dell' appennino lucano.
Il bravo giornalista Rai intervistava il sindaco del Comune di Rotonda, il quale diceva che, a dispetto del nome, di rotonde loro proprio non ne volevano sentire parlare, che non funzionano lì da loro in montagna perchè non ci sono le pendenze giuste nè gli spazi adatti e le pecore quando piove con l'asfalto bagnato scivolano tutte a fondo valle.
Anche il campo da calcio locale è in pendenza ma quello a loro va bene così perchè quando giocano in casa la squadra avversaria la mettono sempre a correre in salita ed infatti sono imbattuti sul loro campo manco fossero allo JStadium (a proposito, non è che per caso c'è una certa pendenza anche là....).
Pensavo che quelli sì erano programmi di servizio e che oggi la bontà di un programma si valuta solo se è o no in HD.
I televisori con tubo catodico senz'altro trasmettevano programmi molto migliori degli attuali televisori a schermo piatto.
I programmi  sono diventati dunque  poco "profondi" perchè con lo schermo piatto non ci stanno più.
Tornati al CS SanPaolo per le partire del pomeriggio, ci siamo resi conto che la palla è veramente rotonda e rotola dove la si vuole fare andare.
Da sola non rotola da nessuna parte.
Era tempo che non vedevo giocare i ns. ragazzi e sono rimasto colpito dall'intensità di gioco e dall'aggressività mostrate contro compagini che solo pochi mesi prima ci avevano messo in difficoltà.
La palla era nostra senza ombra di dubbio, le davamo la caccia e la facevamo rotolare per bene..fin dentro la porta dei nostri avversari.
Complimenti sinceri alla squadra e al Mister.
Nella meritata finale con gli orsetti grigi dell'Alessandria  però la palla è tornata a scottare tra i piedi dei nostri; ancora prima di riceverla la si buttava via e questa volta erano gli avversari a farla rotolare dentro la nostra porta.
Timore reverenziale verso i più blasonati cittadini?
Puo' darsi di si, d'altronde siamo gente di campagna.



Dal vostro inviato Carlu

23+24/05/17: Tornei - Esordienti 2004

25/5/2017

 
Doppio appuntamento infrasettimanale per gli Esordienti 2004, ma andiamo per ordine:

​Martedì 23 Maggio abbiamo disputato la semifinale del Torneo Centogrigio di Alessandria contro la forte formazione del Derthona. La squadra seppur rimaneggiata per impegni scolastici e qualche acciacco fisico, ha comunque disputato una prova gagliarda, cedendo il posto in finale al Derthona, ma per lunghi tratti della partita imponendo il proprio gioco e meritando i complimenti della squadra avversaria e degli addetti del Torneo. Peccato, abbiamo pagato la miglior vena realizzativa degli avversari, ma bravi comunque.

​Risultato:
Derthona - Virtus Canelli 2 - 1 (Gjorgjiev)

​Mercoledì 24 Maggio con poche ore per recuperare lo sforzo fisico della sera precedente, ci aspetta il triangolare di qualificazione del Torneo Carnevale organizzato dalla Voluntas. La prima partita contro la formazione dello Spartak San Damiano, i ragazzi partono bene, sembra che la nostra rete sia questione di minuti, quando in uno scontro di gioco si infortunano il nostro portiere Vincenzo e il difensore Riccardo. Neanche Il tempo di risistemare la difesa che i ragazzi subiscono la rete avversaria. La squadra non si perde d'animo ricomincia a macinare gioco e dopo una rete dubbia annullata , si riesce comunque a giungere al meritato pareggio, ma termina il tempo e si va ai rigori. A questo giro i rigori ci portano bene. La seconda partita tra Spartak e Acqui termina sul 2 - 2 e i rogiri sorridono al San Damiano. L'ultima partita della serata è dunque tra la Virtus e l'Acqui, ed entrambe le formazioni devono vincere. L'acqui parte subito forte, ma i ragazzi tengono botta, ma quando la partita sembra bloccata gli avversari su calcio d'angolo passano in vantaggio. Di nuovo si insegue la rete del pari che nonostante svariate occasioni sembra non arrivare quando sul finire un rapido contropiede ci premia. Dunque altra partita ai rigori (e visto il credito maturato nei precedenti Tornei nei confronti della lotteria dei Rigori) e nuovamente i nostri con freddezza portano a casa il risultato e si qualificano così per la finalissima che si disputerà Sabato sera.

Risultati:
​Virtus Canelli - Spartak San Damiano 1 - 1 (Culasso) Virtus vince c.d.r.
​Spartak San Damiano - FC Acqui 2 - 2 Spartak vince c.d.r.
​Virtus Canelli - FC Acqui  1 - 1 (Manzo) Virtus vince c.d.r.

​Hanno giocato: Amerio, Balocco, Bodrito, Bosio, Calì, Carrieri, Chiriotti, Contrafatto, Culasso, Falletta, Gjorgjev, Manzo, Marmo, Neri, Pergola A., Pergola, M., Poglio.

Allenatore: Forno Claudio

​Dai nostri inviati: Pergola Roberto & Poglio Gianluca

20/05/2017 Pulcini 2007  Torneo Don Bosco Alessandria

23/5/2017

 
Altra trasferta alessandrina per i Pulcini 2007 che sabato 20 maggio sono stati impegnati sul campo del Don Bosco di Alessandria per la terza edizione del torneo “ Giochiamo con Don Bosco “ .
Il torneo vedeva la partecipazione di ben 15 squadre suddivise in tre gironi da cinque 5 per la fase di qualificazione e poi , in base al piazzamento , altri 5 gironi da tre squadre per la fase finale (girone delle 3 prime classificate per il podio , girone delle seconde classificate per i posti dal 4 al 6 etc.. ) . La partenza non è delle migliori infatti nella prima partita del mattino incontriamo i forti alessandrini del Terruggia che ci sconfiggono per tre reti ad una , la sconfitta invece di demoralizzare dà la carica alla Virtus che vince sia la seconda partita contro la Valenzanamado per due ad uno che la terza contro la Crescentinese rossa per due a zero , l'ultima partita del mattino è contro i padroni di casa del Don Bosco Alessandria ( squadra verde ), la partita seppur ben giocata finisce a reti inviolate . Con due vittorie un pareggio ed una sconfitta ci classifichiamo al secondo posto nel nostro girone ed accediamo al girone finale per i posti dal quarto al sesto . Si ricomincia nel pomeriggio , la prima partita del girone finale è contro il Dertona C.G. , i virtusini , che sembrano avere smaltito del tutto la stanchezza del mattino , giocano una grande partita e battono gli avversari per tre reti ad una , l'ultima partita del torneo vede la Virtus affrontare la Voluntas Nizza , contro i nicesi i nostri portacolori si impongono con un secco quattro a zero concludendo così il torneo al quarto posto su quindici partecipanti
Una buonissima a prestazione della squadra guidata mister Bongiovanni che ha dimostrato ancora una volta grande impegno e determinazione , bravi tutti
Risultati :
Girone qualificazione :
Virtus –Terruggia : 1 - 3 ( Anguilletti)
Virtus – Valenzanamado : 2 - 1 (Anguilletti , Anguilletti )
Virtus – Crescentinese rossa : 2 – 0 ( Postolov , Petkov )
Virtus – Don Bosco AL ( verde ) : 0 - 0
Girone finale
Virtus - Dertona : 3 -1 (Postolov , Anguilletti , Postolov)
Virtus – Voluntas : 4-0 ( Moraglio , Bregu , Petkov , Anguilletti )
Hanno partecipato : Anguilletti , Bregu , Degani , Moraglio, Murgia , Pecoraro , Petkov , Postolov , Repetto , Rizzolio , Sacco
Allenatore : Bongiovanni Francesco
E.C.


21/05/17: Torneo ANSPI Montegrosso-Esordienti 2004

21/5/2017

 
Di Rigore. Altro Torneo per i ragazzi di Mister Forno all'insegna dei calci di Rigore. Come Domenica scorsa si semina bene ma si raccoglie poco, e sempre fatali sono i calci di rigore...chissà prima o poi ci gireranno bene anche a noi. Sul bel campo in erba naturale di Montegrosso si disputa il Torneo ANSPI, 6 squadre in 2 triangolari di qualificazione. Al mattino prima partita contro il Colline Alfieri, bel gioco, i ragazzi giocano bene e meritano il successo con un netto 2-0. Seconda partita contro il Torri Biellesi, partita dominata dal primo al penultimo minuto, con molteplici occasioni per segnare, ma all'ultimo minuto subiamo la rete del pareggio nell'unica azione avversaria. Non importa, passiamo ugualmente come primi del girone. Nel pomeriggio semifinale contro il S.Margherita di Alba, giunti secondi nel loro girone alle spalle del Multedo di Genova. Altro match intenso, con predominio territoriale della Virtus, ma la partita non si sblocca, si va a ai rigori che purtroppo non ci premiano. Nella finale di consolazione reincontriamo il Colline Alfieri che ne frattempo aveva avuto la peggio contro il Multedo nell'altra semifinale. Con le ultime energie i ragazzi ci provano, un paio di buone occasioni poi un miracolo del portiere avversario ci nega la vittoria, dunque nuovamente ai calci di rigore, altra lotteria e identico risultato...si torna a casa con il 4° posto. Come nel Torneo di Domenica scorsa ad Alba non abbiamo perso una partita ma non abbiamo raccolto quanto seminato con buone prestazioni che meritavano sicuramente qualcosa di più. Ci consoliamo con il premio per il miglior giocatore del Torneo al nostro Gabriel Neri. Per la cronaca il Torneo è stato vinto come lo scorso anno dal Multedo di Genova.

​Risultati qualificazioni:
Virtus Canelli - Colline Alfieri 2 - 0 (Poglio 2)
​Virtus Canelli - Torri Biellesi 1 - 1 (Culasso)

​Semifinale:
​Virtus Canelli - S.Margherita Alba 0 - 0 ( 4-5 d.c.rig.)

Finale 3°posto:
Virtus Canelli - Colline Alfieri 0 - 0 (4 - 5 d.c.rig.)

​Hanno giocato: Amerio, Balocco, Bodrito, Calì, Carrieri, Contrafatto, Culasso, Falletta, Gjorgjiev, Manzo, Marmo, Mesiti, Moncalvo, Neri, Panno, Pergola A., Pergola M., Poglio.

​Allenatore: Claudio Forno

​Dal nostro inviato: Poglio Gianluca

20/05/2017 Torneo di Villanova d'Asti pulcini 2006

20/5/2017

 
Oggi pomeriggio, sul campo sportivo del Mezzaluna di Villanova d'Asti, la Virtus è stata impegnata in un torneo per la categoria pulcini 2006. Purtroppo i ragazzi non vanno oltre il settimo posto su nove squadre partecipanti. Il nostro girone di qualificazione forse non è dei più agevoli, infatti affrontiamo subito la S.C.A. di Asti e dopo un primo tempo equilibrato, finito a reti inviolate, soccombiamo nella ripresa con un netto 3 a 0. Nella seconda gara, contro il Canale, si fa subito in salita per i nostri, che chiudono il primo tempo sotto di una rete, nella ripresa però c'è una bella reazione che ci porta al pareggio e poi sfioriamo l'impresa che ci avrebbe garantito almeno la seconda posizione, invece terminiamo mestamente all'ultimo posto nel girone per peggior differenza reti. Ci dobbiamo accontentare di giocare il triangolare che determina la classifica dal 7° al 9° posto. Qui la differenza tecnica la fa da padrona, a nostro favore, e i ragazzi si aggiudicano entrambe le gare, prima battendo l'Andezeno per 2 a 0 e poi sconfiggendo il Buttigliera per 4 a 1. La cosa positiva della giornata è aver rivisto in campo il nostro "Lele" a distanza di quasi due mesi dopo l'infortunio al braccio. Domenica prossima si svolgerà al "Piero Sardi" il torneo casalingo, vi aspettiamo numerosi per incoraggiare i nostri ragazzi.

Risultati girone di qualificazione:

S.C.A-Virtus: 3-0
Canale-Virtus: 1-1 (Aliberti)

Risultati 7°-9° posto:

Virtus-Andezeno: 2-0 (Aliberti,Krstovski)
Virtus-Buttigliera: 4-1 (Zagatti,Messina 2,Aliberti)

Hanno partecipato: Aliberti,Allosia,El Mouaatamid,Krstovski,Messina,Morando,
Rivera,Serafino,Testa,Zagatti,Zanatta.

Allenatore: Mossino Tommaso
Dall'inviato: Messina Fabio
<<Precedente
    Foto
    SCUOLA CALCIO
    STAGIONE

    2019/2020


    Anche quest’anno la Virtus Canelli organizza la Scuola Primi calci.
    Per i  nati nelle annate

    2013- 2014
    l’attività si svolgerà in campi al coperto.


    PROVA GRATUITA 
    dal 26/09/2019
    ​al 03/10/2019
    ore 17.30 - 19
    ​Palasport Canell
    i

    A tutti i tesserati al momento dell’iscrizione sarà fornito il materiale tecnico necessario.

    La quota di partecipazione annuale sarà definita nelle prossime settimane e comunicata all’atto dell’iscrizione.


    Ti Aspettiamo!

    Immagine

    “Giochiamo per la prevenzione”
    Anche la Virtus Canelli sostiene LILT 

    Archivio notizie

    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Attività
    • La Società
    • Impianto sportivo
    • Codice etico
  • Allenamenti (NEW)
  • Staff Tecnico (NEW)
  • Squadre
    • Esordienti 2006
    • Esordienti 2007
    • Pulcini 2008
    • Pulcini 2009
    • Primi calci 2010
    • Primi Calci 2011
    • Scuola calcio
  • Tornei
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Esordienti 1° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 2° anno >
      • Albo d'Oro
    • Torneo Virtus Canelli - Pulcini 1° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 2° anno >
      • Albo d'oro
    • Torneo Virtus Canelli - Primi Calci 1° anno
  • Contatti (NEW)
  • Quota associativa (NEW)
  • Privacy & Cookies